Rimini – Un passaporto digitale per la ‘neo Igp’ Cioccolato di Modica. E un ulteriore primato per la specialità siciliana che, dopo essere divenuta il primo cioccolato a ottenere il riconoscimento di Indicazione geografica protetta in ambito comunitario (leggi qui), oggi diventa anche il primo prodotto food Igp con ‘Passaporto digitale’. Un progetto avviato dal Consorzio di Tutela e presentato al Sigep di Rimini, realizzato dal Poligrafico dello Stato con la supervisione di Csqa Certificazioni e la Fondazione Qualivita. Si tratta di un sistema che permette, tramite un contrassegno e l’app gratuita Trust Your Food (foto), di verificare in modo semplice e immediato autenticità, tracciabilità e genuinità del prodotto. Una soluzione su base volontaria, applicata sul Cioccolato di Modica Igp ma rivolta ai tanti prodotti della filiera agroalimentare, che si integra con i sistemi di identificazione e rintracciabilità previsti per le denominazioni di origine. Il sistema può essere integrato con soluzioni Blockchain, garantendo il controllo dell’intera filiera, la qualità e la provenienza dei prodotti agroalimentari, ma anche un’ottimizzazione nella gestione dei dati.
Un passaporto digitale, il primo nel food, per il cioccolato di Modica
Irene2019-01-23T11:19:13+01:0023 Gennaio 2019 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Tecnologie|Tag: cioccolato di modica, csqa certificazioni, fondazione qualivita, igp, passaporto digitale, sigep, Trust Your Food|
Post correlati
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Riciclo chimico: Italia prima in Europa con 12 progetti sulle nuove tecnologie. Lo studio Agici
10 Novembre 2025 - 10:10
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29