Roberto Pini: “Situazione incerta per il mercato dei suini”

Sermide (Mn) - Roberto Pini, amministratore unico del Gruppo Pini, parla di "situazione incerta per il mercato dei suini", come riporta il sito Teseo by Clal. “Oggi i consumi non sono entusiasmanti", dichiara Pini, "la situazione è incerta e i prezzi delle carni suine sono aumentati, principalmente per i tagli da macelleria legati alle festività.

2025-04-28T12:01:22+02:0028 Aprile 2025 - 12:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”

Cagli (PU) - Nell'ambito di 'Distinti salumi', l'evento organizzato  nei giorni scorsi da Slow Food a Cagli (Pesaro Urbino), il commissario straordinario alla peste suina ha risposto ad alcune sollecitazioni poste sugli allevamenti semibradi. L'associazione ha inviato a Giovanni Filippini un documento in cui sono racchiuse proposte di revisione della check list di valutazione della

2025-04-28T09:41:36+02:0028 Aprile 2025 - 09:08|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: 20 nuovi casi in Piemonte tra i cinghiali

Torino - Crescono i casi di Peste suina africana tra i cinghiali, in Piemonte. Nell'ultima settimana sono stati rilevati 20 casi, mentre in Liguria è stata rilevata una positività. L'aggiornamento è stato comunicato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte e Valle d'Aosta incaricato di eseguire le analisi sui campioni biologici. Otto dei nuovi casi sono in

2025-03-26T14:40:42+02:0026 Marzo 2025 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, rilevato un caso in un allevamento del piacentino

Piacenza - E' stato riscontrato un caso di positività alla peste suina africana in un allevamento suinicolo a Vigolzone, tra Rivergaro e Ponte dell’Olio, in provincia di Piacenza. Il caso è stato confermato dall'Ausl ed è il secondo nel territorio, dopo quello accertato in luglio a Ponte dell'Olio. Da quanto si apprende da fonti locali, la

2025-01-09T11:38:03+02:009 Gennaio 2025 - 11:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Assemblea Confagricoltura (2), Lollobrigida sulla Psa: “Non è una battaglia solo italiana. Abbiamo chiesto il coinvolgimento dell’Ue”

Roma – Peste suina, emergenza climatica e Mercosur. Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, risponde alle domande dei giornalisti su questi tre macro temi in apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura attualmente in corso a Roma. Riguardo all’emergenza Peste suina africana, Lollobrigida ricorda: “Abbiamo inserito ulteriori risorse per 10 milioni. Poche ore fa, poi, abbiamo

Peste suina, individuato il primo focolaio in provincia di Alessandria: 2.435 capi da abbattere

Frassineto Po (Al) – A inizio novembre è stato individuato il primo focolaio di Peste suina africana in provincia di Alessandria: si tratta di un allevamento suinicolo a Frassineto Po. 2435 capi in tutto, che saranno abbattuti come da regolamento. A riportare la notizia è la testata web ‘Il fatto alimentare’, che sottolinea come, in

2024-11-05T10:54:59+02:005 Novembre 2024 - 10:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Giornata della suinicoltura 2024 (3): arrivato a Modena il commissario Filippini

Modena - È arrivato a Modena il nuovo Commissario del Governo per la Psa, Giovanni Filippini (nella foto al centro). C'è attesa per il suo intervento, che dovrebbe spiegare nel dettaglio le misure contenute nell’Ordinanza 5/2024. Il suo esordio è stato caratterizzato da un approccio collaborativo. Ha dichiarato che siamo lontani dall'eradicazione, e dobbiamo concentrarci

2024-10-17T16:09:12+02:0016 Ottobre 2024 - 12:10|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Giornata della suinicoltura 2024 (1): in scena a Modena l’evento dedicato all’emergenza Psa

Modena - Si svolge oggi la Giornata della suinicoltura, presso RMH Modena Raffaello Hotel. Il workshop intende approfondire la principale criticità per il comparto, ovvero la Peste suina africana. Il titolo dell'evento è infatti: 'La suinicoltura italiana nella morsa della Peste suina africana', con relatori di alto profilo in grado di inquadrare la problematica e

2024-10-16T11:35:29+02:0016 Ottobre 2024 - 08:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, nuovo accordo per l’export di salumi in Canada

Milano - Il ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di Cfia (Canadian food inspection agency) per l’esportazione di salumi dalle zone sottoposte a restrizione a causa della Peste suina africana. Dopo lunghe trattative, è stata disposta la possibilità di riprendere l'export di prosciutti crudi e prodotto stagionati almeno sei

2024-10-14T08:47:30+02:0014 Ottobre 2024 - 08:47|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: il commissario straordinario vieta la caccia al cinghiale nelle zone di restrizione

Roma – In data 4 ottobre 2024 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, l’Ordinanza del commissario straordinario alla Psa Giovanni Filippini che vieta la ciaccia al cinghiale. Nello specifico, l'articolo quarto del testo della normativa recita: “Nelle zone infette e nelle zone soggette a restrizione II e III […] è vietata l’attività

2024-10-08T16:06:50+02:008 Ottobre 2024 - 15:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, Beretta (Assica): “Bene gli indennizzi agli allevatori, ma servono aiuti a tutta la filiera”

Milano - Durante i lavori al Senato per la conversione in legge del Decreto legge 113/2024 (DL omnibus) è stato introdotto un emendamento che destina agli allevatori di suini colpiti dalla Psa indennizzi per un importo complessivo di 10 milioni di euro. Si tratta di una misura lungamente richiesta dalla filiera, come fa sapere Assica

2024-10-07T12:04:45+02:007 Ottobre 2024 - 12:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: per il Piemonte si avvicina la fine delle misure restrittive più severe

Torino – “Si profila per il Piemonte l’uscita dalle misure più restrittive imposte da oltre due anni dall’epidemia di Peste suina africana”. L’annuncio viene da un comunicato della Regione, in cui si riporta che il Comitato piante, animali, alimenti e mangimi della Commissione Europea ha deciso, assieme all’abolizione delle ultime misure di restrizione per la

2024-09-25T12:31:21+02:0025 Settembre 2024 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima