Recla: ora lo speck è in formato Julienne

Silandro (Bz) – Recla allarga la gamma ‘amici in cucina’ e propone le nuove Julienne di Speck. Un formato versatile, moderno e innovativo disponibile in pack bicomparto da 70 g (2x35g). Le Julienne di Speck Recla sono sottilissimi fiammiferi di speck ricchi di proteine e poveri di grassi. Il logo Recla, la firma della famiglia,

2020-08-03T09:58:01+02:003 Agosto 2020 - 09:58|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Prosciuttificio San Michele e Parma Is: 13,5 milioni per innovare

Parma - Prosciuttificio San Michele e Parma Is investono 13,5 milioni di euro per ampliare e innovare l’attività di produzione e lavorazione dei salumi, ma anche di prodotti di gastronomia e salse. L’investimento è il risultato di un accordo di programma tra le aziende e il ministero dello Sviluppo economico, la Regione Emilia-Romagna e Invitalia.

Raspini firma accordo commerciale con Coldiretti – Fdai

Scalenghe (To) - I prosciutti cotti alta qualità a marchio Raspini e Rosa saranno firmati dagli agricoltori italiani con il marchio Fdai, per garantire al consumatore l’italianità di tutti gli attori della filiera. L’incontro per la sottoscrizione dell’accordo tra l’azienda piemontese e Fdai/Coldiretti si è svolto mercoledì 22 luglio presso la sede di Raspini a

2020-07-27T12:54:44+02:0027 Luglio 2020 - 12:53|Categorie: Salumi|

Wrm Group salva Kipre (marchi Principe e Kings)

Lussemburgo – 40 milioni di euro: questo l’investimento di Wrm Group per il rilancio del gruppo Kipre. La società lussemburghese fondata da Raffaele Mincione salva così da una situazione complessa l’azienda italiana attiva nella produzione di prosciutti con i marchi Principe e Kings. Con l’accordo, Wrm Group acquista il 100% di Kipre attraverso il fondo

2023-06-22T17:11:35+02:0027 Luglio 2020 - 08:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Etichettatura salumi/Assica: “Indicazione d’origine non è sinonimo di sicurezza alimentare”

Milano – L’associazione industriali delle carni e dei salumi, attraverso le parole del suo direttore, Davide Calderone, prende posizione in merito al decreto che introduce l’obbligo d’indicazione del luogo di provenienza della materia prima nell’etichetta delle carni suine trasformate. Sottoscritto ieri, durante l’Assemblea Coldiretti a Roma, dai titolari dei dicasteri Agricoltura, Sviluppo economico e Salute.

2023-06-22T17:17:53+02:0022 Luglio 2020 - 09:23|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Principe di San Daniele: operaio muore schiacciato da una pressa

San Dorligo della valle (Ts) - Infortunio mortale ieri mattina, verso le 9, nel prosciuttificio Principe di San Daniele del Friuli (Gruppo Kipre). Un operaio di 25 anni, Alessandro Alessandrini, nato a Bari ma da tempo residente a Osoppo, è rimasto schiacciato da una pressa ed è morto. Pare stesse lavorando a una macchina per

2020-07-16T15:03:07+02:0016 Luglio 2020 - 14:34|Categorie: Salumi|Tag: |

Emilia Romagna: obbligo di test sierologici per addetti nei settori logistica e carni

Bologna - Nell'ordinanza regionale firmata oggi in Emilia Romagna viene introdotto l'obbligo di test sierologici nel settore della logistica e in quello delle carni. A comunicarlo è il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, in diretta su Radio Bruno. "Bisogna fare di tutto per isolare ed evitare i contagi", ha detto Bonaccini, ricordando che nei due

2023-06-23T11:09:36+02:0014 Luglio 2020 - 09:12|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Levoni (Assica): “Bene gli aiuti agli allevamenti, ma serve sostegno a tutta la filiera”

Milano - Dopo un 2019 complicato a causa dell'epidemia di peste suina, il 2020 non sta risparmiando criticità alla salumeria italiana. Tra il blocco del canale Horeca e i problemi sul fronte export, Assica stima una perdita di fatturato pari a 250 milioni di euro al mese. “Per questo siamo convinti che tutta la filiera

2023-06-23T11:07:13+02:0013 Luglio 2020 - 09:31|Categorie: Carni, Salumi|

Giancarlo Bettio (Brugnolo) presidente della Kioene Padova di pallavolo

Vigonza (Pd) - Cambio della guardia al vertice della Kioene Padova, squadra di pallavolo che milita nella massima serie. Lo storico numero uno Fabio Cremonese cede infatti temporaneamente la carica a Giancarlo Bettio, da molti anni nel Cda della società. Il neopresidente, che guida il Salumificio Brugnolo, ha commentato: "Sono entrato in società prima come

2020-07-09T10:45:42+02:009 Luglio 2020 - 10:45|Categorie: Salumi|Tag: , |

Dl rilancio: 30 milioni per la filiera suinicola

Roma - La filiera suinicola è al centro di alcuni interventi del Dl rilancio, all’esame della Camera dei deputati per la conversione. Azioni che si inseriscono nella più ampia strategia di un patto nazionale di filiera proposto da Teresa Bellanova in un incontro con le amministrazioni regionali. Oltre all’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per

2020-07-08T16:39:03+02:009 Luglio 2020 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Ferrarini e il mistero della villa da 37 milioni di euro

Reggio Emilia - Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, ha incassato tra il 2012 e il 2018 circa 37 milioni di euro per la vendita della villa di Rivaltella. Ma dalla perizia sui patrimoni personali di amministratori ed ex amministratori di Ferrarini, nulla si sa in merito. Come abbiamo visto nei giorni scorsi, sulla base di quanto

2020-07-08T09:42:52+02:008 Luglio 2020 - 09:42|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Ferrarini: cifre sorprendenti sui conti correnti della famiglia

Reggio Emilia - La crisi Ferrarini non smette di regalare perle. Questa volta a tema i patrimoni personali dei membri della famiglia, di cui si è occupato il commercialista Davide Grasselli. Il risultato, riportato in un articolo di Reggionline, è che i cinque fratelli e la madre Lina Botti sono proprietari di beni immobili per un valore

2020-07-07T10:38:31+02:007 Luglio 2020 - 09:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima