Giacomo Ponti (Federvini): “Vino rosso? Crisi ciclica, i consumi riprenderanno”

Milano – È complessa ma non disperata la situazione in cui versa il mercato dei vini rossi, in particolare di quelli italiani, secondo il presidente di Federvini Giacomo Ponti. Il quale ritiene che la crisi non sia “strutturale” ma solo “ciclica”, e quindi passibile di miglioramento anche con gli opportuni interventi in comunicazione e promozione

2025-08-22T09:04:08+01:0020 Agosto 2025 - 11:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Giacenze vino: invenduti 39,8 milioni di ettolitri. Frescobaldi (Uiv): “Serve produrre il 20% in meno”

Milano – I buoni auspici sotto cui è iniziata la vendemmia 2025 in Italia causano forti “mal di testa” al numero uno di Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, come afferma lo stesso presidente in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. Le ragioni sono riassumibili nei numeri: in due stagioni di vendemmie ampiamente sotto la

2025-08-20T10:42:54+01:0020 Agosto 2025 - 10:42|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Cristian Specogna e Tommaso Canella nella ‘Future 40 Tastemakers’ 2025 di Wine Enthusiast

New York (Usa) – Ci sono anche due italiani nella ‘Future 40 Tastemakers’ di Wine Enthusiast, edizione 2025. Il riconoscimento che ogni anno ‘incorona’ 40 personalità emergenti del mondo del vino, della birra e degli alcolici - tra enologi, sommelier, distillatori, birrai, imprenditori, educatori - che stanno ridefinendo il mondo del vino, del beverage e

2025-09-04T16:28:05+01:0020 Agosto 2025 - 09:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Consorzio Vino Chianti vola in Cina per l’Academy 2025

Firenze - Tutto pronto per la Chianti Academy 2025, il format di formazione firmato Consorzio Vino Chianti che, dal 22 agosto al 13 settembre, toccherà quattro città del mercato cinese per formare e aggiornare professionisti e comunicatori del vino: Guangzhou (22-23 agosto), Shanghai (29-30 agosto), Chengdu (5-6 settembre) e infine Pechino (12-13 settembre). “Il mercato cinese rappresenta per noi una sfida e una grande opportunità”,

2025-08-18T11:38:45+01:0018 Agosto 2025 - 11:38|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ferrari Trento, al via la vendemmia

Trento - Inizia oggi, lunedì 18 agosto, la vendemmia 2025 nei vigneti di Ferrari Trento. Come da tradizione, la raccolta - esclusivamente manuale, come previsto dal disciplinare Trentodoc - inizierà dai vigneti di Chardonnay posti alle quote più basse, per poi risalire progressivamente verso quelli di altitudine maggiore, tra cui le vigne di Pinot Nero.

2025-08-18T09:47:17+01:0018 Agosto 2025 - 09:47|Categorie: Vini|Tag: , , |

Usa / Il consumo di alcolici è ai minimi storici

Washington (Usa) - II consumo di alcolici tra gli adulti statunitensi ha toccato i minimi storici, come rivela l’annuale sondaggio condotto dalla società di ricerche Gallup. Gli ultimi dati mostrano che circa il 54% degli americani dichiara di bere alcolici, rispetto al 58% rilevato nel 2024 e al 62% del 2023. È la prima volta

2025-08-14T11:11:40+01:0014 Agosto 2025 - 11:01|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Francia / Nonostante gli estirpi, stime vendemmiali a oltre 40 mln di ettolitri

Parigi (Francia) – Benché sia presto per fare valutazioni definitive, pare che quest’anno in Francia la vendemmia si tradurrà in una produzione stimata tra i 40 e i 42,5 milioni di ettolitri, in crescita rispetto al 2024 quando il dato si era attestato a 39 milioni. E questo nonostante la campagna di estirpazione in atto,

2025-08-14T10:30:23+01:0014 Agosto 2025 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Bevande alcoliche: i sei driver del comparto secondo IWSR

Londra (Uk) – Lo specialista di ricerche di mercato IWSR (International Wine and Spirits Record) analizza le sei macro-tendenze che stanno plasmando il settore delle bevande alcoliche a livello mondiale e che ne influenzeranno l’andamento anche nei prossimi mesi. Comparto che, nel 2024, ha registrato su scala globale volumi in calo dell’1% e valori a

2025-08-12T16:07:49+01:0012 Agosto 2025 - 16:07|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Zaccagnini (Argea) lancia lo spumante bianco zero alcol della gamma Tralcetto

Bolognano (Pe) – Si arricchisce di una bollicina alcol-free la gamma Tralcetto di Cantina Zaccagnini, brand di Gruppo Argea. Si tratta di un vino spumante bianco gassificato e dealcolato attraverso un processo sottovuoto a bassa temperatura. “Questa tecnica avviene in due fasi”, spiega l’azienda un una nota. “Prima la rimozione dell’alcol, poi la reintegrazione degli aromi

2025-08-12T14:25:44+01:0012 Agosto 2025 - 14:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Gli spumanti guidano le vendite e-commerce su Vinicum. L’analisi di Gruppo Italiano Vini e Making Science

Milano – Spumanti protagonisti degli acquisti enologici online secondo le rilevazioni di Gruppo Italiano Vini (GIV) e Making Science, società di accelerazione digitale. L’analisi dei dati ricavati dalla piattaforma proprietaria Vinicum.com, lanciata da GIV nel 2016, mostra infatti che il 56% del fatturato generato nel 2024 proviene dalle bollicine, che segnano un trend di crescita

2025-08-12T14:09:59+01:0012 Agosto 2025 - 14:09|Categorie: Vini|Tag: , , |

Dazi su vino e alcolici europei, le associazioni americane scrivono a Trump: “Possibile contraccolpo da 2 miliardi di dollari”

Washington (Usa) - Una coalizione di 57 associazioni statunitensi del settore delle bevande alcoliche - tra produttori di vino, spirits e distributori - lancia l’allarme sui rischi collegati al nuovo dazio al 15% sulle importazioni dall’Ue: tale imposizione, avvertono, potrebbe tradursi nella perdita di oltre 25mila posti di lavoro e quasi 2 miliardi di dollari

2025-08-11T15:49:34+01:0011 Agosto 2025 - 15:49|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Vendemmia al via in Sicilia. Produzione attesa a +10% sul 2024

Palermo -  È iniziata in questi giorni la vendemmia 2025 in Sicilia, con i primi dati raccolti dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che indicano una moderata ripresa: la produzione attesa è superiore del 10% rispetto al 2024, annata segnata da sensibili cali produttivi. Nonostante questo incremento, si legge in una nota diffusa dal

2025-08-11T14:48:18+01:0011 Agosto 2025 - 14:48|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima