Circa federico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federico ha creato 7237 post nel blog.

Teseo by Clal: export di salumi italiani in crescita del 13,2%. Gli Usa sono il terzo mercato

Sermide (Mn) -  Export record di salumi italiani nel 2024, con 226mila tonnellate, il 13,2% in più rispetto al 2023. Francia, Germania, Stati Uniti e Regno Unito sono i principali mercati, come rileva il portale Teseo by Clal. Gli Stati Uniti si confermano il terzo mercato per i salumi italiani, con 20.300 tonnellate importate nel 2024 (+19,7%

2025-04-14T11:16:14+02:0014 Aprile 2025 - 11:16|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Il Consorzio Finocchiona Igp compie 10 anni

Firenze - Venerdì 11 aprile è andato in scena un grande evento a Firenze per festeggiare i 10 anni del Consorzio Finocchiona Igp, che riunisce 38 produttori. Un traguardo che arriva dopo un anno da record che ha visto un aumento della quantità di insacco fino a 2 milioni e 400mila chilogrammi, volumi quasi raddoppiati

2025-04-14T10:09:24+02:0014 Aprile 2025 - 10:09|Categorie: Salumi|Tag: , |

A tutto spot / Caffè Borbone è un’eccellenza napoletana. Ma allora cosa c’entrano gli sciatori Antonioli e Tomba?

Di Giulio Rubinelli Oggi trattiamo l’inspiegabile. Il caffè si chiama Borbone. Nasce sotto il  Vesuvio e sul sito si propone di portare il gusto del vero caffè partenopeo nel mondo. Non solo. Prosegue con un’esegesi sul Regno di Napoli (sebbene il brand nasca nel 1998), concludendo con una lode dell’iconico Gambrinus di via Chiaia (che

2025-04-14T10:46:02+02:0014 Aprile 2025 - 09:01|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: tutte le cosce perdono 4 centesimi, continuano i rincari su coppa (+18 cent), pancetta (+11), macelleria (+20/+60)

Parma - In questo momento, le cosce sono un mondo a parte. Gli ulteriori 4 centesimi concessi dai macelli portano la pesante Dop sotto i 5,60 euro/kg per la prima volta dal 12 agosto 2022. D’altronde, dal picco di 6,50 euro/kg raggiunto a novembre 2024, il ridimensionamento del prezzo (-16,3% in quattro mesi e mezzo)

2025-04-14T08:50:28+02:0014 Aprile 2025 - 08:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo: i tutelati aumentano di altri 4,3 centesimi, il pesante Dop è a 1,873 euro/kg

Parma - Prosegue a velocità superiore al previsto il rincaro del suino italiano vivo, con l’incremento per i Dop leggermente superiore (0,3 centesimi di differenza) rispetto ai non tutelati. Dopo il decremento invernale, che era valso un -26,1% in venti settimane riportando il suino ai prezzi dell’estate 2022, il rimbalzo primaverile sta assumendo dimensioni superiori

2025-04-14T08:43:23+02:0014 Aprile 2025 - 08:40|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

La metamorfosi delle casse di Lidl, dai tapis roulant lunghissimi e barricati a quelle nuove, snelle e veloci

Di Luigi Rubinelli Lidl è un cantiere perenne in cambiamento. E in crescita (con una quota di mercato del 6%). Prendete ad esempio le casse. https://www.youtube.com/watch?v=OA-C6GTt0So   Abbiamo messo a confronto due negozi, uno del 2018 a Milano-Lorenteggio e l’altro di Milano-Cermenate, aperto il mese scorso di quest’anno. Le casse tradizionali del 2018, che

2025-04-11T16:50:39+02:0014 Aprile 2025 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Ecco i dati di Esselunga per il 2024: non è un bilancio brillante come negli anni scorsi, ma il modello dell’hi-low tiene

Di Luigi Rubinelli Esselunga ha approvato il progetto di Bilancio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024. - Il Gruppo Esselunga ha realizzato vendite per 9.447,8 milioni di euro, in crescita dell’1,3% rispetto al 2023. - I prezzi a scaffale hanno registrato una diminuzione media dello 0,2%, a fronte di aumenti medi dei listini

2025-04-11T17:05:03+02:0011 Aprile 2025 - 17:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Ludovici (Isit): “I dazi Usa? Un attacco al nostro sistema di prodotti tutelati”

Firenze - Importante dichiarazione del presidente Isit (Istituto salumi italiani tutelati) Cristiano Ludovici durante la cerimonia di festeggiamento dei primi 10 anni dell'istituzione del Consorzio della Finocchiona Igp, di cui parleremo sul numero di maggio di Salumi&Consumi. A proposito della politica degli Usa sui dazi, il presidente, come sempre, è molto acuto e mai banale,

2025-04-11T14:32:55+02:0011 Aprile 2025 - 14:32|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Fumagalli presenta la nuova linea Bioaffettati 100% made in Italy

Tavernerio (Co) - Nel 2024, il mercato interno del bio ha superato i 6,5 miliardi di euro, mentre l'export di prodotti agroalimentari biologici Made in Italy ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, con un incremento del 7% rispetto all'anno precedente. Fumagalli Industria Alimentari risponde a questa tendenza proponendo i Bioaffettati, una nuova linea di

2025-04-11T12:06:39+02:0011 Aprile 2025 - 12:06|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Orsini (Confindustria): “Necessarie azioni rapide dell’Ue su dazi, energia e burocrazia”

Bruxelles (Belgio) - Confindustria ha riunito il suo Consiglio generale nella sede del parlamento europeo, ala presenza di oltre 100 imprenditori. Il presidente Emanuele Orsini ha commentato: "L'urgenza è chiara. La competitività industriale richiede azioni rapide su dazi, energia e burocrazia, perchè serve un contesto favorevole agli investimenti e alla produzione. E' il momento di

2025-04-11T10:59:20+02:0011 Aprile 2025 - 10:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Rabatel (Carrefour Italia): “Come Gruppo in questa fase possiamo contribuire a creare nuovi sbocchi per l’export del Made in Italy”

Roma – Nei minuti che precedevano l’evento con cui Carrefour ha inteso celebrare la seconda giornata nazionale del Made in Italy (leggi qui) abbiamo chiesto al ceo di Carefour Italia Christophe Rabatel il suo punto di vista sul momento di grande incertezza che sta vivendo il mercato. Qual è per Carrefour l’importanza di Roma e

2025-04-10T18:10:55+02:0011 Aprile 2025 - 08:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima