Istat, inflazione: a dicembre 2013 prezzi degli alimentari in crescita (0,7%)

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, nel mese di dicembre 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% rispetto a dicembre 2012 (lo stesso valore di novembre). Considerando i due principali aggregati (beni e servizi),

2014-01-14T10:58:51+02:0014 Gennaio 2014 - 10:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, produzione industriale: a novembre l’indice destagionalizzato cresce dello 0,3%

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a novembre 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale cresce dello 0,3% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre settembre-novembre, l’indice ha registrato un aumento dello 0,4% rispetto a quello precedente. I dati corretti per gli effetti di calendario mostrano che, a novembre 2013, l’indice è aumentato

2023-06-12T14:39:31+02:0013 Gennaio 2014 - 16:01|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: cresce il potere d’acquisto delle famiglie nel terzo trimestre 2013 (0,2%)

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, il potere di acquisto delle famiglie nel terzo trimestre del 2013, tenuto conto dell'inflazione, è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, anche se si registra una diminuzione dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nei primi nove mesi del 2013, nei confronti dello stesso periodo

2023-06-12T14:54:17+02:009 Gennaio 2014 - 17:35|Categorie: Mercato|Tag: |

Fatturato del vino italiano in crescita del 7% negli ultimi tre mesi del 2013

Roma - Il settore del vino italiano, secondo i dati diffusi da Winenews, ha registrato mediamente un incremento sul fatturato generale del 7% nell'ultimo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2012. Un dato confortante che arriva dopo le ultime rilevazioni Istat sull'export del vino tricolore che fa registrare, a settembre, un +8% per i

2023-06-12T15:25:04+02:003 Gennaio 2014 - 10:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Istat, vendite al dettaglio in ottobre: alimentari in calo dello 0,2% rispetto al mese precedente

Roma - Ad ottobre 2013 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio, secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente. In particolare, nel confronto con settembre 2013, le vendite di prodotti alimentari diminuiscono dello 0,2%, mentre rispetto ad ottobre 2012 si registra una flessione dello 0,6%. Nel confronto con i primi dieci

2013-12-20T12:33:29+02:0020 Dicembre 2013 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ismea: bene l’export di spumante (+8%). Ottimo il trend del prosecco (+27%)

Roma – Secondo quanto riportato da Ismea, sulla base di dati Istat, nei primi nove mesi del 2013, 1,3 milioni di ettolitri di spumante sono state vendute oltre confine. L’incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è dell’8% a volume e del 16% a valore. Ottimo l’andamento per il prosecco che, secondo le elaborazioni

2013-12-18T18:20:13+02:0018 Dicembre 2013 - 18:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat/commercio estero: a ottobre in calo sia export (-0,5%) che import (-2,6%)

Roma – Secondo quanto rivelano i dati Istat, a ottobre si registra una diminuzione sia delle importazioni (-0,5%) sia delle esportazioni (-2,6%) rispetto al mese precedente. Nel primo caso la diminuzione è dovuta a un aumento delle vendite verso i paesi extra europei (+0,8%) e a un calo di quelle verso i paesi europei (-1,5%).

2013-12-16T11:49:56+02:0016 Dicembre 2013 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: a novembre prezzi al consumo a +0,3%, rispetto a ottobre

Milano - Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel mese di novembre 2013, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,3% su base mensile e aumenta dello 0,7% su base annua (la stima provvisoria era +0,6%), con una lieve decelerazione rispetto alla dinamica rilevata a ottobre (+0,8%). I prezzi degli alimentari (incluse

2013-12-12T14:52:03+02:0012 Dicembre 2013 - 14:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: a ottobre +0,5% per la produzione industriale. +2,4% per l’alimentare

Roma – Timidi ma percepibili segnali di rallentamento della crisi. L’indice destagionalizzato Istat della produzione industriale, relativo a ottobre, registra una crescita dello 0,5%. In termini tendenziali si assiste, invece, a una flessione dello 0,5% rispetto allo stesso mese del 2012. In aumento, mese su mese, i beni di consumo (+0,8%), i beni intermedi (+0,6%)

2013-12-10T15:34:17+02:0010 Dicembre 2013 - 15:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: inflazione in calo nel mese di novembre (-0,4%). In aumento i prodotti alimentari (+0,2%)

Roma - Secondo i dati preliminari diffusi oggi dall'Istat, nel mese di novembre 2013 l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione congiunturale dello 0,4% e un aumento dello 0,6% su base annua, in rallentamento rispetto ad ottobre (+0,8%). In aumento sul mese precedente i prezzi di prodotti alimentari e

2023-06-13T14:21:37+02:0029 Novembre 2013 - 12:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: nel primo semestre 2013, cala del 3,12% il consumo di cosce suine. Bene l’export (+3,5%)

Roma – Secondo le stime diffuse da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), in base alla rielaborazione di dati Istat ed Eurostat, nel primo semestre 2013, cala del 3,21% il consumo di cosce suine in Italia, pari a 36,236 milioni di pezzi. Contrazione del 2,8% anche per numero di cosce prodotte in Italia, di poco superiore

2013-11-26T15:14:00+02:0026 Novembre 2013 - 15:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Nel 2013, +8% per l’export alimentare italiano extra-Ue

Roma – È record storico per le esportazioni di generi alimentari e bevande made in Italy al di fuori dei confini comunitari. Nel 2013, il comparto ha registrato una crescita dell’8%, per un importo stimabile in circa 11 miliardi di euro, pari a un terzo del totale delle spedizioni agroalimentari all'estero. È quanto emerge da

2013-11-25T13:02:19+02:0025 Novembre 2013 - 13:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima