Tea (2). Giansanti (Confagricoltura): “Un importante passo avanti nella giusta direzione”.

Roma - “Finalmente parte il negoziato con l’Europarlamento con l’obiettivo di arrivare a una normativa assolutamente necessaria e molto attesa non solo dagli agricoltori, ma da tutta la filiera”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta l’approvazione, da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), del mandato negoziale che consentirà alla presidenza polacca di

2025-03-17T09:53:37+02:0017 Marzo 2025 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Tea (1). Centinaio (Lega): “Il negoziato dà speranza ad agricoltura”

Roma - “L’avvio del negoziato tra Consiglio e Parlamento europeo per l’approvazione delle Nuove Tecniche Genomiche (Ngt), spesso indicate anche come Tea, è un passo avanti importante, che arriva grazie all’impegno e al ruolo da precursore svolto dall’Italia. È presto per festeggiare, ma certamente oggi si è data una speranza in più al mondo dell’agricoltura

2025-03-17T09:50:51+02:0017 Marzo 2025 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vandali al vigneto Tea, Gabriele Posenato (Cadis 1898): “I talebani della ricerca non ostacolino il progresso”

Verona – Il presidente di Cadis 1898, Gabriele Posenato, agronomo e fondatore del Centro Studi Agrea, condanna l'atto vandalico avvenuto al vigneto sperimentale gestito dall'Università di Verona in Valpolicella (leggi qui), che ha portato alla distruzione di cinque piante di vite Tea sottoposte a una sperimentazione finalizzata ad ottenere una varietà resistente alla peronospora. “Si

2025-02-14T13:58:46+02:0014 Febbraio 2025 - 13:58|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Vandalizzato il vigneto Tea a San Floriano Valpolicella (4), la condanna di Confagricoltura

Roma - Confagricoltura condanna gli atti vandalici ai danni del vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. La sua piantumazione, avvenuta lo scorso 30 settembre, era stata acclamata dalla Confederazione che da sempre sostiene fermamente l’importanza delle Tea – tecniche di evoluzione assistita – e delle sperimentazioni in campo, come quella di

2025-02-14T08:51:28+02:0014 Febbraio 2025 - 08:51|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vandalizzato il vigneto Tea a San Floriano Valpolicella (3), De Carlo (Fdi): “Chiederò di togliere obbligo di geo-localizzazione”

Roma – Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, prende posizione in merito all'atto vandalico perpetrato contro il vigneto sperimentale dell’Università di Verona a San Floriano Valpolicella (leggi qui), inaugurato lo scorso mese di settembre. “Quello di questa notte a Verona non è stato solo un

2025-02-14T08:40:40+02:0014 Febbraio 2025 - 08:40|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

200 associazioni europee firmano un manifesto contro le Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Roma - A pochi giorni dalla firma del manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (leggi qui) firmato, tra le altre, da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi, un fronte opposto di oltre 200 organizzazioni europee ha pubblicato una dichiarazione congiunta contro la loro deregolamentazione. Ne fanno parte Greenpeace, Crocevia, Ifoam (Federazione internazionale dei

2025-02-27T11:10:44+02:0013 Febbraio 2025 - 11:20|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Un finanziamento da 180 milioni per Tea (gruppo Finiper Canova) sosterrà i progetti nell’area di Arese (Mi)

Milano – Un pool di banche ha concesso un finanziamento da 180 milioni di euro a Tea, società del gruppo Finiper Canova dell’imprenditore Marco Brunelli. Tra i fondi è compresa una linea capex da 40 milioni che dovrà sostenere lo sviluppo del centro commerciale Il Centro di Arese (Mi) e delle aree limitrofe. Compresa la

2025-02-04T11:58:23+02:004 Febbraio 2025 - 11:21|Categorie: Retail|Tag: , , |

Le associazioni del comparto agricolo firmano un manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Verona – Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi e altre associazioni hanno sottoscritto un manifesto a favore delle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Riportiamo integralmente le richieste delle associazioni alle istituzioni: Istituzione di un Comitato interministeriale a livello politico fra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero della Salute e Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità

2025-02-03T14:17:31+02:003 Febbraio 2025 - 09:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Finanziaria: nove milioni di euro alla ricerca sulle Tea (tecniche evoluzione assistita), 18 milioni al Crea

Roma – E' stata approvata la manovra Finanziaria che, attraverso due emendamenti, stanzia per il Crea risorse significative. Il primo emendamento stabilisce un finanziamento di nove milioni di euro in tre anni, per la prima volta finalizzata ad attività di ricerca e sperimentazione sulle Tea (tecniche di evoluzione assistita). Il secondo concede al Crea, come

2024-12-24T12:09:22+02:0024 Dicembre 2024 - 12:09|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Genetica in agricoltura: il ministro Lollobrigida chiede all’Ue di aprire alle coltivazioni con Tea

Bruxelles - Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ribadisce la necessità di aprire alle coltivazioni con Tea, le tecniche di evoluzione assistita, all’interno dell’Ue. In occasione dell’evento organizzato da ItaliaOggi ‘Agricoltura Oggi Summit 2024’, il ministro ha infatti spiegato: “E' necessario rimuovere il blocco europeo che paragona le tecniche di evoluzione assistita (Tea) agli Ogm e

2024-09-18T10:24:12+02:0018 Settembre 2024 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centinaio (Lega): “La proroga delle Tea è una risposta agli ecovandali”

Roma - Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, si sofferma sull’approvazione dell’emendamento che proroga al 31 dicembre 2025 la sperimentazione in Italia delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea): “Si tratta di una buona notizia per chi scommette su un’agricoltura innovativa e di qualità. Ma è anche

2024-07-02T12:31:29+02:002 Luglio 2024 - 12:04|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Devastato il primo campo di riso ottenuto con le Tea. La Statale di Milano: “Violenza oscurantista e antiscientifica”

Pavia – La notte tra il 20 e il 21 giugno, è stata devastata da ignoti assalitori la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita) in Italia, arrivata nei campi a maggio (leggi qui). Il progetto era noto col nome di Ris8imo: si trattava di una tipologia Arborio, modificata per

2024-06-24T11:19:17+02:0024 Giugno 2024 - 11:19|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima