Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni

Treviso – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b e pharma, rende nota l’acquisizione di tre aziende del settore: Pharmagel, Meccanica Italiana ed E4i. “Rafforziamo così il nostro modello ‘one stop shop’, arricchendo l’offerta per i nostri clienti”, sottolinea Andrea Stolfa, Ceo di Omnia Technologies. Con il contributo delle

2025-09-10T10:14:52+02:0010 Settembre 2025 - 10:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage

Monaco di Baviera (Germania) – Omnia Technologies si presenta a Drinktec 2025 – fiera internazionale di riferimento per il mondo bevande e liquid food (Monaco, 15-19 settembre) – come partner end-to-end per il beverage, food e life sciences. Al centro della scena c’è Acmi, specialista nelle linee complete di imbottigliamento e sistemi di packaging su

2025-09-04T13:00:46+02:004 Settembre 2025 - 13:00|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

Macchine per il f&b: Omnia Technologies apre un ufficio commerciale a Dubai

Dubai (Eau) – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b e pharma, rende nota l’apertura di un ufficio commerciale e di service a Dubai. La nuova sede nasce con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività del Gruppo in Asia, Africa e Medio Oriente.   Il

Simei 2024: protagoniste le tecnologie per dealcolati

Milano – Registrano grande interesse di pubblico le tecnologie per la dealcolizzazione in questa edizione 2024 di Simei (12-15 novembre), fiera milanese delle macchine per l’enologia e le bevande promossa da Unione italiana vini. È forte l’interesse dei produttori internazionali, nei cui Paesi la dealcolizzazione è già autorizzata. Ma lo è anche quello dei produttori

2024-11-14T09:23:36+02:0014 Novembre 2024 - 09:23|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Tris di acquisizioni per Omnia Technologies. Nasce la divisione High-speed Beverage

Treviso - Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria alimentare e delle bevande, rende nota l’acquisizione di Acmi, Sacmi Beverage e Sacmi Labelling “per creare il leader italiano delle soluzioni di automazione chiavi in mano per l’high-speed beverage”, si legge in una nota. Nasce così una nuova divisione  focalizzata sulle

2024-05-08T11:22:18+02:008 Maggio 2024 - 11:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Da UniCredit un finanziamento garantito da green Sace per Omnia Technologies

Treviso – UniCredit ha finalizzato in favore del gruppo un’operazione per complessivi 2,7 milioni di euro, assistita da garanzia green Sace, destinati all’acquisizione e installazione di cinque impianti fotovoltaici per altrettanti stabilimenti produttivi. Più nel dettaglio i siti produttivi coinvolti nell’operazione sono: Della Toffola (Signoressa - Treviso), Bertolaso (Zimella – Verona), Ave Technologies (Spinea -

2023-05-25T11:49:58+02:0025 Maggio 2023 - 11:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nasce Omnia Technologies: polo delle tecnologie per bevande e vino

Milano - DT Holding, il progetto creato da Investindustrial, assume una nuova denominazione: Omnia Technologies. Le due anime del Gruppo - processing e imbottigliamento - guidate rispettivamente da Della Toffola e Bertolaso, sono supportate da un team di specialisti made in Italy: Permeare nella filtrazione di alta gamma, Gimar per la vinificazione, Sirio Aliberti nella fermentazione,

Torna in cima