Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25257 post nel blog.

Con l’acquisizione di Autoware, Coesia rafforza il percorso di trasformazione digitale

Bologna – Il colosso del packaging bolognese Coesia rende nota l’acquisizione della maggioranza del capitale di Autoware, azienda con sede a Vicenza, specializzata nell’integrazione di software per la produzione, la supply chain e il controllo dei processi. Il portafoglio di Autoware include sistemi Mes (Manufacturing Execution Systems), software Mom (Manufacturing Operations Management) e soluzioni Scada

Casa della Piada acquisisce Pizze Vincenti

Modena – Crm - Casa della Piada, società controllata da Wise Equity e specializzata in prodotti da forno come piadine e tigelle, ha annunciato l’acquisizione di V.V.C., azienda conosciuta con il marchio Pizze Vincenti, che produce prodotti da forno ed è specializzata nella pinsa. L’acquisizione rappresenta un’operazione strategica per Casa della Piada, che amplierà la

Daniele Bellante (Cama Group): “La strategia contro i dazi? Soluzioni flessibili e investimenti in nuove rotte commerciali”

Molteno (Lc) – “I grandi cambiamenti, le difficoltà, le crisi, ci sono sempre stati. E noi li abbiamo affrontati facendo leva su un approccio di grande lucidità nell’analisi della situazione, fondata sui dati, con una capacità di adattamento non difensiva, ma di consolidamento della nostra leadership, e di consapevolezza del nostro valore aggiunto”. Questo è

Gruppo Megamark: riapre al pubblico, completamente rinnovato, il primo storico Dok di Barletta (Bt)

Barletta (Bt) – Ha riaperto al pubblico, con una veste completamente rinnovata, in via De Nittis, 27 a Barletta, il primo storico punto vendita a insegna Dok del Gruppo Megamark di Trani, una delle principali realtà della distribuzione moderna nel Mezzogiorno. Il pdv, inaugurato il 5 maggio 1975, è stato rinnovato sia nel design che

Lotus Bakeries fa causa all’olandese Holie’s per la sua campagna contro gli zuccheri

Lembeke (Belgio) – Lotus Bakeries, società dolciaria belga nota per i biscotti Biscoff, ha fatto causa all’azienda olandese Holie’s, specializzata nella produzione di cereali, per una campagna contro il contenuto di zuccheri nei prodotti di alcuni grandi marchi. Nelle scorse settimane, Holie’s, che punta sulla produzione di referenze con un basso contenuto di zuccheri, ha

2025-07-24T11:29:41+02:0024 Luglio 2025 - 11:29|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Latte crudo, la lettera di Slow Food Italia sulle linee guida ministeriali per il controllo degli Stec

Bra (Cn) - In seguito alla pubblicazione delle linee guida ministeriali per il controllo degli Stec nei prodotti a latte crudo, Slow Food Italia interviene esprimendo preoccupazione per il futuro di molte aziende casearie italiane che producono formaggi a latte crudo. Secondo l'associazione, infatti, le soluzioni individuate "prevedono controlli gravosi che vanno al di là

2025-07-24T11:08:54+02:0024 Luglio 2025 - 11:08|Categorie: Formaggi|

Bauli nomina Hans Josef Ingelmann come Group Quality Director

Castel d’Azzano (Vr) – Il Gruppo Bauli ha annunciato la nomina di Hans Josef Ingelmann come nuovo Group Quality Director. L’incarico è effettivo dal 7 luglio 2025 e vede Ingelmann ricoprire il ruolo di una figura strategica per guidare l’evoluzione qualitativa dell’azienda su scala nazionale e internazionale. La nuova funzione, come fa sapere l’azienda, ha

2025-07-24T10:37:34+02:0024 Luglio 2025 - 10:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Federmacchine: fatturato 2024 a 52,5 mld (-7,4%) per la meccanica strumentale. Attesa lieve ripresa per il 2025

Milano – Difficile 2024 per l’industria italiana del bene strumentale, ma nel 2025 si torna in campo positivo. Questo, in sunto, il quadro emerso dai dati elaborati dal Gruppo Statistiche Federmacchine, presentati in occasione dell’annuale assemblea della federazione. Lo scorso anno, la meccanica strumentale made in Italy ha messo a segno un fatturato di 52,5

Unione italiana vini: bene il rinvio irlandese della norma sull’etichettatura sanitaria al 2028

Roma - “La decisione del Governo irlandese di rinviare al 2028 l’entrata in vigore del regolamento sull’etichettatura degli alcolici rappresenta un punto di svolta positivo per le imprese del vino italiane ed europee. È necessario infatti preservare l’integrità del mercato unico europeo, al riparo dalle singole iniziative degli Stati membri in materia di etichettatura. Una

Lindt & Sprüngli: fatturato a +11,2% nel primo semestre 2025 e obiettivi di crescita rivisti al rialzo

Kilchberg (Svizzera) – Il gruppo Lindt & Sprüngli, multinazionale svizzera specializzata in prodotti dolciari e a base di cioccolato, ha registrato nel primo semestre dell’anno una crescita organica dell’11,2%, raggiungendo i 2,35 miliardi di franchi svizzeri di fatturato. Il gruppo ha inoltre registrato un Ebit di 259,2 milioni di franchi svizzeri e, dati i risultati

Latteria Soresina ha ottenuto un finanziamento da 15 milioni di euro

Soresina (Cr) - Latteria Soresina, primo produttore al mondo di Grana Padano, ha ottenuto da Bper Banca un finanziamento da 15 milioni di euro per supportare il proprio percorso di crescita.  Si tratta della seconda operazione tra le due realtà: la prima, di pari importo, era stata stipulata nel febbraio 2023 e aveva una durata

2025-07-23T09:46:15+02:0023 Luglio 2025 - 09:46|Categorie: Formaggi|

L’Assemblea del Consorzio Pecorino Romano ha approvato il bilancio 2024: cresciuti produzione ed export

Alghero (Ss) - L'Assemblea dei soci del Consorzio del Pecorino Romano Dop ha ufficializzato i dati produttivi relativi alla campagna produttiva 2023/2024 e ha approvato il bilancio annuale. La produzione ha raggiunto circa 392.450 quintali, con un incremento del 7,06% rispetto all’annata precedente. Dei quasi 297 milioni di litri di latte ovino ritirati dai 46

2025-07-23T09:39:19+02:0023 Luglio 2025 - 09:39|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima