Dice NielsenIQ che bisogna sgombrare la mente dai falsi miti generazionali. Il consumatore è più risparmioso

Di Giulio Rubinelli Dopo anni di turbolenze caratterizzati da una grande imprevedibilità, oggi i mercati sembrano vivere una fase di relativo consolidamento, che alcuni leggono con preoccupazione. Una lettura più fine mostra però, al di là del trend generale, un complesso ecosistema di micro-tendenze inaspettate, contraddistinte da nicchie – in forte crescita – di consumatori (e di consumi) da scoprire, conoscere

2025-04-01T16:13:00+02:001 Aprile 2025 - 16:13|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Agromonte riceve il premio Top Performer NielsenIQ

Chiaramonte Gulfi (Rg) - Agromonte, azienda siciliana di trasformazione del pomodoro ciliegino, ha ricevuto il premio Top Performer NielsenIQ, durante la nona edizione del Milano Marketing Festival 2025 (Milano, 18-20 marzo). L’azienda è stata premiata per la performance di vendita nella categoria ‘Sughi, salse e condimenti’. “Un riconoscimento”, spiega l’azienda, “che sottolinea l’eccellenza e l’impegno

Lo scontrino medio nel grocery di 25,12 euro è quasi stabile, dice NielsenIQ. Il target over 55 gioca la parte del leone

Di Giulio Rubinelli Nel 2024 la popolazione italiana, a fronte di uno scontrino medio di 25,12 euro – che non subisce variazioni significative – hanno aumentato la loro spesa nel Grocery del +1,0%. Questo sviluppo è dettato dalla maggiore frequenza di acquisto con 196 atti, in leggera contrazione invece le quantità acquistate per singola spesa

2025-03-06T09:11:15+02:006 Marzo 2025 - 09:11|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: |

La Gdo chiude il 2024 con 135,1 mld di euro di fatturato. Dicembre 2024 +0,5 a valore e -1,1% a volume

Di Giulio Rubinelli 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' di NielsenIQ analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nel 2024 e nel dicembre dello stesso anno, fornendo una panoramica precisa ed accurata della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. Com’è andato il 2024 Secondo lo studio, il fatturato maturato

2025-01-30T10:26:44+02:0030 Gennaio 2025 - 10:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il plant-based segna un +20% in Gdo tra ottobre 2022 e ottobre 2024

Milano – Secondo i dati di NielsenIQ, le vendite nella Gdo italiana delle alternative vegetali hanno segnato, fra ottobre 2022 e ottobre 2024, un + 20%, passando da 688 milioni di euro a 826 milioni. I secondi piatti e le bevande a base vegetale si confermano le categorie più consistenti, ma anche le più dinamiche,

2024-11-20T10:13:21+02:0020 Novembre 2024 - 10:12|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

NielsenIQ-Uif: nel 2023 il 70% delle famiglie italiane ha acquistato prodotti plant based

Roma – Secondo un’indagine di NielsenIQ, commissionata da Unione Italiana Food (Uif) e ripresa da Italia Oggi, i prodotti a base vegetale nel corso dell’ultimo anno sono stati scelti da 17,7 milioni di famiglie italiane (pari a circa il 70% del totale). Infatti, se fino a qualche anno fa i prodotti plant based erano “prerogativa

2024-11-15T11:00:12+02:0015 Novembre 2024 - 11:00|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Dice la NielsenIQ che i volumi in agosto sono cresciuti e che l’inflazione è a -0,2%

Di Luigi Rubinelli 10,4 miliardi di euro è il fatturato della distribuzione totale in Italia ad agosto 2024 L’inflazione si attesta al -0,2% e gli italiani riducono il mix del carrello del -0,8% 22,6% è la quota dei prodotti a marchio del distributore (Mdd) a Totale Italia Omnichannel +2,3% a valore e +3,1% a volume

2024-09-23T14:27:04+02:0023 Settembre 2024 - 14:26|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Plma/NielsenIQ: la quota di private label in Europa sale al 38,6%

Amsterdam (Paesi Bassi) - L'ultimo aggiornamento dell'Annuario internazionale della private label di Plma, relativo alla prima metà del 2024, mostra una quota di mercato della Mdd in 17 Paesi europei, come riportato da NielsenIQ. La quota complessiva è cresciuta, raggiungendo il 38,6% sulla base dei dati della prima metà del 2024, con un aumento dello

2024-09-20T11:49:23+02:0023 Settembre 2024 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

NielsenIQ: in Gdo, le carni a peso variabile crescono a valore (+4%) e a volume (+1,2%)

Milano – Nei 12 mesi terminanti in aprile 2024, il comparto carni a peso imposto ha fatturato 1,96 miliardi di euro: +2,4% rispetto ai 1,915 miliardi dell’anno precedente. Bisogna sottolineare che i volumi della carne a peso imposto rimangono stazionari (+0,3%), mentre il prezzo medio ha un trend di crescita del 2,1%. Le carni a

2024-07-24T12:35:44+02:0024 Luglio 2024 - 12:14|Categorie: Carni|Tag: , , |

Nel mese di maggio, dice NielsenIQ che i volumi cominciano ad aumentare. E altre cose ancora

Giulio Rubinelli NIQ (NielsenIQ) ne ‘Lo stato del Largo Consumo in Italia’ analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2024, rappresentando il panorama della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. Il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia nel mese di maggio vale

2024-06-27T12:14:50+02:0027 Giugno 2024 - 12:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Caramelle, 568 milioni di euro venduti nel 2023

Milano – Secondo le rilevazioni di NielsenIQ, nel 2023 il settore delle caramelle ha visto una crescita a volume dell’1,4%. Particolarmente positive le performance di gelée (+6,8%), dure e ripiene (+4%) e gommose (+1,1%). L’anno scorso i consumatori italiani hanno speso 568 milioni di euro in caramelle, per un totale di 57,7 milioni di chili

2024-06-12T11:53:03+02:0012 Giugno 2024 - 11:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

NielsenIQ/5. Santambrogio (Végé): Retail media e misurare i risultati insieme

di Luigi Rubinelli Intervenendo a un seminario sulla retail consumerization di Linkontro-NielsenIQ, Giorgio Santambrogio, ad di Gruppo Végé, ha tenuto a rimarcare che le discussioni sul marketing nel retail sono quasi sempre le stesse negli ultimi vent’anni. Quasi vuol dire che negli ultimi tempi c’è una novità: è crollata sia la store loyalty sia la

Torna in cima