Università di Napoli: metà degli integratori alimentari è inefficace. Scarpa (Federsalus): “Risolveremo”.

Napoli - Solo la metà degli integratori analizzati simulando il transito intestinale ha liberato sostanze utili per l'organismo. In tre casi su sei le capsule non si sono nemmeno disgregate. Sono alcuni dei risultati a cui è giunta la ricerca condotta dalla professoressa Fabiana Quaglia, ordinario di Tecnologia e legislazione farmaceutiche all’Università degli studi di

2021-08-10T11:27:33+02:0010 Agosto 2021 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Uno studio francese: “Il consumo di alimenti bio aiuta a prevenire il cancro”

Parigi (Francia) – Il consumo di alimenti bio aiuta a prevenire il cancro? È questa la tesi di uno studio francese reso pubblico sulla rivista Jama Internal Medicine. I ricercatori transalpini dell’Inra (Institut national de la recherche agronomique) hanno rilevato, in un campione di circa 69mila adulti, una riduzione significativa di contrarre il cancro tra

2018-10-25T12:06:13+02:0025 Ottobre 2018 - 14:00|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

ESTERI
Carboidrati: “Un consumo moderato allunga la vita”. I risultati di uno studio Usa

Boston (Usa) - Un recente studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston su un campione di 15.400 persone sancisce la ‘rivincita’ del carboidrato all’interno di una dieta equilibrata. Al centro della ricerca, ripresa negli scorsi giorni da Repubblica, un campione di oltre 15.400 persone monitorate per oltre 25 anni, a cui è stato

2018-08-20T11:46:08+02:0020 Agosto 2018 - 11:46|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , |
Torna in cima