Roma – Segnali positivi dalle esportazioni di formaggi italiani nei primi due mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo i dati diffusi oggi da Clal.it, infatti, mostrano segno più quasi tutte le categorie considerate, eccezion fatta per i ‘formaggi stagionati non Dop’, che calano del 12,9%. Grana e parmigiano registrano una crescita, a volume, del 3,93%, anche se risultano in calo le quotazioni (-2,19%). ‘Asiago, montasio, ragusano e caciocavallo crescono del 24,39%; bene anche fontina e fontal (+19,99%), mozzarella e ricotta (+11,17%), gorgonzola (+3,12%), pecorino e fiore sardo (+11,02%), provolone (+4,83%), taleggio e italico (+12,69%). Crescono anche i grattugiati (+6,93%) e il mascarpone (+14,50%). Complessivamente, le esportazioni, nel periodo considerato, fanno segnare un incremento del 6,06% a volume e del 2,26% a valore.
Export, formaggi: nei primi due mesi del 2014 grana e parmigiano a +3,93%
RepartoGrafico2014-05-16T14:27:18+02:0016 Maggio 2014 - 12:30|Categorie: Formaggi|Tag: asiago, clal.it, export, fontina, formaggi grattugiati, gorgonzola, grana, montasio, mozzarella, parmigiano, ricotta, taleggio|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56