Industry 4.0: al vaglio del Mise una proroga degli incentivi. E nasce il portale Ansa dedicato

Roma – Gli effetti positivi del bonus Industria 4.0 voluto dal governo si sono già fatti sentire. Non sorprende, di conseguenza, che da parte delle aziende sia forte la richiesta di una proroga temporale dei benefici dell’iperammortamento. Come riporta oggi Il Sole 24 Ore, l’ipotesi al vaglio del ministero dell’Economia sarebbe un’estensione di tre mesi

2017-06-09T11:55:41+02:009 Giugno 2017 - 11:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Il Piano Industria 4.0 fa ripartire la domanda interna: fatturato a +7,2% a marzo

Roma - L'industria italiana ricomincia a fatturare. A segnalarlo i dati Istat relativi a marzo 2017, che mostrano un aumento complessivo dei fatturati industriali dello 0,5% rispetto a febbraio e del 7,2% rispetto a marzo 2016, al netto della differenza di giorni lavorativi. Un primo segnale dell’impatto positivo sul mercato interno del Piano Industria 4.0.

2017-05-26T11:54:43+02:0026 Maggio 2017 - 11:53|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Ucima ai microfoni di ‘Italia 4.0’

Milano – Stefano Lugli, responsabile dell’ufficio tecnico ed economico di Ucima, è intervenuto ieri ai microfoni di ‘Italia 4.0’. Il programma di Milano Finanza, in onda su ClassCnbc canale 507 di Sky, dedicato alla rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo dell'industria manifatturiera e dei servizi. La puntata ha affrontato il Piano nazionale del Governo

2017-02-08T09:48:48+02:008 Febbraio 2017 - 09:48|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ucimu: un incontro su Industria 4.0 e iperammortamento

Cinisello Balsamo (Milano) – Industria 4.0 e iperammortamento. Questo il focus dell’incontro organizzato dall’associazione dei costruttori di macchine utensili e robot, Ucimu. L’appuntamento è fissato il prossimo 7 febbraio alle ore 14.00 presso l'auditorium di Villa Torretta a Sesto San Giovanni. Prima di tutto la società di consulenza Roland Berger spiegherà come si possa declinare l’Industria

2017-02-02T09:38:50+02:0026 Gennaio 2017 - 14:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nuova Sabatini: 560 milioni di euro per gli investimenti in beni strumentali

Roma – Sarà di 560 milioni di euro la dote messa a disposizione delle piccole e medie aziende dalla Nuova Sabatini. Lo strumento agevolativo per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature è stato infatti rifinanziato dalla Legge di stabilità. I termini per la concessione dei contributi - nella misura del 2,75% annuo - sono

2017-01-09T14:26:48+02:009 Gennaio 2017 - 14:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: attesa crescita per il 2017. Bene produttività e consumi

Cinisello Balsamo (Mi) - Produzione in crescita del 4%, consumo a +6,9%, consegne sul mercato interno a +7,5% e sul mercato estero a +1,7% rispetto all’anno che si sta per concludere. Sono queste le stime di crescita per il 2017 comunicate da Massimo Carboniero (foto), presidente di Ucimu, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili,

2016-12-22T12:50:59+02:0022 Dicembre 2016 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Presentata la sesta edizione di Sps Ipc Drives Italia (Parma, 24-26 maggio)

Milano – E’ stata presentata con una conferenza stampa, venerdì 6 maggio a Milano, la sesta edizione di Sps Ipc Drives Italia. La fiera italiana che affronta le sfide e i cambiamenti della quarta rivoluzione industriale è in programma dal 24 al 26 maggio, a Parma, e vanta anche quest’anno una crescita a doppia cifra,

Stefano Firpo (Mise) conferma l’abolizione dell’Imu sugli imbullonati

Bergamo – Buone nuove per le imprese italiane. Ieri, durante l’incontro degli associati di Confindustria Bergamo, il direttore generale del Mise per la politica industriale, Stefano Firpo, ha confermato l’abolizione dell’Imu sugli imbullonati, infondendo felicità tra i presenti. Inoltre, ha ribadito l’impegno da parte del Governo a supportare il più possibile le imprese negli investimenti

2023-06-13T12:17:43+02:006 Ottobre 2015 - 16:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Icam: efficienza al 90% con lo smart manufacturing

Orsenigo (Como) – Alla Icam (125 milioni di euro il fatturato 2014) si è già raggiunto il traguardo dell’Industria 4.0. La scelta della famiglia proprietaria Agostoni-Vanini di aumentare gli investimenti in innovazione oltre il 15% ha portato numerosi vantaggi competitivi all’interno del nuovo stabilimento a Orsenigo, in provincia di Como. Con lo smart manufacturing anzitutto

2015-07-07T10:07:13+02:007 Luglio 2015 - 10:07|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Oltre 400 i partecipanti alla due giorni tecnologica “Teco’15”

Milano - Tre sessioni convegnistiche parallele, 50 memorie presentate da 28 aziende e 5 università, con autorevoli testimonianze tecniche ed economiche. La due giorni di Teco’15, organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa da Assiot - Sistemi di trasmissione movimento e potenza, Anie Automazione e Assofluid, ha richiamato oltre 400 partecipanti, il 16 e il

Sps Ipc Drives Italia: tavola rotonda sul tema ‘Automazione 4.0’

Milano - Sps Ipc Drives Italia, manifestazione di riferimento per fornitori e produttori di automazione industriale firmata Messe Frankfurt Italia, organizza la tavola rotonda ‘Automazione 4.0. Il futuro è già qui?’. L’incontro, che si terrà domani presso la sede di Anie Automazione a Milano, si pone l'obiettivo di approfondire la tematica dell’Industria 4.0, nuova rivoluzione industriale basata

Torna in cima