Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità nell’agroalimentare
Lugano – La tech company xFarm Technologies, specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, e la multinazionale Bühler, produttore di impianti e attrezzature attivo in oltre
Provisur presenta ‘Loadsensing’, il modulo per la pressa Hoegger X3 che garantisce elevati risparmi energetici
Flawil (Svizzera) – La multinazionale del food-tech Provisur presenta ‘Loadsensing’, un innovativo modulo integrabile alle presse di formatura per carni Hoegger X3 che contribuisce ad
Fedrigoni investe nel packaging plastic-free di Papkot
Milano - Il Gruppo Fedrigoni acquisisce una quota di minoranza di Papkot, start-up fondata nel 2020 da Manuel Milliery, l’attuale Ceo, che ha sviluppato la
Cibus Tec Forum: appuntamento a Parma il 28 e 29 ottobre 2025. In concomitanza, la prima edizione di Labotec
Parma – Dopo il successo della prima edizione, torna Cibus Tec Forum. La due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di
BBoard ancora partner di Danone Italia per la gestione e il noleggio di espositori refrigerati in Gdo
Milano – Gruppo BBoard, specialista di brand activation, field marketing, noleggio e gestione espositori refrigerati, annuncia il rinnovo di un’importante collaborazione: anche nel 2025, e
Tecno Pack Academy: l’azienda di Schio (Vi) forma gratuitamente e assume giovani programmatori
Schio (Tv) – Tecno Pack investe in formazione. Lo specialista vicentino del confezionamento e dell’automazione, lo scorso luglio, ha annunciato la prima edizione dell’Academy ideata
Semiconduttori: al via i lavori per il nuovo polo produttivo di Silicon Box a Novara
Novara – Avvio dei cantieri entro la metà del 2025 per iniziare la produzione nel 2028 ed entrare a pieno regime dal 2033. Lo rende
Le tecnologie firmate Cepi al Sigep di Rimini (18-22 gennaio 2025)
Rimini – Dal 18 al 22 gennaio Cepi, costruttore di impianti per lo stoccaggio, il trasporto e il dosaggio delle materie prime, sarà tra i
Macchine packaging: fatturato a 9,5 miliardi. Cavanna (Ucima): “Eccellenza tecnologica motore del nostro successo”
Modena – I produttori italiani di macchine per il confezionamento chiudono il 2024 con un fatturato complessivo di 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita
Carton Pack acquisisce la maggioranza di Fimat
Rutigliano (Ba) – Un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione del gruppo italiano Carton Pack. L’azienda barese specializzata in imballaggio per il settore ortofrutticolo
Federmacchine: fatturato 2024 a -7,8%. Attesa modesta ripresa nel 2025
Cinisello Balsamo (Mi) – Nel 2024 l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato un calo di tutti i principali indicatori economici. Il 2025 dovrebbe
Industria 4.0: rush di fine anno per prenotare gli investimenti
Roma – È corsa contro il tempo per chi vuole usufruire degli incentivi previsti da Industria 4.0 prima che venga pubblicata la prossima legge di
Sacmi: a Paolo Mongardi la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria gestionale
Modena – L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conferito a Paolo Mongardi, presidente di Sacmi, specialista delle tecnologie di confezionamento, la laurea
Planet Farms ottiene la certificazione B Corp
Milano - Planet Farms ha ottenuto la certificazione B Corp, rilasciata da B Lab. L’azienda agritech entra così a far parte di un gruppo che