All’aeroporto Marco Polo di Venezia il primo winebar di Villa Sandi

Venezia - Apre oggi al pubblico il winebar Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia. Situato nell’area imbarchi, il concept studiato insieme a Lagardère, specialista del comparto travel retail, darà accesso a un’esperienza immersiva accessibile da smartphone. Appositi codici Qr sapranno infatti trasportare i viaggiatori alla scoperta delle migliori specialità culinarie venete e

2023-04-21T11:23:51+02:0021 Aprile 2023 - 11:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: nel 2022 prodotte 1 miliardo di bottiglie di spumante

Verona – Nel 2022 la produzione di spumanti italiani sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni, +4% sul 2021), secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly. I vini comuni e varietali registrano un +10% con risultati migliori dello sparkling Doc-Igp (+3%). A livello territoriale l’85% dello spumante italiano Dop-Igp ha origini venete (683 milioni di bottiglie).

2023-04-06T11:04:00+02:006 Aprile 2023 - 11:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

V8+, lo storyteller del Prosecco annuncia l’Extra Brut Bruno

Annone Veneto (Ve) – Il brand V8+, dedicato al mondo del Prosecco, aggiunge una nuova referenza alla sua collezione di riconoscibili bottiglie: si tratta dell’Extra Brut Bruno, che va a colmare l’ultimo tassello di una gamma che esplora in lungo e in largo il mondo delle bollicine da uva glera, facendone un vero storytelling. L’ultimo

2023-03-30T16:29:28+02:0030 Marzo 2023 - 16:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Viticoltori Ponte festeggia il 75esimo anniversario con importanti investimenti e novità di prodotto

Ponte di Piave (Tv) - 1.000 soci, 3mila ettari di vigneto, circa 20 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e distribuite in 30 Paesi del mondo. Sono i numeri di Viticoltori Ponte, che festeggia quest’anno il suo 75esimo anniversario. E lo fa stanziando importanti finanziamenti in progetti quali l'implementazione della capacità produttiva, l'acquisizione di un

Signorvino e Maia Wine presentano la ‘Love Edition’ per San Valentino

Verona - Dalla partnership tra Signorvino e Maia Wine (Garda Doc) nasce una bottiglia di spumante dedicata a San Valentino: un Prosecco Maia Brut Millesimato Doc. L’etichetta, su cui è possibile scrivere una dedica personalizzata, si ispira ai ‘Graffiti di Giulietta’, i messaggi d’amore che coprono il muro degli innamorati alla casa di Giulietta a

2023-02-09T10:50:34+02:009 Febbraio 2023 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Annunciata la prossima Primavera del Prosecco Superiore

Treviso - Fervono i preparativi per la nuova edizione della Primavera del Prosecco Superiore, manifestazione giunta alla XXVIII edizione che, con le sue 17 Mostre del vino, intende far vivere al pubblico la vera essenza delle colline dove nascono le bollicine più conosciute al mondo. Si sviluppa infatti nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

2023-02-10T09:47:00+02:007 Febbraio 2023 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv-Ismea: spumanti italiani a quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022

Roma – Nonostante l’inflazione, si preannuncia un’altra stagione natalizia record per le bollicine italiane, come evidenziano le analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea. Saranno infatti 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale e Capodanno (+6%), sia in Italia (95 milioni, +1%) che, soprattutto, all’estero, che incide per i 3/4 delle vendite totali. Complessivamente, il 2022

2022-12-20T09:19:56+02:0020 Dicembre 2022 - 09:19|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuovo trattato commerciale Ue-Cile: le Ig protette e la cancellazione dei dazi (tranne che per lo zucchero)

Bruxelles (Belgio) – La fine dei negoziati sull’accordo quadro avanzato Ue-Cile sancisce l’inizio di un nuovo capitolo di relazioni commerciali tra i due Paesi. Per l’Italia assume particolare rilevanza il capitolo sulle Ig protette. L’accordo aggiunge infatti denominazioni come il Prosecco alla lista dei circa 1.700 vini europei Dop e Igp già tutelati in Cile,

2022-12-12T16:27:46+02:0012 Dicembre 2022 - 16:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Val d’Oca presenta le quattro ‘Cuvée Classiche’

Valdobbiadene (Tv) – Dopo la presentazione del nuovo logo, a Vinitaly 2022, Val d’Oca, società della Cantina Produttori di Valdobbiadene, presenta importanti novità anche sul fronte produttivo. “L’obiettivo”, si legge in una nota, “è strutturare un’offerta più efficace e focalizzata, in grado di esprimere al meglio l’identità, la competenza e i valori del marchio”. Nasce

2022-12-12T14:45:00+02:0012 Dicembre 2022 - 14:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Valdo presenta la Bucket Bag sostenibile griffata Resilia

Valdobbiadene (Tv) - Novità in casa Valdo, azienda vinicola da sempre attenta alla sostenibilità. Per Valdo, Resilia ha creato un delizioso accessorio sostenibile: la Bucket Bag. Disegnata appositamente per l’etichetta Amor Soli, il primo Prosecco Superiore Biologico della storica cantina di Valdobbiadene, prodotto in edizione limitata, la bucket bag è una pratica borsa a tracolla

2022-11-24T08:39:14+02:0023 Novembre 2022 - 18:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Edoardo Freddi International: il Prosecco quest’estate ha fatto il boom

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo, presenta l’osservatorio che illustra i dati riguardanti le preferenze dei vini nei mesi più caldi. Re indiscusso, non solo in Italia, è il Prosecco, con un incremento della produzione del 25,4% nel 2021 e di un ulteriore +17,8% di

Consorzio Prosecco Doc: nuovi riconoscimenti internazionali

Treviso – Continua a registrare grandi risultati il Consorzio della Doc Prosecco nell’attività di tutela. “Alcuni mesi fa festeggiavamo la registrazione del marchio ‘Prosecco’ in Cina, oggi brindiamo al riconoscimento della Ig Prosecco nell’ambito dell’accordo bilaterale negoziato fra l’Ue e la Nuova Zelanda”, spiega Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco. “Il Consorzio ha incessantemente intrapreso

2022-08-01T10:34:21+02:001 Agosto 2022 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima