Confagricoltura: nasce ConfagriBio, l’associazione per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
Roma – Venerdì 2 agosto Confagricoltura ha annunciato la nascita di ConfagriBio, associazione dedicata all’agricoltura biologica. Lo scopo di ConfagriBio sarà infatti quello di tutelare,
Agricoltura bio: prorogata al 26 agosto la presentazione dei piani produttivi
Roma - La scadenza per la presentazione dei programmi annuali da parte degli operatori attivi nella produzione agricola biologica, prevista per il 1° luglio 2024,
Anabio: il Masaf mette in agenda un convegno nazionale per il rilancio del comparto biologico
Roma - Attuazione della legge nazionale sull’agricoltura bio, ricognizione del sistema delle certificazioni e dei controlli, necessità di lavorare per semplificare e snellire a livello
Cooperative bio: con un giro d’affari di 2,8 miliardi di euro coprono il 30% del comparto
Roma - Il giro d’affari del sistema cooperativo agroalimentare bio nel 2021 ha superato i 2,8 miliardi di euro, andando a coprire più del 30%
Francia: il governo aumenta gli investimenti nel bio
Parigi - La Francia si impegna a sostenere il comparto biologico. Il ministro delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare francese, Marc Fesneau, ha infatti
Pomodoro bio: nel 2022, crescita della produzione ma contrazione delle vendite di conserve
Napoli - Nella raccolta 2022, l’Italia ha registrato un aumento della produzione di pomodori bio. Secondo quanto riferito da Anicav - in occasione del seminario
Troppe regole bio e veg alla mensa del parlamento tedesco: la Dussman non rinnova il contratto di gestione
Berlino (Germania) - La Dussmann, società che gestisce la mensa del Bundestag, il parlamento federale tedesco, non ha rinnovato il contratto per il 2024. Alla
Benvolio1938 si aggiudica il premio ‘E-commerce First’
Bologna – Benvolio1938, azienda specializzata nella produzione di olio di semi biologico, si aggiudica il premio ‘E-commerce First’ nella categoria ‘olio’. Il riconoscimento, il cui
Noberasco: cassa integrazione per 76 dipendenti. Al via la ricerca di private equity
Milano - La somma dei fattori socio-economici degli ultimi anni - quali Covid, crisi Ucraina, aumento costi dell’energia e delle materie prime e inflazione -,
Italia – Giappone: Ita.Bio presenta opportunità e strategie del biologico nel mercato nipponico
Roma - Il bio made in Italy vanta grandi potenzialità di espansione nel mercato giapponese. La conferma arriva da Ita.Bio, la piattaforma a supporto dello
Falso biologico (2) – FederBio: “Tolleranza zero per chi froda”
Bologna - “Episodi come questi nel casertano costituiscono un grave danno di concorrenza sleale per tutti i produttori biologici onesti, pregiudicando anche i cittadini che