Vinarius: Andrea Terraneo confermato alla guida degli enotecari italiani

Milano – Il Cda di Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane nata nel 1981 che conta un centinaio di affiliati in tutta Italia, ha confermato alla presidenza Andrea Terraneo per il terzo mandato consecutivo. “Dopo sei anni alla guida dell’associazione sono orgoglioso di affermare che oggi le nostre enoteche sono diventate un luogo fondamentale per la

2023-06-28T11:30:57+01:0026 Settembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Doc delle Venezie: “Vendemmia pronta a garantire un clima di serenità commerciale”

Gambellara (Vi) – La seconda vendemmia del Consorzio Doc delle Venezie, la prima a Doc integrale del Pinot grigio dopo la cessazione definitiva dell’imbottigliamento dell’Igt, registra una crescita media dei volumi, tra le differenti aree viticole, che oscilla tra il 15 e il 20% sulla media delle ultime annate. Numeri in linea con il positivo

2018-09-26T10:21:02+01:0026 Settembre 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Presentata Biga, la prima Italian Grape Ale 100% bio

Milano – L’eccellenza della birra artigianale sposata alla tipicità di un vitigno autoctono: si chiama Biga la prima Italian Grape Ale (Iga) completamente biologica. Il frutto dell’esperienza e della creatività di Cantina Orsogna 1964 e del Birrificio artigianale Mezzopasso. Biga nasce dall’incontro tra la Birra Crevette Blanche Mezzopasso, speziata con coriandolo in semi, fiori di camomilla

Milano: la presentazione di Valtellina Wine Trial, gara podistica al via il 10 novembre

Milano - E' stata presentata questa mattina all'Università Cattolica la sesta edizione della Valtellina Wine Trial, evento podistico internazionale che si terrà il 10 novembre nella provincia di Sondrio. Sono accreditati ben 2.500 concorrenti da 28 differenti nazioni per l'edizione 2018, che vedrà l’ingresso di un main sponsor prestigioso come Rigamonti, leader nella produzione della Bresaola della

2018-09-25T16:34:14+01:0025 Settembre 2018 - 16:33|Categorie: Fiere, Salumi, Vini|

Nasce il Giulio Ferrari Rosé

Trento – Nasce il Giulio Ferrari Rosé, un’esclusiva Riserva TrentoDoc che segna una nuova importante tappa nella storia plurisecolare di Cantine Ferrari. Una etichetta in cui trovano la sintesi perfetta il carattere del Pinot nero e l’eleganza dello Chardonnay. Il frutto di uve attentamente selezionate nei vigneti di famiglia ad alta quota sulle pendici dei

2018-09-25T11:12:50+01:0025 Settembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

La “grande serata”: i vini Iswa protagonisti in Canada

Montreal (Canada) – Una “grande serata” in Québec, per celebrare alcuni tra i più importanti vini italiani. Così Italian Signature Wines Academy (Iswa) – associazione che riunisce otto storici brand del vino made in Italy (Allegrini, Caprai, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi), un fatturato combinato di oltre 300 milioni

Federvini: “Avanti con il Ceta”

Roma – Il Ceta piace al mondo del vino, come evidenziano le ultime dichiarazioni di Federvini. Con la federazione che segnala la centralità dell’accordo commerciale con il Canada per l’export, soprattutto nel medio e lungo periodo. “Le statistiche vanno sempre interpretate e valutate in relazione a tutti i possibili fattori che le compongono e influenzano”,

2023-06-28T11:34:17+01:0024 Settembre 2018 - 12:20|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Codice Citra protagonista a Fico con una mostra su patriarchi arborei e viti storiche

Bologna – Inaugurata il 20 settembre, presso Fico Eataly World a Bologna, la mostra “Paesaggi e Patriarchi d'Italia. I patriarchi arborei e le viti storiche nelle tele dipinte di Tonino Guerra”. Una rassegna, visitabile fino alla metà di novembre, nata dalla collaborazione tra la stessa fabbrica contadina, Fondazione Fico, Codice Citra, principale realtà vitivinicola abruzzese,

Nasce in Cina la prima Chianti Academy

Firenze – Nasce la prima Chianti Academy, dedicata a professionisti del settore del vino che impareranno la storia e la cultura del vino toscano, studieranno la catena di produzione e le politiche di tutela del prodotto, degusteranno 30 diverse etichette, analizzeranno gli abbinamenti con il cibo. Farà il suo esordio in Cina, a Shenzhen, con le prime

2018-09-20T10:31:33+01:0020 Settembre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Unione Italiana Vini: “Inaccettabile proposta Gdo di rivedere al ribasso i listini”

Roma – Catene della Gdo intenzionate a rivedere al ribasso e in maniera significativa i listini nel comparto vino, a fronte di una vendemmia annunciata positiva per i volumi. L’allarme è lanciato da Unione Italiana Vini, attraverso il segretario generale, Paolo Castelletti. A Il Sole 24 Ore, dichiara: “Una proposta inaccettabile. In primo luogo perché lo

2023-06-28T11:44:28+01:0020 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2018: produzione in crescita, diminuiscono le giacenze

Roma – Una buona annata con quantitativi nella norma e punte qualitative di grande interesse. Questo il quadro delle previsioni produttive della vendemmia 2018 delineato dal Coordinamento Settore Vino dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari. In linea con la media degli ultimi cinque anni, la produzione si dovrebbe attestare su un quantitativo di 49,4 milioni di ettolitri.

Nasce ufficialmente l’Associazione ‘Vignaioli di Radda’

Radda in Chianti (Si) – A quasi due anni dalla prima iniziativa collettiva, martedì 11 settembre, nella cornice del Chiostro di Santa Maria al Prato a Radda in Chianti si è costituita ufficialmente l’Associazione ‘Vignaioli di Radda’. I ‘Vignaioli’, che già da anni rappresentano un gruppo coeso e sinergico, hanno deciso di darsi una forma

2018-09-19T11:59:43+01:0019 Settembre 2018 - 17:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima