Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7483 post nel blog.

Maniele Tasca (Dg Selex) è il nuovo presidente della supercentrale EMD – European Marketing Distribution

Di Giulio Rubinelli Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo Selex e membro del Consiglio di Amministrazione di ESD Italia, è stato nominato nuovo presidente di EMD – European Marketing Distribution, la più importante centrale europea per l’industria del largo consumo. Già alla guida di EMD tra il 2017 e il 2021, Tasca assume nuovamente questo ruolo strategico

2025-06-26T14:53:42+02:0026 Giugno 2025 - 14:51|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Tosano a Calenzano (Fi) scommette sulla location e sui clienti catering. Ma non sulla sostenibilità

Di Luigi Rubinelli In un articolo precedente sull’apertura di Tosano (Gruppo VéGé) a Calenzano (Fi), (leggi qui), abbiamo spiegato anche il ruolo che ha avuto l’ex Carrefour in una location problematica, densa di traffico e strade che si intasano per poco o nulla. È stata una delle cause di abbandono da parte di Carrefour? All’orario

2025-06-26T12:29:53+02:0026 Giugno 2025 - 12:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Coop Alleanza 3.0 rimuove alcuni prodotti israeliani dagli scaffali (3). Santambrogio: “La Gdo costruisce ponti. Propongo l’aperitivo della pace”

Milano - Giorgio Santambrogio, Ceo Gruppo VéGé, commenta su Linkedin "a titolo tassativamente ed esclusivamente personale" la vicenda del boicottaggio di Coop Alleanza 3.0 verso i prodotti israeliani (leggi qui la notizia e qui il commento di Angelo Frigerio). "Nei diversi convegni o assise pubbliche dove mi invitano a parlare, ho più volte condiviso la

2025-06-27T13:24:12+02:0026 Giugno 2025 - 10:59|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

BolognaFiere, al via i lavori per il nuovo padiglione. Investimento da 70 milioni di euro

Bologna - Hanno preso il via i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione di BolognaFiere. Lo spazio è stato progettato da da Mario Cucinella Architects. L'investimento, come spiega una nota, "supera i 70 milioni di euro ed è un ulteriore importante tassello della riqualificazione del quartiere fieristico iniziata nel 2016 con la demolizione del pad

2025-06-26T10:07:07+02:0026 Giugno 2025 - 10:07|Categorie: Fiere|Tag: , |

Tosano a Calenzano, un po’ ipermercato e un po’ cash and carry

Di Luigi Rubinelli È stato inaugurato l’ipermercato di Tosano all’interno del centro commerciale Il Parco a Calenzano, alle porte di Firenze, come avevamo anticipato (leggi qui). L’ex Carrefour  Apre sostituendo l’ipermercato Carrefour, chiuso da diversi mesi.La superficie di vendita dell'ipermercato Carrefour di Calenzano è di circa 7.500 mq. Il centro commerciale 'Il Parco', che ospita

2025-06-26T09:22:50+02:0026 Giugno 2025 - 09:22|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Roma, chiude il pdv Carrefour del centro commerciale CinecittàDue

Roma – CinecittàDue perde il proprio supermercato. Lo storico centro commerciale, che compie 36 anni nel 2025 (è il più vecchio della capitale) registra la chiusura del punto vendita Carrefour market. La decisione sarebbe legata, secondo quanto ha riportato il sito RomaToday, a esigenze della proprietà del grande hub commerciale, che mantiene la titolarità del

2025-06-26T08:59:24+02:0026 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Tarquini (Dg Confindustria): “L’accordo con il Mercosur vale +8% di export in 5-6 anni”

Roma - Maurizio Tarquini, direttoer generale di Confindustria, è intervenuto al convegno 'Costruire valore nell'economia globale: strategie italiane nell'era delle transizioni', organizzato alla Camera dei deputati dal Luiss Policy Observatory. L'Ue, secondo Tarquini, negli ultimi dieci anni ha agito in modo molto "dirigistico, indicando tempi, modalità e strumenti che sono più tipici di un'azienda che

2025-06-25T11:44:23+02:0025 Giugno 2025 - 11:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il Masaf rende strutturale il fondo per gli indigenti con 50 mln di euro di derrate alimentari

Roma - Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest'anno avrà una dotazione strutturale di 50 milioni di euro invece che di 4,9 milioni di euro del passato. Il decreto firmato dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, di concerto con il ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone

2025-06-25T10:21:19+02:0025 Giugno 2025 - 10:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Belgio / Lidl introduce la carne ‘ibrida’ con proteine vegetali

Bruxelles (Belgio) - Lidl sta lanciando in Belgio la carne 'ibrida': carne macinata composta per il 60% da manzo e per il 40% da proteine vegetali. Il mix mira a fornire un'alternativa sostenibile alla carne macinata tradizionale, con emissioni di CO₂ inferiori fino al 40%. La nuova carne macinata di Lidl è stata ideata per

2025-06-25T10:13:45+02:0025 Giugno 2025 - 10:13|Categorie: Carni, Retail|Tag: , |

Coop Alleanza 3.0: vendite a 5,736 miliardi di euro nel 2024 (+2,3%). Trombone confermato presidente

Bologna - Si è svolta nei giorni scorsi a Bologna l’assemblea generale dei 130 delegati di Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa italiana con oltre 2,2 milioni di soci. E' stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione ed è stato approvato anche il bilancio 2024. Al termine dei lavori è stato confermato Domenico Livio Trombone nel ruolo di

2025-06-24T11:26:34+02:0024 Giugno 2025 - 11:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Salumi stagionati made in Italy: si riapre il mercato thailandese

Roma - La Thailandia riapre all'import di salumi stagionati italiani dopo oltre tre anni. Lo ha reso noto il Department of livestock development del paese asiatico. Il blocco era stato imposto nel febbraio 2022 in seguito ai focolai di peste suina nel nostro paese. Come si legge sul Sole 24 Ore, il mercato thailandese vale

2025-06-24T10:04:24+02:0024 Giugno 2025 - 10:04|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Masetti (Coop Italia): “La politica si impegni a coordinare la filiera alimentare”

Milano - Un articolo di L'Economia del Corriere di Dario Di Vico fa il punto sul 'caro carrello', sottolineando come l'inflazione generale a maggio sia scesa all'1,6%, mentre quella alimentare sia al 2,7% (Fonte: Istat). I prezzi di alcuni prodotti risentono di dinamiche internazionali che, negli ultimi anni, hanno inciso sulla disponibilità di prodotto: è

2025-06-23T14:44:27+02:0023 Giugno 2025 - 14:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima