Uk / cresce il mercato dei vini con ‘gradazione moderata’. Exploit di vendite in Tesco

Londra (Uk) – In 12 mesi la domanda di vini moderatamente alcolici - con un valore compreso tra il 5% e il 9% - è aumentata di quasi il 100% nel Regno Unito, secondo dati Nielsen al 25 febbraio 2025. Lo segnala Tesco, una delle principali insegne Gdo del Paese, che lo definisce “un trend

2025-04-03T16:49:05+02:003 Aprile 2025 - 16:49|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantine di Verona presenta i nuovi vini a bassa gradazione alcolica G.Low

Verona – Debutteranno ufficialmente a Vinitaly 2025 le nuove etichette low alcol G.Low di Cantine di Verona. Due referenze: il ‘Bianco’, da uve Garganega e Trebbiano, e il ‘Rosato’, da Corvina e Merlot, con 8 gradi alcol. Il grado alcolico contenuto, si legge in una nota, viene ottenuto in modo naturale grazie alla raccolta precoce e alle

2025-03-20T12:44:09+02:0020 Marzo 2025 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: , , |

Canella presenta il cocktail low alcohol ‘Mimosa Granriviera’. Exploit di vendite per i ready to drink

San Donà di Piave (Ve) - Si arricchisce di un nuovo cocktail la gamma di Canella, casa vinicola veneziana produttrice dal 1947 di Prosecco Superiore e dal 1988 di prodotti ready to drink made in Italy. In rampa di lancio è il Mimosa Granriviera, un low alcohol (6% vol) frutto di un mix di vino

2025-01-27T16:42:04+02:0027 Gennaio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cantine Sgarzi Luigi inaugura un nuovo impianto di riempimento per lattine. L’azienda: “Scelta innovativa e sostenible”

Castel San Pietro Terme (Bo) – Cantine Sgarzi Luigi Srl porta avanti il suo piano di crescita basato sui principi dell’innovazione e della sostenibilità. L’azienda della famiglia Sgarzi si prepara infatti a inaugurare, all’interno del nuovo stabilimento di Castel San Pietro Terme, un nuovo impianto di riempimento di lattine di vino con una capacità produttiva

2024-09-19T12:31:11+02:0019 Settembre 2024 - 12:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino italiano: vendite stazionarie (+0,4%) nella Gdo di Usa, Germania e Uk. Cresce il segmento ‘low alcol’

Roma – Nei primi nove mesi dell’anno la performance allo scaffale negli Stati Uniti, Germania e Regno Unito -  i tre maggiori mercati di destinazione del vino italiano - vira timidamente in territorio positivo, a +0,4% nei volumi (era a -0,2% nel semestre), per un valore di circa 3,3 miliardi di euro. Lo riportano le

2023-11-09T12:59:30+02:009 Novembre 2023 - 12:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , , |

Crescono le bevande no e low-alcol: 11 miliardi di ricavi nei dieci mercati principali

Londra (Uk) - Continua a crescere la domanda di bevande a basso tenore alcolico o alcol free. Secondo quanto rilevato da Iwsr, nel 2022 la categoria ha guadagnato oltre il 7% a volume nei dieci mercati principali, raggiungendo così un valore di mercato di 11 miliardi di dollari. Tra i 10 mercati esaminati figurano Australia,

2022-12-29T09:59:30+02:0029 Dicembre 2022 - 09:59|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |
Torna in cima