Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5315 post nel blog.

Semiconduttori: al via i lavori per il nuovo polo produttivo di Silicon Box a Novara

Novara – Avvio dei cantieri entro la metà del 2025 per iniziare la produzione nel 2028 ed entrare a pieno regime dal 2033. Lo rende noto Silicon Box, tra i maggiori produttori globali di semiconduttori e microchip, che aprirà a Novara il suo primo hub di produzione e ricerca al di fuori di Singapore, dove

2024-12-23T09:09:45+02:0023 Dicembre 2024 - 09:09|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

C’è un senso nei prezzi dell’ortofrutta della gioielleria Peck di Milano/Spadari?

Di Giulio e Luigi Rubinelli Nelle settimane scorse abbiamo parlato più volte degli aumenti di prezzi in diverse categorie e in diversi canali di vendita (ma anche di prezzi tout court), alcune volte non motivati, per aumentare il fatturato. Abbiamo cominciato dal caffè prendendo a pretesto quello di Esselunga in via Spadari a Milano, a 20 mt da piazza

2024-12-23T08:36:17+02:0023 Dicembre 2024 - 08:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Caviro: bilancio 2023-2024 a 385 milioni di euro. Riorganizzata la divisione vino. Confermato l’impegno verso un’economia circolare

Faenza – L’assemblea dei soci di Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio 2023-2024 chiuso al 31 agosto, che attesta un fatturato consolidato di 385 milioni di euro, in calo rispetto all’anno precedente ma con indici finanziari stabili (Ebitda a 34,3 milioni di euro, in crescita del + 3,4% rispetto all’esercizio precedente, e Pfn a

Il farmaco che fa tremare l’industria del food (21): Nestlé cavalca la ‘GLP-1 mania’ con il lancio di una bevanda e di una linea di pasti pronti surgelati

Vevey (Svizzera) – Nestlé ha lanciato a dicembre sul mercato americano un nuovo prodotto dedicato a chi segue trattamenti dimagranti a base di farmaci agonisti del ricettore GLP-1. Si chiama Boost Pre-Meal Hunger Support ed è una bevanda brevettata che, se consumata tra 30 e 10 minuti prima dei pasti, riduce l’appetito stimolando la naturale

Doc Delle Venezie: “Soddisfatti per le raccomandazioni del Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola Ue”

Verona – Il Consorzio Doc Delle Venezie si dice soddisfatto delle raccomandazioni formulate nei giorni scorsi dal Gruppo di alto livello della Commissione europea sul futuro del vino (leggi qui). Un documento che il Consorzio definisce “strategico” per contribuire al dibattito sulla politica agricola comune post-2027, “fornendo una visione chiara e concreta per il sostegno

2024-12-20T10:32:31+02:0020 Dicembre 2024 - 10:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Macchine packaging: fatturato a 9,5 miliardi. Cavanna (Ucima): “Eccellenza tecnologica motore del nostro successo”

Modena – I produttori italiani di macchine per il confezionamento chiudono il 2024 con un fatturato complessivo di 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023, come rivelano i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima. “Si tratta del quarto anno consecutivo di record, confermando il ruolo strategico del comparto

2024-12-20T09:36:52+02:0020 Dicembre 2024 - 09:36|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Riccardo Polegato (La Viarte) sui vini naturali: “Un’abile strategia di marketing e un inganno per i consumatori”

Prepotto (Ud) – Riccardo Polegato, titolare insieme alle sorelle Luana e Giorgia della cantina La Viarte di Prepotto (Ud) sui Colli Orientali del Friuli, si schiera apertamente contro la moda dei vini naturali, negli ultimi anni largamente valorizzati dalla critica e dal mercato. Secondo Polegato, lo stesso concetto di ‘vino naturale’ non ha “alcuna base

2024-12-19T09:20:55+02:0018 Dicembre 2024 - 16:47|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Uiv plaude alle raccomandazioni del Gruppo di alto livello del vino Ue su espianti, contenimento produttivo e dealcolati

Roma - Unione italiana vini (Uiv) accoglie positivamente le raccomandazioni Gruppo di alto livello (Gal) della Commissione europea sul futuro del vino nell’Ue (leggi qui). Sul tema del contenimento produttivo, spiega Uiv, “si valuta con favore l’impegno a non finanziare nel breve periodo con fondi europei campagne di estirpazione dei vigneti, che dovranno essere sostenute

2024-12-18T12:43:08+02:0018 Dicembre 2024 - 12:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Vino: pubblicate le raccomandazioni del Gruppo di alto livello dell’Ue

Bruxelles (Belgio) - Dopo gli incontri degli ultimi mesi, il Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola europea ha formulato una serie di raccomandazioni per garantire la salute del settore (a questo link il documento integrale). Come si legge sul portale della Commissione Ue, si tratta di un serie di azioni mirate ad affrontare le sfide

2024-12-18T12:25:15+02:0018 Dicembre 2024 - 11:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cambiano i disciplinari delle Doc del Lambrusco

Modena – Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i disciplinari aggiornati delle Doc del Lambrusco, con alcune modifiche minori e qualche novità di rilievo, fa sapere il Consorzio di tutela. Tra queste  l’introduzione della sottozona Monte Barello all’interno della denominazione Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc per la produzione di vini frizzanti. La sottozona comprende un

2024-12-18T11:28:20+02:0018 Dicembre 2024 - 11:28|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Federmacchine: fatturato 2024 a -7,8%. Attesa modesta ripresa nel 2025

Cinisello Balsamo (Mi) – Nel 2024 l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato un calo di tutti i principali indicatori economici. Il 2025 dovrebbe mostrare segni di ripresa, ma con risultati decisamente inferiori a quelli registrati nel 2023. È questa la previsione formulata dal Gruppo Statistiche Federmacchine, la federazione delle imprese costruttrici di beni

2024-12-18T09:32:20+02:0018 Dicembre 2024 - 09:32|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Industria 4.0: rush di fine anno per prenotare gli investimenti

Roma – È corsa contro il tempo per chi vuole usufruire degli incentivi previsti da Industria 4.0 prima che venga pubblicata la prossima legge di Bilancio. Come riporta Il Sole 24 Ore, chi riuscirà a effettuare la ‘prenotazione’ degli investimenti (ordine e acconto del 20%) entro la data di pubblicazione della Manovra potrà usufruire dell’agevolazione

2024-12-17T16:48:17+02:0017 Dicembre 2024 - 16:48|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima