Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7484 post nel blog.

Scegliere Fairtrade conviene al mondo. E anche al mercato. I numeri di NielsenIQ

Di Giulio Rubinelli Cresce in Italia l’impatto delle scelte sostenibili: aumentano le vendite di prodotti certificati, il numero di aziende partner e il Premio generato per i produttori. I dati Nielsen confermano la fiducia dei consumatori verso il marchio. Il 2024 si chiude con segnali incoraggianti per l’economia sostenibile: crescono in Italia le vendite dei

2025-06-13T12:38:46+02:0013 Giugno 2025 - 12:38|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Amazon Fresh estende il servizio di consegna in 31 comuni delle province di Milano e Monza Brianza

Milano – Amazon estende il servizio di consegna della spesa in giornata con Amazon Fresh a 31 nuovi codici postali delle province di Monza e Brianza e di Milano. Tra i comuni serviti ci sono Carugate, Cesano Maderno, Desio, Gessate, Lissone, Seregno e Vedano al Lambro. “Esattamente 10 anni fa, nel 2015, abbiamo introdotto in

2025-06-13T12:21:46+02:0013 Giugno 2025 - 12:21|Categorie: Retail|Tag: , |

Dice la NielsenIQ che la domanda di benessere è in aumento: le persone hanno un budget fino a 400 euro di spesa al mese

Di Giulio Rubinelli Oggi è in atto un cambiamento che riguarda le abitudini di acquisto dei consumatori italiani, e non solo, all’insegna di salute e benessere: il 68% dichiara di assumere un approccio proattivo al mantenimento della propria condizione di salute (+4 pp rispetto alla media europea) e, in aggiunta, il 35% è alla ricerca

2025-06-13T11:33:02+02:0013 Giugno 2025 - 11:33|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: |

Cun suino vivo: si ferma il calo (solo -3,3% da inizio maggio), ora il mercato chiede che l’estate non sia ‘di fuoco’

Parma - Stabilità. Da quanto tempo non si vedeva, sul vivo, un bollettino invariato? L’anno scorso questa circostanza si era verificata in un’unica occasione, il 15 febbraio 2024, con la conferma della quotazione di 2,06 euro/kg. E dal punto di vista dell’industria, cioè di chi alla fine della catena di produzione deve valorizzare il prodotto,

2025-06-13T10:51:17+02:0013 Giugno 2025 - 10:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

Belgio / Lidl, sciopero in alcuni punti vendita

Bruxelles (Belgio) - Giovedì ci sono stati scioperi in alcuni supermercati Lidl in Belgio: i dipendenti protestano contro la mancata adozione di misure adeguate per alleggerire il carico di lavoro. Non si tratta di uno sciopero generale, ma alcuni supermercati nelle Fiandre, a Bruxelles e in Vallonia sono rimasti chiusi giovedì, scrive 'L'Echo'. I magazzini

2025-06-13T09:16:28+02:0013 Giugno 2025 - 09:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Giovanni Tamburini nuovo presidente di Cefs, l’associazione europea di produttori di zucchero

Roma - Il presidente della Federazione Nazionale Bieticoltura di Confagricoltura, Giovanni Tamburini, è il nuovo presidente della Cefs, l’associazione europea dei produttori di zucchero. Imprenditore agricolo di Bologna, 64 anni, una laurea in scienze agrarie, Tamburini è stato eletto in occasione del Congresso annuale svoltosi in Belgio e guiderà l’associazione per il prossimo triennio. Già

2025-06-13T09:13:11+02:0013 Giugno 2025 - 09:13|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

In scena a Milano l’assemblea Centromarca 2025

Milano - Aprendo i lavori dell'assemblea di Centromarca, in scena a Palazzo Mezzanotte a Milano, il presidente Francesco Mutti ha sottolineato: "I prodotti di Marca rappresentano l’eccellenza: esprimono innovazione, sostenibilità, qualità e valori che li distinguono in tutto il mondo".  Il presidente ha anche annunciato che il 15 ottobre a Roma si terrà il primo

2025-06-09T15:33:43+02:009 Giugno 2025 - 15:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Da oggi fine a vergognose multe quote latte”

Roma– “È arrivato finalmente il momento di mettere la parola ‘fine’ alla vergognosa vicenda delle multe per le quote latte, imposte a suo tempo dall’Europa. Da oggi, circa 4mila allevatori sui quali pendono ancora richieste di pagamento per 2 miliardi di euro potranno finalmente rivolgersi a un apposito organismo del ministero dell’Agricoltura per chiudere in

2025-06-09T15:04:16+02:009 Giugno 2025 - 15:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

UniCoopFirenze supera i 3 mld di vendite con i volumi in crescita, in controtendenza con il resto dell’Italia

Di Giulio Rubinelli Il bilancio 2024 si chiude positivamente, con vendite a quota 3 miliardi. In un quadro di incertezza globale, la cooperativa ha conseguito importanti risultati economici e patrimoniali. Si rinforza la solidità d'impresa, in crescita il numero dei soci e dei dipendenti Si chiude con un risultato positivo il bilancio 2024 di Unicoop

2025-06-09T14:20:08+02:009 Giugno 2025 - 14:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Germania / Lidl, il “più grande taglio prezzi di tutti i tempi” non paga

Neckarsulm (Germania) - Una settimana dopo che Lidl ha lanciato una grande offensiva sui prezzi in Germania, sembra che i suoi concorrenti siano riusciti a difendere la loro posizione. Alla fine di maggio, Lidl ha annunciato inaspettatamente il “più grande taglio dei prezzi di tutti i tempi” nei suoi negozi tedeschi. 500 prodotti sono stati

2025-06-09T12:33:43+02:009 Giugno 2025 - 12:33|Categorie: Retail|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “La concentrazione di aziende genera efficienze”

Milano - "L'azienda di marca è decisamente in buona salute con oltre il 60% della quota di mercato", spiega a L'Economia del Corriere Francesco Mutti, presidente di Centromarca, associazione che riunisce 193 aziende proprietarie di 2.600 marche. Secondo un'indagine di Centromarca, il 54% delle aziende manterrà invariati gli investimenti, il 35,6% li amplierà e il

2025-06-09T11:54:56+02:009 Giugno 2025 - 11:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi: tengono le cosce Dop (5,54 e 5,51 euro/kg), i macelli recuperano sulle non tutelate (+8 cent), coppa (+22 cent) e macelleria fresca

Parma - Dopo il nulla di fatto di settimana scorsa (leggi qui), l’industria riesce a tenere il punto sulle cosce Dop, bloccate dal 18 aprile scorso a un ragionevole 5,54 euro/kg (3 centesimi in meno per quelle inferiori ai 13 kg). Come contrappasso, alcuni tagli ricevono la stangata dei macelli: la principale protagonista in questo

2025-06-09T11:40:11+02:009 Giugno 2025 - 11:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima