Packaging: nel 2016 produzione a +1,5%

Milano – La produzione di imballaggi nel 2016, espressa in peso, dovrebbe attestarsi a +1,5%. Questa una prima ipotesi di bilancio comunicata dall’Istituto italiano imballaggio. Rispetto alle previsioni, tutti gli indicatori previsionali sono stati ridimensionati verso la fine dell’anno, come l’attività manifatturiera che, secondo Prometeia, crescerà dell’1,2% (le previsioni a maggio erano del 2%). Un

2017-01-26T11:27:28+02:0026 Gennaio 2017 - 11:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
Francia: mettere al bando gli oggetti monouso in plastica viola il Trattato europeo

Parigi (Francia) - In Francia, la messa al bando dei prodotti monouso in plastica (quali shopper, tazze, bicchieri e piatti) scatena reazioni oppositorie. Il divieto è contenuto nella legge del 17 agosto 2015 relativa alla transizione energetica per la crescita verde, il cui decreto attuativo è stato firmato lo scorso 21 marzo dal ministro dell’ambiente

Approvata, in Francia, la legge ‘anti sacchetti’

Parigi – Il governo francese ha approvato, il 22 luglio scorso, la ‘legge anti sacchetti’. Il provvedimento bandisce dal mercato, a partire dal 1° gennaio 2016, le shopper monouso in plastica. Potranno quindi essere distribuiti solo sacchi da asporto merci riutilizzabili, riciclabili e di maggior spessore. Dal 1° gennaio 2017, poi, anche i sacchetti per

2015-07-28T09:38:07+02:0028 Luglio 2015 - 09:38|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

ESTERI
Noccioli d’oliva: la plastica del futuro

Girona (Spagna) – Una ricerca condotta in joint venture dall’Università spagnola di Girona e da quella tunisina di Sfax ha dimostrato che la farina di nocciolo d'oliva può diventare un valido sostituto dei riempitivi della plastica, composta generalmente da polipropilene e altre sostanze. L’idea porterebbe diversi vantaggi. Anzitutto si tratta di prodotti di scarto ricavati

2014-12-18T15:44:21+02:0018 Dicembre 2014 - 15:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Milano, Amsa: lotta alla plastica

Amsa, società che si occupa della raccolta dei rifiuti a Milano, vuole ridurre l’uso di imballaggi e stoviglie in plastica usa-e-getta nelle sue quattro mense aziendali. In collaborazione con Elior Ristorazione, la società che gestisce il servizio pasti presso le mense, avvia così una vera e propria guerra alla plastica. Quotidianamente, le mense dei quattro

2023-06-12T09:31:38+02:0030 Aprile 2012 - 15:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima