Walmart, inaugurata nuova struttura per la produzione di carne bovina

Bentonville (Usa) - Walmart ha inaugurato a Olathe (Kansas) un nuovo impianto per la lavorazione della carne bovina pronta per la vendita, esteso su oltre 27.800 metri quadrati, segnando un importante passo avanti nella creazione di una filiera dedicata alla carne Angus, iniziativa avviata nel 2019. La struttura trasformerà e confezionerà carne fresca in tagli

2025-07-15T16:51:37+02:0015 Luglio 2025 - 16:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

L’Efsa pubblica un nuovo report in cui individua le potenziali vie di diffusione dell’influenza aviaria in Europa

Parma - È di inizio luglio il nuovo rapporto dell'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, che pone l'accento su come la migrazione stagionale degli uccelli selvatici e l'importazione di alcuni prodotti statunitensi, come quelli contenenti latte crudo, potrebbero costituire potenziali vie di introduzione in Europa del genotipo dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai), che

2025-07-15T15:00:41+02:0015 Luglio 2025 - 15:00|Categorie: Carni, Formaggi|

Cun tagli freschi: +5 cent per le cosce non Dop, riparte la coppa (6,48 euro/kg). Pancette -12/13% in un mese. Crollo dei prezzi per Belgio, Olanda e Danimarca

Parma - Anche nei tagli, dopo la piccola scossa inferiore alle aspettative ricevuta dal vivo con un unico centesimo di aumento (clicca qui), le montagne russe cui eravamo abituati negli ultimi anni sembrano essersi un po’ calmate. Ci sono tendenze chiare e nette che vanno sottolineate: le cosce non tutelate continuano a salire, avvicinandosi ancora

2025-07-14T10:20:00+02:0014 Luglio 2025 - 09:24|Categorie: Carni, Salumi|

Blue tongue, scatta l’allarme in centro Italia

Roma - Dopo la tregue invernale, nuovi focolai di Blue tongue stanno interessando l’Italia centrale. Dal 1° giugno a oggi i focolai registrati sono saliti da 4 a ben 228, secondo i dati del Bollettino epidemiologico nazionale veterinario, coinvolgendo più regioni, principalmente Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Campania. Resta predominante la circolazione del sierotipo 8,

2025-07-11T10:02:23+02:0011 Luglio 2025 - 10:02|Categorie: Carni, Formaggi|

Cun suino vivo: soltanto un centesimo di aumento (pesante Dop a 1,96 euro/kg)

Parma - Ancora una forbice alla Cun del 10 luglio, è la sesta dell’anno e racconta di un momento periodo di inevitabile tensione. Gli allevatori, che nel periodo tra fine aprile e metà giugno erano riusciti a contenere il calo del prezzo del maiale a un -3,3% (6,5 centesimi in tutto), si aspettavano di portare

2025-07-11T08:56:13+02:0011 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Peste suina, l’assessore lombardo Beduschi fa il punto sull’emergenza: nessun caso in regione da ottobre 2024

Milano - L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha fatto il punto sulla situazione relativa alla Peste suina nel corso di un’audizione che si è tenuta in Consiglio regionale in Commissione Agricoltura. L’assessore ha ricordato come la Psa sia assente dagli allevamenti suinicoli lombardi dall’ottobre del 2024. “Lo scorso anno la Regione

2025-07-10T15:47:50+02:0010 Luglio 2025 - 15:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

‘A spasso con Lucy’: la carne tra evoluzione, etica e sostenibilità nel libro di Pietro Paganini

Roma – Presentato oggi, a Roma, il volume “A spasso con Lucy. Perché mangiamo come parliamo. Virtù e valore delle proteine animali”, scritto da Pietro Paganini in collaborazione con Carola Macagno e edito da Guerini e Associati. Un viaggio nella storia evolutiva dell’uomo per comprendere il ruolo cruciale delle proteine animali, accompagnati dalla figura simbolica

2025-07-09T15:03:12+02:009 Luglio 2025 - 15:03|Categorie: Carni|

Marchesin (AOP Italia Zootecnica): “Sulla carne americana tanta ipocrisia, è già nei nostri supermercati”

Roma - Giuliano Marchesin, direttore di AOP Italia Zootecnica, commenta l’intervento del Ministro Lollobrigida (leggi qui) in occasione del Forum in Masseria, svoltosi lo scorso fine settimana a Manduria (Taranto), definendo "stimolante" la discussione sulle produzioni di carne e soia. Di seguito, il suo commento:   Ho letto l’editoriale di Luca Telese sul quotidiano il

2025-07-08T12:01:21+02:008 Luglio 2025 - 12:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Consumi di carne in Italia: cambia la domanda, cresce l’export. I dati di Nomisma

Roma - Secondo uno studio Nomisma realizzato per Uniceb, l’Unione Italiana della filiera della carne, il comparto si conferma un pilastro fondamentale dell’agroalimentare nazionale, con 12,8 miliardi di euro di produzione agricola attivata e 28,5 miliardi di fatturato per l’industria di trasformazione. Rappresentando, al contempo, il secondo comparto dell’industria alimentare per numero di addetti, con

2025-07-07T10:27:00+02:007 Luglio 2025 - 10:27|Categorie: Carni|

Cun tagli freschi: continua il crollo di pancetta e pancettone (-10% e -11% in meno di un mese). Invariato il resto

Parma - Faticano a decollare i tagli di carne suina dopo l’ultimo rialzo del vivo (+2,9% in tre settimane, leggi qui: ). Le uniche variazioni sono dei cali, e riguardano pancetta e pancettone, che rispettivamente perdono altri 23 e 15 centesimi attestando il trend delle ultime tre settimane al -9,8% e al -10,9%. A stupire

2025-07-07T11:18:03+02:007 Luglio 2025 - 10:21|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Zootecnia e sfide globali: a Roma, la 56esima Assemblea Generale di Uniceb

Roma - Si è tenuta giovedì 3 luglio a Roma, presso il Palazzo Montemartini, la 56esima Assemblea Generale di Uniceb, l’Unione Italiana della filiera della carne. L’evento ha acceso i riflettori sulle principali sfide del comparto zootecnico, affrontando temi cruciali come sostenibilità ambientale, transizione energetica e posizionamento economico nazionale e internazionale. Al centro dei lavori,

2025-07-07T09:37:45+02:007 Luglio 2025 - 09:33|Categorie: Carni|

Dermatite nodulare contagiosa, già pronta la campagna immunizzazione: in arrivo 300mila dosi di vaccino

Roma – Secondo l'ultimo aggiornamento del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario (Benv) sono saliti a 12 i focolai complessivi di dermatite nodulare contagiosa in Italia: uno in Lombardia – ufficialmente estinto il 28 giugno – e undici in Sardegna. Gli animali coinvolti sono 1.281, con 340 capi abbattuti e deceduti. Nei prossimi dieci giorni, comunque, saranno

2025-07-07T09:07:22+02:007 Luglio 2025 - 09:07|Categorie: Carni, Formaggi|
Torna in cima