Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe

Vevey (Svizzera) – Paul Bulcke, presidente della multinazionale Nestlé, si è dimesso per lasciare il posto a Pablo Isla, che avrebbe dovuto prendere possesso della carica nel mese di aprile 2026 e ricoprirà invece il ruolo dal 1° ottobre. Pare che la decisione di Bulcke sia dovuta ad alcune pressioni subite dagli investitori in seguito

Vicenzi e Nestlé presentano Grisbì made with KitKat in edizione limitata

San Giovanni Lupatoto (Vr) – Vicenzi Group e Nestlé hanno annunciato una collaborazione inedita per il lancio del nuovo biscotto Grisbì made with KitKat. Un prodotto in edizione limitata, disponibile da settembre, che unisce la frolla croccante di Grisbì con un ripieno di crema al gusto di wafer e cioccolato ispirata allo snack KitKat, che

2025-09-11T12:24:25+02:0011 Settembre 2025 - 12:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Nestlé, addio al mercato plant-based?

Vevey (Svizzera) - Per anni all’avanguardia nell’innovazione a base vegetale, Nestlé potrebbe abbandonare il comparto plant based. Dalla sua offerta di punta Garden Gourmet al suo Coffee Mate Natural Bliss Oat Milk, il colosso svizzero ha introdotto da tempo una serie di prodotti di origine non animale. Ma ci sono segnali che farebbero presagire l'uscita

2025-09-03T11:32:02+02:003 Settembre 2025 - 11:19|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Nestlé, il Ceo Laurent Freixe licenziato per una relazione non dichiarata con una dipendente

Vevey (Svizzera) - Laurent Freixe, Ceo di Nestlé, è stato licenziato per una relazione sentimentale segreta con una dipendente subordinata diretta: una pratica che viola il codice di condotta aziendale. La decisione di allontanare il manager 63enne è stata presa dopo una indagine interna del presidente Paul Bulcke e del consigliere indipendente Pablo Isla, con

2025-09-08T14:53:06+02:002 Settembre 2025 - 08:22|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Nestlé sperimenta un nuovo metodo per aumentare la resa delle fave di cacao

Vevey (Svizzera) - Nestlé sta sperimentando un nuovo metodo per migliorare la resa delle fave di cacao, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e garantendo il gusto autentico del cioccolato. Tradizionalmente, solo i semi del cacao vengono utilizzati nella produzione, mentre polpa, guscio e placenta restano inutilizzati. I ricercatori della multinazionale hanno sviluppato un processo

2025-08-21T14:37:13+02:0021 Agosto 2025 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Nestlé: fatturato in calo nel primo semestre 2025

Vevey (Svizzera) – La multinazionale Nestlé ha annunciato i risultati del primo semestre 2025, caratterizzati da una diminuzione nel fatturato dell’1,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che è risultato pari a 44,2 miliardi di franchi svizzeri (circa 47,3 miliardi di euro). Secondo il comunicato ufficiale, il dato include un impatto negativo del 4,7% dovuto

2025-07-28T16:57:23+02:0028 Luglio 2025 - 16:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Santambrogio (VéGé): “Il modello delle multinazionali sta attraversando una crisi d’identità”

Milano – “La sensazione è che, giusto o sbagliato che sia, strumentalizzata o meno anche a livello mediatico, fra i consumatori si stia diffondendo una sorta di percezione negativa delle multinazionali”, ha spiegato Giorgio Santambrogio, Ceo del Gruppo VéGé, a L’Economia del Corriere della Sera. Sono infatti numerose le multinazionali che nell’ultimo anno hanno subito

Nestlé: il presidente Paul Bulcke lascerà il gruppo dopo quasi 50 anni in azienda

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha annunciato che il presidente Paul Bulcke non si candiderà alla rielezione alla prossima Assemblea generale annuale del 16 aprile 2026. Dopo quasi 50 anni in azienda, compresi 14 nel Direttivo Esecutivo, 9 come Ceo e altri 9 come presidente, Bulcke ha deciso di dimettersi al termine della prossima Assemblea generale

2025-06-20T12:39:25+02:0020 Giugno 2025 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Uk / Nestlé: 66 posti di lavoro a rischio a causa del caro-cacao

York (Regno Unito) – A risentire della crisi del cacao, che ha colpito il settore dolciario negli ultimi anni, è anche il colosso Nestlé. Secondo la testata britannica The York Press, infatti, Nestlé avrebbe avviato le consultazioni con il personale e i sindacati in merito al possibile licenziamento di 66 dipendenti nello stabilimento inglese di

2025-06-17T11:15:05+02:0017 Giugno 2025 - 11:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Gruppo Nestlé Italia in collaborazione con la cooperativa sociale Microbiscottificio Frolla

Assago (Mi) – Nelle scorse settimane la sede di Assago (Mi) del Gruppo Nestlé in Italia ha accolto i ragazzi e le ragazze del Microbiscottificio Frolla, cooperativa sociale di Osimo (An) che ha come obiettivo l’inserimento professionale nel settore dolciario di giovani con disabilità. I dipendenti Nestlé hanno trascorso insieme agli ospiti del Microbiscottificio Frolla

Gruppo Nestlé in Italia: investiti 70mila euro per la prevenzione oncologica

Assago (Mi) – Il Gruppo Nestlé in Italia quest’anno ha investito 70mila euro per la prevenzione oncologica delle proprie persone, potenziando ulteriormente il suo impegno nel campo e ponendosi in maniera complementare al Sistema Sanitario Nazionale. Nel corso del 2025 Nestlé offre infatti ai dipendenti la possibilità di effettuare, durante l’orario di lavoro, visite ed

Nutriscore 2/ Centinaio (Lega): Nutriscore bocciato da consumatori svizzeri e Nestlé

Roma – “Il fallimento del Nutriscore è sempre più sotto gli occhi di tutti. La decisione di Nestlè di abbandonare questa etichettatura in Svizzera (leggi qui) conferma che questo strumento non funziona e sono i consumatori i primi a rendersene conto. La scelta della multinazionale nasce infatti proprio dallo scarso sostegno ricevuto dall’etichetta a semaforo.

2025-05-20T12:15:19+02:0020 Maggio 2025 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima