Pop Vicenza: Zonin1821 non toccata da sequestri conservativi a carico degli indagati

Gambellara (Vi) – Zonin1821, in una nota ufficiale, comunica che in merito ai sequestri conservativi disposti nei giorni scorsi dal Tribunale di Vicenza a carico degli indagati nell’ambito del processo relativo a Banca Popolare di Vicenza, le ordinanze non riguardano l’azienda, in quanto interessano esclusivamente partecipazioni di minoranza in due società di persone non operative.

2018-02-23T09:35:58+02:0023 Febbraio 2018 - 09:18|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Champagne: un 2017 tra luci e ombre

Milano – Prosegue la crescita dello Champagne nel mondo, sebbene tra luci e ombre. Lo confermano i dati del Comité Champagne, che evidenziano come nel 2017 le spedizioni delle più note bollicine transalpine abbiano raggiunto le 307,3 milioni di bottiglie, pari al +0,4% sul 2016, per un giro d’affari record di 4,9 miliardi di euro.

2018-02-22T17:07:04+02:0022 Febbraio 2018 - 17:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ocm vino: slitta al 9 marzo il termine per la firma dei contratti da parte di Agea

Roma – Il Mipaaf fa slittare l’approvazione delle graduatorie per l’assegnazione dei fondi Ocm per la promozione del vino made in Italy nei Paesi terzi. Prorogati i termini entro cui Agea sarà chiamata a firmare i contratti con chi potrà beneficiare dei contribuiti, che ora è fissato al 9 marzo 2018. All’Agenzia per le erogazioni

2018-02-22T10:00:16+02:0022 Febbraio 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Carpenè Malvolti: svelata la bottiglia celebrativa ‘Magnum 150°’

Venezia – Carpenè Malvolti e l’università Ca’ Foscari hanno celebrato insieme i loro primi 150 anni. L’occasione per festeggiare lo storico traguardo raggiunto da due realtà simbolo del Veneto è stata, nella giornata di ieri, l’apertura ufficiale dell’anno accademico 2017/2018, tenutasi al Teatro La Fenice di Venezia alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Allegrini distribuirà i vini del brand Olivier Leflaive

Fumane di Valpolicella (Vr) – Allegrini diventa partner di Olivier Leflaive, una delle più prestigiose cantine della Borgogna. Dal 1° aprile, l'azienda della Valpolicella si occuperà dell’importazione e della distribuzione nel mercato italiano delle etichette del brand transalpino, che gestisce un domaine di 20 ettari di proprietà e una maison che vinifica uve provenienti da

I vini bio Masi Agricola raggiungono il Polo Nord

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – I vini biologici di Masi Agricola hanno raggiunto le isole Svalbard, il luogo abitato più a Nord del mondo, a soli 900 km dal Polo, nel cuore dell’Oceano Artico. Il Passo Blanco Masi Tupungato e il Poderi BellOvile Serego Alighieri erano, infatti, a bordo della nave Malmö, che accoglie la

2018-02-20T10:59:13+02:0020 Febbraio 2018 - 15:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Mipaaf: soglia di 50 ettari per i nuovi vigneti

Roma - Un tetto di 50 ettari per l'autorizzazione di nuovi impianti. E' una delle novità del decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare vigneti, firmato dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Vengono così recepite alcune misure contenute nel regolamento comunitario Omnibus, che diventano operative per il settore. La soglia

2018-02-15T17:31:52+02:0015 Febbraio 2018 - 17:31|Categorie: Vini|Tag: , , |

Tenuta Colombarda riceve il diploma “Ecofriendly 2018”

San Vittore di Cesena (Fc) – La romagnola Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena (Fc) ha ottenuto il diploma “Ecofriendly 2018”, attestato conferitogli dalla guida Vinibuoni d’Italia “per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente”. Premiata l’attenzione che l’azienda rivolge alla sostenibilità in tutti i passaggi della filiera: dal vigneto, grazie alla pratica di un’agricoltura

2018-02-14T12:01:42+02:0015 Febbraio 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Spumanti: Italia primo produttore al mondo

Piacenza - La produzione di spumante made in Italy cresce ancora e sfiora globalmente il tetto di 660 milioni di bottiglie: un record che permette all'Italia di scalzare la Germania, che per vent'anni è stata in vetta alla classifica. A renderlo noto è l'Ovse (Osservatorio economico vini effervescenti spumanti italiani). ''In Italia", sottolinea il presidente Ovse,

2018-02-15T09:45:36+02:0015 Febbraio 2018 - 09:45|Categorie: Vini|Tag: , , |

Chianti Classico: nasce l’associazione Viticoltori di San Donato in Poggio

Tavarnelle Val di Pesa (Fi) – Si è costituita l’associazione Viticoltori di San Donato in Poggio, che raggruppa aziende vitivinicole del territorio del Chianti Classico, nei comuni fiorentini di Tavernelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa. Come spiega una nota ufficiale, nasce per dar voce a questo territorio, mettere in luce le caratteristiche geologiche e

Duchessa Lia: tris di etichette piemontesi per brindare alla Pasqua

Santo Stefano Belbo (Cn) – È un tris di specialità piemontesi Doc e Docg quelle che Duchessa Lia propone in vista del pranzo pasquale. La realtà vitivinicola situata nelle Langhe presenta le sue migliori referenze  a denominazione, realizzate con uve selezionate del territorio, per accompagnare tutto il pasto: il nuovo Asti Docg Secco e i classici

2018-02-09T12:16:28+02:0013 Febbraio 2018 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vignaioli indipendenti: “No al nuovo spumante Romagna Doc”

Bologna – I vignaioli indipendenti della Romagna dicono no alla proposta d’introdurre le tipologie Romagna Doc Spumante bianco e Romagna Doc Spumante Rosé nel disciplinare della denominazione. E lo fanno scrivendo all'assessorato all'Agricoltura della Regione Emilia Romagna per esprimere le proprie perplessità. “Probabilmente la moda delle bollicine ha fatto gola ai grandi imbottigliatori della nostra regione,

Torna in cima