Alcol e malattie non trasmissibili: voto Onu rimandato. Uiv: “Positiva la convergenza della maggioranza dei Paesi”
Roma – “Non c’è il voto unanime ma, vista l’ampia convergenza della maggioranza dei Paesi, per l’adozione dovrebbe essere solo questione di settimane”. È quanto
Le novità di Sacmi a drinktec 2025
Monaco di Baviera (Germania) – Molte le novità presentate in esclusiva da Sacmi, specialista delle tecnologie di confezionamento per il beverage, in occasione di drinktec
Beefeater presenta la sua proposta 0.0% alcol
Milano – Si chiama Beefeater 0.0% la versione analcolica del celebre marchio di gin, parte del portfolio di Pernod Ricard. La formula nasce dall’aggiunta dell’essenza
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
Como - Acqua Mood (brand di Refresco Italia) presenta Eco by Mood, la nuova lattina da 500 ml dotata di un esclusivo tappo apri e
Uk / il governo vuole vietare gli energy drink sotto i 16 anni
Londra (Uk) – Il governo inglese sta lavorando a una legge che vieti ai minori di 16 anni di acquistare bevande energetiche ad alta concentrazione
Heineken ‘assume’ Hops, il robot industrial di Boston Dynamics
Comun Nuovo (Bg) – Nel birrificio Heineken di Comun Nuovo, il più grande birrificio d’Italia, ha ‘preso servizio’ Hops (‘luppoli’ in inglese), uno dei primi robot industriali quadrupedi di Boston Dynamics. Il ruolo di Hops
Danimarca / Calo dei volumi per Carlsberg
Vesterbro (Danimarca) - Come i suoi concorrenti AB InBev e Heineken, Carlsberg sta registrando un calo dei volumi, perché i consumatori di birra sono scoraggiati dall’aumento dei prezzi e rinunciano sempre più spesso all'alcol. L’azienda
Germania / Crollano produzione e consumo di birra
Berlino (Germania) – È calato del 35% in 30 anni il consumo di birra in Germania, dove si è passati da una media di 126 litri l’anno (anno 2000) agli attuali 88 litri circa. Nel
Usa / Il consumo di alcolici è ai minimi storici
Washington (Usa) - II consumo di alcolici tra gli adulti statunitensi ha toccato i minimi storici, come rivela l’annuale sondaggio condotto dalla società di ricerche Gallup. Gli ultimi dati mostrano che circa il 54% degli
Francia / Ancora guai per Nestlè Waters: dall’accusa di contaminazione da microplastiche a quella di etichettatura potenzialmente “ingannevole”
Parigi (Francia) – Nestlè Waters torna al centro del dibattito pubblico, in Francia, dopo che un articolo pubblicato da Le Monde ha definito potenzialmente “ingannevole”, per i consumatori, l’etichettatura ‘acqua minerale naturale’ di alcuni suoi
Bevande alcoliche: i sei driver del comparto secondo IWSR
Londra (Uk) – Lo specialista di ricerche di mercato IWSR (International Wine and Spirits Record) analizza le sei macro-tendenze che stanno plasmando il settore delle bevande alcoliche a livello mondiale e che ne influenzeranno l’andamento
Tutto pronto per Drinktec 2025. In scena a Monaco dal 15 al 19 settembre
Monaco (Germania) – Tutto pronto per l’edizione 2025 di Drinktec. Il salone internazionale punto di riferimento per le tecnologie di processing e packaging in ambito beverage & liquid food torna a Monaco dal 15 al
Dazi su vino e alcolici europei, le associazioni americane scrivono a Trump: “Possibile contraccolpo da 2 miliardi di dollari”
Washington (Usa) - Una coalizione di 57 associazioni statunitensi del settore delle bevande alcoliche - tra produttori di vino, spirits e distributori - lancia l’allarme sui rischi collegati al nuovo dazio al 15% sulle importazioni
Sugar tax rinviata al 2026. Assobibe: “Soddisfatti. Ora chiediamo al Governo di abrogare definitivamente l’imposta”
Roma – È diventata ufficiale, dopo l’ok della Camera al decreto Economia (Dl 95/2025), la proroga all’entrata in vigore della sugar tax. La tassa sulle bevande zuccherate, salvo ulteriori slittamenti, dovrebbe ora prendere il via