Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5318 post nel blog.

Plastic tax, Pugliese (3): “Troppo semplicistico tassare”

Roma - “Ogni volta che si interviene in questa macrofiliera si deve avere l'accortezza di farlo guardando all’insieme della stessa. Mi spiego. Rispetto alla Manovra, detto che non credo che esista nessuno in Italia, né giovane né anziano, che non pensi che la plastica è qualcosa che dovremo andare a ridurre, il tema è come

2023-06-19T13:02:36+02:006 Novembre 2019 - 10:48|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Plastic tax (2): a pagare il conto più salato saranno Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna

Roma - 162mila occupati, per un totale di circa 10mila imprese attive che fatturano quasi 32 miliardi di euro. Sono questi i numeri dell’industria italiana della plastica, come evidenzia un report del Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna. Tra le regioni italiane, la più colpita dalla nuova tassa sarà la Lombardia, dove si trovano un terzo delle

2019-11-06T10:44:18+02:006 Novembre 2019 - 10:44|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Plastic tax (1): allo studio una rimodulazione dell’imposta

Roma - La partita sulla plastic tax è ancora aperta. Il ministero delle Finanze sarebbe infatti al lavoro per apportare alcune significative correzioni alla manovra, con l’obiettivo - come riportano i principali quotidiani - di dimezzare la tassa e potenziare il credito d’imposta per la riconversione degli impianti verso produzioni riciclabili o compostabili. Una delle

2019-11-06T10:42:10+02:006 Novembre 2019 - 10:42|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Il Gruppo Cannillo festeggia il 50esimo anniversario

Corato (Ba) - Il Gruppo Cannillo, holding pugliese operante nel settore della Grande distribuzione, dell’industria agroalimentare, della logistica e del real estate, festeggia i suoi 50 anni di attività. Da piccola rivendita all’ingrosso, nel 1969, a protagonista nel Mezzogiorno con 519 punti vendita, 2.200 dipendenti, due impianti produttivi e un fatturato complessivo di oltre 800

2019-11-06T09:40:06+02:006 Novembre 2019 - 09:40|Categorie: Retail|Tag: , , , |

1.300 espositori e 40mila visitatori a Cibus Tec 2019

Parma - Termina con numeri record la 52esima edizione di Cibus Tec (22-25 ottobre), kermesse dedicata alle tecnologie per il food & beverage organizzata da Kpe Koeln Parma Exhibitions, frutto della joint venture tra Koelnmesse e Fiere di Parma. Quattro giorni ricchi di business e all’insegna dell’innovazione in un comparto, quello delle tecnologie applicate al

2019-11-05T14:50:39+02:005 Novembre 2019 - 14:50|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: |

Bellanova: 68 milioni per l’Ocm vino e nuova cabina di regia permanente

Venosa (Pz) - “Posso dare qui una notizia: il Ministero ha completato l’istruttoria per l’assegnazione dei fondi per la misura Ocm vino promozione. Si tratta del sostegno per oltre 68 milioni di euro di 13 progetti delle imprese, a cui destiniamo quasi 28 milioni di euro di fondi per l’annualità 2019/2020. Ora è importante che

2023-06-19T13:05:32+02:005 Novembre 2019 - 14:31|Categorie: Vini|Tag: , |

Amarone: il Consorzio Valpolicella vince la causa legale contro ‘Le Famiglie Storiche’

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) - Confermato il divieto all’utilizzo del nome ‘Famiglie dell’Amarone d’Arte’, oltre alla conseguente nullità del marchio e del Manifesto dell’Amarone d’Arte. Termina con la vittoria del Consorzio tutela vini Valpolicella la battaglia legale che lo ha visto contrapporsi all’associazione che riunisce i grandi produttori di Amarone. Con un comunicato stampa, il

2019-11-05T12:49:41+02:005 Novembre 2019 - 12:49|Categorie: Vini|Tag: |

Bottega Gold e Bottega Rose Gold: confermata la validità dei marchi tridimensionali

Bibano di Godega (Tv) - L’azienda vitivinicola trevigiana Bottega comunica la conclusione dell’iter amministrativo e processuale che riconosce la piena validità dei marchi tridimensionali delle bottiglie Bottega Gold e Bottega Rose Gold. Trascorsi i termini di legge è infatti diventata definitiva la sentenza dello scorso 8 maggio del Tribunale dell’Unione europea, presso la Corte di

2019-11-04T13:57:17+02:005 Novembre 2019 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Annunciata fusione tra le cooperative Agrintesa e La Primavera per lo sviluppo del bio

Campagnola di Zevio (Vr) - Un’aggregazione volta a sviluppare la coltivazione di ortofrutta biologica per rispondere alla crescente domanda del mercato e garantire, allo stesso tempo, un’equa remuneratività ai produttori. Protagoniste della fusione Agrintesa di Faenza (Ra), una delle principali realtà ortofrutticole nazionali con una produzione di 270mila tonnellate, e la Cooperativa Agricola La Primavera,

2023-06-19T14:40:32+02:004 Novembre 2019 - 14:30|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: |

Vinitaly Russia: Italia primo esportatore di vino a Mosca

Mosca e San Pietroburgo (Russia) - Con una market share del 30% l’Italia si conferma primo Paese fornitore di vino per la Federazione Russa. Un dato testimoniato dal successo della 16esima edizione di Vinitaly Russia, in scena a Mosca e a San Pietroburgo rispettivamente lo scorso 28 e 30 ottobre. Presenti 400 aziende del Bel

2019-11-04T11:44:29+02:004 Novembre 2019 - 13:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Macchine per il caseario: Facchinetti ottiene la certificazione ISO 22000

Novara - La Facchinetti impianti caseari, specializzata nella progettazione e costruzione di un’ampia gamma di macchine per l’industria casearia e alimentare, ottiene la Certificazione ISO 22000, rilasciata dall’ente internazionale QS, a garanzia degli elevati standard qualitativi dei propri prodotti. Una certificazione che si va ad aggiungere all’ISO 9001, ottenuta dall’azienda nel 2002. 

2019-11-04T12:04:45+02:004 Novembre 2019 - 12:04|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , |

Consorzio Tutela Lugana Doc: Andrea Bottarel è il nuovo direttore

Peschiera del Garda (Vr) – Andrea Bottarel è stato nominato nuovo direttore del Consorzio Tutela Lugana Doc. 37 anni, con una laurea in Lingue e culture dell’Asia Orientale e una in Viticoltura ed enologia, Bottarel ha collaborato con importanti aziende vinicole estere - in Germania, Nuova Zelanda e Canada – per far ritorno in Italia

2019-11-04T11:26:06+02:004 Novembre 2019 - 11:26|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima