Viticoltori Ponte festeggia il 75esimo anniversario con importanti investimenti e novità di prodotto

Ponte di Piave (Tv) - 1.000 soci, 3mila ettari di vigneto, circa 20 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e distribuite in 30 Paesi del mondo. Sono i numeri di Viticoltori Ponte, che festeggia quest’anno il suo 75esimo anniversario. E lo fa stanziando importanti finanziamenti in progetti quali l'implementazione della capacità produttiva, l'acquisizione di un

Signorvino e Maia Wine presentano la ‘Love Edition’ per San Valentino

Verona - Dalla partnership tra Signorvino e Maia Wine (Garda Doc) nasce una bottiglia di spumante dedicata a San Valentino: un Prosecco Maia Brut Millesimato Doc. L’etichetta, su cui è possibile scrivere una dedica personalizzata, si ispira ai ‘Graffiti di Giulietta’, i messaggi d’amore che coprono il muro degli innamorati alla casa di Giulietta a

2023-02-09T10:50:34+01:009 Febbraio 2023 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Annunciata la prossima Primavera del Prosecco Superiore

Treviso - Fervono i preparativi per la nuova edizione della Primavera del Prosecco Superiore, manifestazione giunta alla XXVIII edizione che, con le sue 17 Mostre del vino, intende far vivere al pubblico la vera essenza delle colline dove nascono le bollicine più conosciute al mondo. Si sviluppa infatti nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

2023-02-10T09:47:00+01:007 Febbraio 2023 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv-Ismea: spumanti italiani a quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022

Roma – Nonostante l’inflazione, si preannuncia un’altra stagione natalizia record per le bollicine italiane, come evidenziano le analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea. Saranno infatti 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale e Capodanno (+6%), sia in Italia (95 milioni, +1%) che, soprattutto, all’estero, che incide per i 3/4 delle vendite totali. Complessivamente, il 2022

2022-12-20T09:19:56+01:0020 Dicembre 2022 - 09:19|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuovo trattato commerciale Ue-Cile: le Ig protette e la cancellazione dei dazi (tranne che per lo zucchero)

Bruxelles (Belgio) – La fine dei negoziati sull’accordo quadro avanzato Ue-Cile sancisce l’inizio di un nuovo capitolo di relazioni commerciali tra i due Paesi. Per l’Italia assume particolare rilevanza il capitolo sulle Ig protette. L’accordo aggiunge infatti denominazioni come il Prosecco alla lista dei circa 1.700 vini europei Dop e Igp già tutelati in Cile,

2022-12-12T16:27:46+01:0012 Dicembre 2022 - 16:27|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Val d’Oca presenta le quattro ‘Cuvée Classiche’

Valdobbiadene (Tv) – Dopo la presentazione del nuovo logo, a Vinitaly 2022, Val d’Oca, società della Cantina Produttori di Valdobbiadene, presenta importanti novità anche sul fronte produttivo. “L’obiettivo”, si legge in una nota, “è strutturare un’offerta più efficace e focalizzata, in grado di esprimere al meglio l’identità, la competenza e i valori del marchio”. Nasce

2022-12-12T14:45:00+01:0012 Dicembre 2022 - 14:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Valdo presenta la Bucket Bag sostenibile griffata Resilia

Valdobbiadene (Tv) - Novità in casa Valdo, azienda vinicola da sempre attenta alla sostenibilità. Per Valdo, Resilia ha creato un delizioso accessorio sostenibile: la Bucket Bag. Disegnata appositamente per l’etichetta Amor Soli, il primo Prosecco Superiore Biologico della storica cantina di Valdobbiadene, prodotto in edizione limitata, la bucket bag è una pratica borsa a tracolla

2022-11-24T08:39:14+01:0023 Novembre 2022 - 18:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Edoardo Freddi International: il Prosecco quest’estate ha fatto il boom

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo, presenta l’osservatorio che illustra i dati riguardanti le preferenze dei vini nei mesi più caldi. Re indiscusso, non solo in Italia, è il Prosecco, con un incremento della produzione del 25,4% nel 2021 e di un ulteriore +17,8% di

Consorzio Prosecco Doc: nuovi riconoscimenti internazionali

Treviso – Continua a registrare grandi risultati il Consorzio della Doc Prosecco nell’attività di tutela. “Alcuni mesi fa festeggiavamo la registrazione del marchio ‘Prosecco’ in Cina, oggi brindiamo al riconoscimento della Ig Prosecco nell’ambito dell’accordo bilaterale negoziato fra l’Ue e la Nuova Zelanda”, spiega Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco. “Il Consorzio ha incessantemente intrapreso

2022-08-01T10:34:21+01:001 Agosto 2022 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv, in Uk il Prosecco vince ma si arrestano i vini fermi

Roma - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi tre mercati al mondo, mentre si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini

2022-06-29T14:43:27+01:0029 Giugno 2022 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Valdo lancia la consumer promo ‘Brinda senza pensieri’

Valdobbiadene (Tv) – Valdo, tra i maggiori brand di Prosecco, lancia la promozione 'Brinda senza pensieri', attiva su tutto il territorio nazionale dal 13 giugno 2022 al 13 gennaio 2023 presso tutti i supermercati, ipermercati e cash&carry (fisici e on-line) e sul suo sito e-commerce www.it.valdo.com. Numerosi i premi in palio per coloro che acquisteranno

2022-06-24T11:01:26+01:0022 Giugno 2022 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alla ricerca della bottiglia perduta

La crisi del vetro picchia duro: Bottega ha dovuto fermare la produzione sei volte in due mesi. La soluzione? Pensare al riciclo e al vuoto a rendere, come fanno in altri Paesi europei. La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi: Sandro Bottega, produttore di Prosecco e distillatore di grappe in quel di

2022-06-17T12:49:10+01:0017 Giugno 2022 - 12:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |
Torna in cima