Maretti (Legacoop): “Il 2023 sarà un anno critico per il settore agroalimentare”

Roma – “Il 2023 sarà un anno critico per il settore agroalimentare”, spiega Cristian Maretti, presidente di Legacoop agroalimentare in un’intervista a Italia Oggi. “I costi dell’energia sono ancora al doppio del 2021, cambiamenti climatici e siccità sono ormai endemici e le assicurazioni non vogliono più assicurare alcune aree”, continua Maretti. Il quale si dice

Bilancio 2014 positivo nell’export per l’agroalimentare lombardo

Milano – Tempo di bilanci per l’agroalimentare lombardo. Secondo i dati forniti da Confartigianato Lombardia, nell’ultimo anno sono cresciute del 5,6% le vendite all’estero dei prodotti realizzati nella regione, per un valore complessivo di 5,1 miliardi di euro. A registrare i maggiori incrementi sono state le province di Lodi, Brescia e Sondrio. Da quanto emerso

Ricerca Deloitte 2012: il settore agroalimentare fattura 250 miliardi di euro

Roma - Il settore agroalimentare italiano, con oltre 880mila aziende e più di 1,7 milioni di addetti, vanta un valore complessivo di 250miliardi di euro (pari al 15% circa del Pil). Il dato emerge dalla ricerca messa a punto da Deloitte e pubblicata da Slow Food editore. Dall’analisi risulta anche che l’agroalimentare continua a registrare

2012-12-10T10:30:25+02:0010 Dicembre 2012 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima