Unioncamere: solo l’11,4% delle imprese usa l’intelligenza artificiale. Ma il 18,9% investirà nel triennio

Milano – Sebbene in aumento rispetto al 2021 (quando se ne avvaleva il 5,7% delle aziende), nel 2024 l’IA è entrata a far parte del patrimonio tecnologico solo dell’11,4% delle attività produttive. Che, però, nel frattempo, hanno investito con decisione soprattutto nel Cloud (lo ha fatto il 44,4% delle imprese), nei sistemi di pagamento digitali

2025-01-07T14:19:26+02:007 Gennaio 2025 - 14:19|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Intelligenza artificiale, per le aziende italiane è una “svolta epocale”

Roma - Per le aziende italiane l'adozione di sistemi di intelligenza artificiale è una "svolta epocale", dai risvolti "mediamente positivi", ma che potrà avere anche ricadute "sgradevoli". E' quanto emerge dal primo rapporto annuale sull'intelligenza artificiale, redatto dall'osservatorio permanente dedicato al tema, che, realizzato in collaborazione con Intesa SanPaolo, sarà presentato domani alla Camera dei

2024-06-25T10:45:08+02:0025 Giugno 2024 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

wine2wine Busines Forum, l’edizione 2024 sarà focalizzata sull’Intelligenza Artificiale

Verona - "Vin.AI - Come implementare l'intelligenza artificiale nell'industria del vino": questo sarà il focus della nuova edizione di wine2wine Business Forum, in programma a Verona nelle giornate del 4 e 5 novembre 2024. Spiegano gli organizzatori della rassegna: “L’Intelligenza Artificiale (AI) è tra noi. Ciò che alcuni ancora percepiscono come una prospettiva futura o

Torna in cima