Categoria Formaggi Post

Dazi Usa (3). Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Il nostro prodotto non è in reale concorrenza con i parmesan americani. Cercheremo di negoziare”

Reggio Emilia - A poche ore dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di dazi del 20% su tutti i prodotti provenienti dall'Ue, anche Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, è intervenuto commentando il fatto. "Si tratta di una tariffa fissa su tutte le importazioni che colpisce anche il nostro prodotto. I dazi sul nostro prodotto

2025-04-03T10:46:44+02:003 Aprile 2025 - 09:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Simona Caselli (Granlatte): “Formare e trattenere i giovani per sostenere la transizione tecnologica del lattiero caseario”

Roma - Tecnologia e nuove generazioni sono il binomio su cui punta la cooperazione lattiero casearia per affrontare le sfide della transizione ambientale, garantendo anche un futuro al comparto lattiero caseario. E la campagna di promozione di formaggi e latticini 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart!', promossa dal settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative

2025-04-01T13:58:53+02:001 Aprile 2025 - 13:58|Categorie: Formaggi|

Fattorie Garofalo lancia la Stracciatella 100% Latte di Bufala

Capua (Ce) - Fattorie Garofalo, tra i leader nel settore lattiero caseario bufalino con una filiera completamente integrata, lancia la Stracciatella realizzata con 100% latte di bufala. Sarà presentata ufficialmente in occasione di Tuttofood, che si svolgerà a Milano dal 5 all'8 maggio. “L’obiettivo è quello di ripetere il grande successo ottenuto dalla burrata di

2025-04-01T14:01:31+02:001 Aprile 2025 - 12:06|Categorie: Formaggi|

Burioni (virologo) interviene alla Camera: “Il latte crudo comporta gravi rischi sanitari”

Roma – “Il latte crudo comporta gravi rischi sanitari, tant'è che in molti Paesi è vietato. Non dovrebbe dunque essere preso sottogamba”. A parlare è Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intervenuto in audizione alla Camera, lo scorso 26 marzo, nell'ambito dell'esame della proposta di legge per

2025-04-01T11:40:53+02:001 Aprile 2025 - 11:40|Categorie: Formaggi|

India e Nuova Zelanda potrebbero stringere un accordo per lo scambio di prodotti lattiero caseari

Nuova Delhi (India) - L'India potrebbe concludere un accordo commerciale con la Nuova Zelanda per lo scambio di prodotti lattiero caseari, e non solo. L'economia del subcontinente, infatti, avanza a ritmi sostenuti, tanto che si prevede una crescita di quasi il 7% all'anno fino al 2031. E i due Paesi avrebbero tutto l'interesse a stringere

2025-04-01T14:38:27+02:001 Aprile 2025 - 10:46|Categorie: Formaggi|

Parmigiano Reggiano, eletti i 28 consiglieri nelle sezioni delle cinque province della Dop

Reggio Emilia – Si sono svolte tra il 21 e il 26 marzo le elezioni per rinnovare i consiglieri che rappresenteranno le sezioni delle cinque province dell’area Dop del Parmigiano Reggiano. I risultati del voto verranno quindi ratificati dall’assemblea generale nei prossimi giorni. È Il Resto del Carlino a dare conto del voto nelle cinque

2025-04-01T10:17:21+02:001 Aprile 2025 - 10:17|Categorie: Formaggi|

Latteria Soresina e Zanetti completano l’operazione di acquisizione di Saviola con la scissione degli asset

Soresina (Cr) / Lallio (Bg) - Sarà ufficialmente esecutiva, a partire da domani martedì 1° aprile, la scissione degli asset di Saviola tra Latteria Soresina e Zanetti. Lo scorso aprile, infatti, le due aziende hanno formato una cordata per acquisire la società, specializzata nella vendita di Parmigiano Reggiano e Grana Padano, che, come da accordi,

2025-03-31T09:49:16+02:0031 Marzo 2025 - 09:49|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 3. La storia di Carnini

Villa Guardia (Co) - Parmalat, azienda oggi del gruppo Lactalis, oltre ad aver comunicato l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 134 dipendenti su 1.453, ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Villa Guardia. L'impianto, che si trova in provincia di Como, vede 15 esuberi su 20 addetti e cesserà l'attività a partire dal 1°

2025-03-26T17:00:50+02:0026 Marzo 2025 - 16:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 2. La nota dell’azienda

Collecchio (Pr) - Riportiamo di seguito la nota integrale con cui Parmalat annuncia l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 134 dipendenti. "Parmalat ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’intenzione di procedere all’avvio di una procedura di licenziamento collettivo, ai sensi degli artt. 4 e 24 della Legge 223/91 La decisione si inserisce in un contesto

2025-03-26T16:47:03+02:0026 Marzo 2025 - 16:47|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmalat, avviata la procedura di licenziamento per 134 dipendenti / 1. La notizia

Collecchio (Pr) – Parmalat, azienda del gruppo Lactalis, ha comunicato ai sindacati di categoria di aver aperto una procedura di licenziamenti collettivi per 134 dipendenti su un totale di 1.453 addetti. Gli esuberi sono stati dichiarati in diversi stabilimenti del Gruppo fra cui: Collecchio, Campoformido, Albano Sant’Alessandro, Piana di Monteverna, Zevio, Villa Guardia. Ma è

Usa / La startup Savor lancia sul mercato un burro prodotto in laboratorio a partire da anidride carbonica e idrogeno

Los Angeles (Usa) – Savor, startup foodtech californiana finanziata da Bill Gates, ha lanciato sul mercato statunitense un burro che non contiene né grassi animali né vegetali. Realizzato in laboratorio a partire da anidride carbonica presente nell’aria e idrogeno presente nell’acqua, si tratta di un burro chimicamente e strutturalmente identico ai prodotti tradizionali, a base

Torna in cima