Chi paga i conti di Satispay?

L’azienda di fintech ha annunciato che dal 7 aprile gli esercenti verseranno una commissione dell’1% su tutte le transazioni, aumentandola rispetto ai 20 centesimi odierni. Il Ceo Dalmasso la giustifica parlando di nuovi servizi ai clienti. Ma non saranno invece problemi di bilancio? Il cliente ha la possibilità di pagare qualsiasi cifra con un’applicazione sullo

2025-02-21T14:16:54+02:0021 Febbraio 2025 - 14:16|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Politecnico di Milano: il Pos incide sul fatturato degli esercenti per l’1-1,3%

Milano – Uno studio dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano ha analizzato l’impatto del Pos (Point of sales) sul fatturato degli esercenti con un giro d’affari fino a 400mila euro. Nel 2023, la percentuale, complessivamente, è dell’1-1,3%, escludendo i costi di acquisto/noleggio ed esercizio dei dispositivi, oltre a quelli di attivazione e installazione, su

2024-07-15T11:02:57+02:0015 Luglio 2024 - 11:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

Niente più Pos per chi ha l’iPhone: Apple annuncia il servizio Tap to Pay per l’Italia

Cupertino (Usa) – Il colosso hitech Apple ha annunciato il lancio in Italia di Tap to Pay su iPhone: si tratta di una nuova funzionalità che consente agli esercenti di accettare pagamenti contactless utilizzando un iPhone, senza la necessità di ulteriori dispositivi o terminali di pagamento. In pratica, al momento di pagare, il commerciante dovrà

2024-05-29T12:39:58+02:0029 Maggio 2024 - 12:39|Categorie: Retail|Tag: , , |

A Cuba il contante è vietato; ne risente soprattutto il turismo

L’Avana (Cuba) – Da agosto, a Cuba l’utilizzo delle banconote è stato pressoché vietato: i pagamenti in denari nei rapporti contrattuali hanno un tetto massimo fissato di 5mila pesos cubani (circa 190 euro). Fanno eccezione ristoranti e mezzi di trasporto; per tutto il resto, l’unica alternativa alle carte è il ricorso al bonifico telefonico tramite

2023-11-02T11:09:34+02:002 Novembre 2023 - 11:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Pos, accordo sulle commissioni: azzerate entro i 10 euro e ridotte entro i 30 euro

Roma - E' stato siglato un accordo al Mef (ministero dell'Economia) con le associazioni degli esercenti e dei gestori di circuiti di pagamento e delle carte di credito con a tema le commissioni sulle transazioni inferiori a 30 euro. L’accordo è il risultato di un lungo percorso iniziato a marzo, quando era stato istituito un

2023-07-28T10:50:53+02:0028 Luglio 2023 - 10:50|Categorie: Mercato|Tag: |

Pos, il governo tratta con le banche per ridurre le commissioni sui pagamenti digitali

Roma – La riduzione delle commissioni sui pagamenti digitali con il Pos torna d’attualità. Questa volta l’obiettivo della strategia governativa, definita nella legge di bilancio, è ridurre i costi sulle transazioni fino a 30 euro per esercenti e commercianti che lo scorso anno hanno avuto ricavi inferiori a 400mila euro. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti,

Pos, salta la norma sul rifiuto dei pagamenti sotto i 60 euro

Roma - Il governo fa retromarcia sull'introduzione di una soglia (60 euro) sotto la quale un esercente può rifiutare pagamenti elettronici tramite Pos. E' stato infatti presentato un emendamento che cancella l'articolo 69 della bozza della prossima legge di bilancio, contenente proprio la discussa misura, che intendeva azzerare le multe. A far cambiare idea al

2022-12-20T10:13:57+02:0020 Dicembre 2022 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pos: la soglia dei 60 euro è “indicativa”, dice Giorgia Meloni

Roma - Il dibattito sulla soglia per il pagamento consentito con il Pos è tutt'altro che chiuso. Nella bozza della manovra era stata inserita la cancellazione dell'obbligo di accettare pagamenti con il Pos sotto i 60 euro. Ma ieri la premier Giorgia Meloni ha dichiarato: "E' una soglia indicativa, per me può anche essere più

2022-12-05T11:24:04+02:005 Dicembre 2022 - 11:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Pos: l’obbligo scatta sopra ai 60 euro per i commercianti

Roma - Sale da 30 a 60 euro il limite sotto al quale i commercianti non saranno più obbligati ad accettare pagamenti con il Pos. Lo prevede l’ultima bozza della legge di bilancio all’articolo 69, che tratta di misure in materia di mezzi di pagamento. Nella bozza, giunta oggi alle Camere, scompare anche lo stop di 180

2022-11-28T11:09:22+02:0028 Novembre 2022 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Manovra: istituito un ‘Fondo per la sovranità alimentare’ da 100 milioni di euro

Roma - Continua il lavoro quotidiano di aggiornamento della legge di bilancio. Nell'ultima versione è stato inserito un Fondo per la sovranità alimentare con l'obiettivo di tutelare e valorizzare il cibo italiano di qualità, ma anche di ridurre i costi di produzione per le imprese agricole. Il fondo, che sarà istituito l'anno prossimo, avrà a

2022-11-25T10:27:54+02:0024 Novembre 2022 - 10:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

La dura legge del Pos

“Iniquo e inopportuno”. Così Mauro Bussoni definisce il provvedimento che, dal 30 giugno, impone sanzioni a chi non consente i pagamenti con la carta. Una misura che danneggia le piccole attività, favorisce le banche e non combatte l’evasione. Intervista esclusiva al segretario generale di Confesercenti. Di Federico Robbe Non accetti il pagamento con la carta?

2022-07-01T12:56:57+02:001 Luglio 2022 - 12:56|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Pos: dal 30 giugno scattano le doppie sanzioni per chi nega pagamenti elettronici

Roma – Dal prossimo 30 giugno entreranno in vigore le sanzioni pecuniarie per tutti i commercianti, i professionisti e gli esercizi che non dispongono di Pos o rifiutano pagamenti elettronici (leggi qui). La misura, introdotta dal Decreto Legge n. 36 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 aprile, intende favorire i pagamenti elettronici, combattere l’evasione

2022-06-27T12:26:51+02:0027 Giugno 2022 - 12:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima