Bruxelles (Belgio) – L’Italia e altri nove Paesi hanno votato contro la penalizzazione dei progetti europei per la promozione di carne, salumi e vino, per un valore di 186 milioni di euro. La commissione europea intendeva infatti revisionare i criteri di valutazione contenuti nel Programma di lavoro annuale della politica di promozione agricola per l’annualità 2023. Oltre all’Italia, hanno votato contro la proposta Bulgaria, Francia Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Spagna. Alleanza cooperativa agroalimentare e Uiv applaudono all’operato del nuovo ministro Lollobrigida. Il presidente di Alleanza cooperativa agroalimentare, Carlo Piccinini, ha dichiarato: “Questa non è la prima volta che i servizi della Commissione cercano di anticipare in via amministrativa orientamenti politici ancora in discussione e sicuramente distonici rispetto all’attuale quadro normativo. Ora la Commissione dovrà prendere atto dell’opposizione espressa e riformulare di conseguenza il programma di lavoro, attenendosi rigorosamente ai principi di una sana politica di promozione”.
Ue: bocciata la proposta di tagliare fondi per la promozione di carni, salumi e vino
Post correlati
Battista (Copagri): “Bene l’avviamento da parte del Masaf di un tavolo avicolo”
								
								29 Ottobre 2025 - 18:36
															
											Caponi (Confagricoltura): “Aviaria, gli imprenditori non possono attendere anni i risarcimenti”
								
								29 Ottobre 2025 - 18:30
															
											Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia
								
								29 Ottobre 2025 - 17:59
															
											Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione
								
								29 Ottobre 2025 - 17:30
															
											Copa Cogeca: fragile ripresa per il vino europeo nel 2025. Produzione stimata a +1%
								
								29 Ottobre 2025 - 16:39
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				