Caviro: Anja Nachtwey è la nuova marketing & communication director

Forlì – Caviro annuncia l’ingresso di Anja Nachtwey nel Gruppo con il ruolo di marketing & communication director. Con oltre 20 anni di esperienza nel marketing dei beni di largo consumo, Nachtwey approda in Caviro dopo un lungo percorso in realtà multinazionali come Procter & Gamble e Mastercard. La nomina si inserisce in un piano

Settembre 2025, l’Alto Adige Wine Summit apre agli operatori

Bolzano - I Vini Alto Adige scommettono sugli operatori italiani del settore e, per la prima volta, aprono anche a loro le porte dell’Alto Alto Adige Wine Summit, quest’anno alla sua quinta edizione. L’evento biennale organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, che riunisce sul territorio giornalisti e stakeholder del vino provenienti da tutto il mondo,

Consiglio Unione Italiana Vini: “Necessario stop transitorio a nuovi vigneti”

Leverano (Le) - Fermare per un anno la concessione di nuove autorizzazioni all’impianto che consentono l’allargamento dell’1% del vigneto Italia (circa 6.500 ettari). È la proposta votata il 6 giugno da Unione italiana vini (Uiv) nel corso del Consiglio nazionale della principale organizzazione di settore, che si è tenuto in Puglia ospite dell’Azienda Agricola Rocca,

2025-06-07T21:31:44+02:007 Giugno 2025 - 21:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Convegno di Osaka, Frescobaldi (Uiv): “Il mercato asiatico può diventare lo sbocco ideale per il vino italiano”

Osaka (Giappone) - Anche Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini (Uiv), ha avuto modo di intervenire ieri al forum “Market trends and opportunities for Italian wine in Asia”, organizzato nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. “Il settore del vino deve maturare la consapevolezza della necessità di allargare il raggio d’azione, diversificando l’export verso

Forum sul mercato del vino in Asia, Bricolo: “Occorrono strategie a medio-lungo termine”

Osaka (Giappone) - Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, è intervenuto ieri alla tavola rotonda “Market trends and opportunities for Italian wine in Asia”, all’Expo di Osaka (Giappone). Bricolo ha ribadito l’estremo interesse del mercato del vino italiano per l’estremo Oriente: “Siamo presenti in Asia dal 1998, sono quasi trent’anni, e dunque davvero sono stati fatti

Vino, il ministro Lollobrigida da Osaka: “Vogliamo raddoppiare il mercato americano ed espandere quello giapponese”

Osaka (Giappone) - Si è svolta oggi all’Expo di Osaka, in Giappone, la tavola rotonda "Market trends and opportunities for Italian wine in Asia", nell’Auditorium del Padiglione Italia Forum. Il panel è iniziato con gli interventi di Mario Vattani, commissario generale per l'Italia all'Expo 2025 di Osaka, del ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida e di

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco festeggia i suoi 25 anni

Cinigiano (Gr) - Il Consorzio Tutela Vini Montecucco ha celebrato i 25 anni di attività con un convegno nella cornice del Forum Bertarelli a Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto). Rappresentanti delle istituzioni, aziende produttrici, tecnici, stampa, a confronto in un momento partecipato di racconto della storia della denominazione, di riflessione sulla sua evoluzione, che ribadisce

2025-06-04T20:32:10+02:004 Giugno 2025 - 20:32|Categorie: Vini|Tag: , |

De Carlo (FdI): “In corso al Senato le audizioni sulle modifiche ai regolamenti Ue sui prodotti vitivinicoli”

Roma – Il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, riferisce in una nota di nuove audizioni in merito alla “Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) n. 251/2014

2025-06-04T09:15:14+02:004 Giugno 2025 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Giacomo Bartolommei è il nuovo presidente del Consorzio Vino Brunello di Montalcino

Montalcino (Si) - Giacomo Bartolommei, 33 anni, è il nuovo presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Il più giovane presidente nella storia della denominazione - e tra i più giovani in Italia in questo ruolo - è stato nominato oggi all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione per il prossimo triennio e succede a

Consorzio Doc Delle Venezie partner del Nastro Rosa Tour 2025

Verona – Il Consorzio Doc Delle Venezie è al fianco della Marina Militare nell’ambito del Nastro Rosa Tour 2025, la regata che toccherà nove iconici porti da Nord a Sud del Paese per valorizzare le località costiere italiane. Il tour - parte del progetto nazionale Valore Paese Italia - ha preso il via il 1° giugno

2025-06-03T12:09:00+02:003 Giugno 2025 - 12:09|Categorie: Vini|Tag: , |

Dealcolati: un nuovo decreto semplifica la produzione. Ma resta il nodo sulle accise

Roma – Sono stati compiuti importanti passi avanti per la produzione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati in Italia. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha infatti firmato un decreto che scioglie due dei tre nodi rimasti in sospeso a livello legislativo. Il primo, una razionalizzazione delle disposizioni sulla produzione di vini spumanti dealcolati; il secondo,

2025-06-03T12:49:05+02:003 Giugno 2025 - 11:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Regione Emilia-Romagna, stanziati 7,1 milioni per la promozione vinicola extra Ue

Bologna - La giunta dell'Emilia-Romagna ha approvato il bando regionale per la promozione nei Paesi extra-Ue dei vini a marchio Docg, Doc, Igp o Igt delle cantine emiliano-romagnole. A disposizione di produttori, associazioni professionali e consorzi del territorio viene messo uno stanziamento di 7,1 milioni, da dedicare a progetti regionali e multiregionali. A queste risorse

Torna in cima