Corepla: nel 2023, avviato a riciclo oltre 1 milione di tonnellate di imballaggi in plastica

Rimini – Lo scorso anno, Corepla – il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha recuperato oltre 1,25 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica. Avviandone a riciclo più di 1,04 milioni di tonnellate, con un risparmio complessivo di materie prime vergini pari a 533.553 tonnellate, l’equivalente

2024-11-08T10:56:42+02:008 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Epta premiata al Best Managed Companies Award

Milano – Epta, gruppo specializzato nella refrigerazione commerciale per i settori Retail, Food&Beverage e Horeca, consegue per il sesto anno consecutivo il Best Managed Companies Award, promosso da Deloitte Private in collaborazione con Elite-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di Altis Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del

2024-11-07T09:37:50+02:007 Novembre 2024 - 09:37|Categorie: Surgelati, Tecnologie|Tag: , |

Conai: dalle attività di riciclo e recupero del packaging generato un volume d’affari di 15,5 miliardi

Rimini – Le attività di riciclo e recupero del packaging derivanti dal sistema del Consorzio nazionale imballaggi (Conai), lo scorso anno in Italia, hanno generato un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro. In termini di valore aggiunto al Pil nazionale si traduce in 3,5 miliardi. Attività che hanno sostenuto 35.800 posti di lavoro lungo

Flexible packaging: Coim sigla partnership con Nordmeccanica per sviluppare materiali e tecnologie sostenibili

Milano – Coim Group, multinazionale chimica italiana, ha siglato una partnership con Nordmeccanica, specialista nella produzione di macchinari per il rivestimento e la laminazione di film plastici e cartacei. L’obiettivo: sviluppare soluzioni innovative e sostenibili per il mercato del flexible packaging con un'attenzione particolare a materiali e tecnologie eco-compatibili. Dalla sinergia nasce il Progetto Carta,

L’ex Vodafone Aldo Bisio nuovo vice presidente di Coesia?

Bologna – Scrive oggi Milano Finanza che Aldo Bisio, amministratore delegato in uscita di Vodafone Italia, avrebbe assunto il ruolo di vice presidente del colosso del packaging Coesia, controllato da Isabella Seragnoli. Quel che resta da capire, scrive il quotidiano, è “se a Bisio, cooptato nel board di Coesia già a fine aprile, verrà spianata

2024-11-05T14:24:13+02:005 Novembre 2024 - 14:24|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Sicurezza alimentare: Granarolo investe nella start up Waxy

Alessandria - Waxy, startup piemontese che sviluppa tecnologie per la sanificazione e la riduzione della carica batterica degli alimenti, ha raccolto complessivamente 1,35 milioni di euro di investimenti dal gruppo alimentare Granarolo, da Cdp Venture Capital e da Sud Speed Up, come riporta Repubblica. Nata nel 2021 anche come Società Benefit, Waxy si è distinta

2024-11-06T09:02:52+02:005 Novembre 2024 - 08:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Torna l’appuntamento con Gulfood Manufacturing (Dubai, 5-7 novembre)

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Si alza oggi il sipario sulla decima edizione di Gulfood Manufacturing. Dal 5 al 7 novembre, al Dubai World Trade Centre, saranno oltre 2.168 gli espositori da più di 69 Paesi e 36mila gli operatori professionali in visita all’evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie

Con Ucima il packaging italiano è protagonista a Pack Expo International e Gulfood Manufacturing

Modena – Con Ucima e Ice-Agenzia, le aziende italiane del packaging sono protagoniste di due manifestazioni chiave di caratura internazionale: Pack Expo International e Gulfood Manufacturing. Al Pack Expo di Chicago, in calendario dal 3 al 6 novembre, l’Italia è uno dei principali Paesi espositori con oltre 100 aziende. Di queste, 25 espongono all'interno della

Crediti d’imposta: Transizione 4.0 supera le attese di oltre 2 miliardi di euro

Milano – Sconti fiscali per circa 6,5 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2024, che potrebbero toccare quota 7,5/8 miliardi a fine anno. Pari a 3 miliardi in più rispetto alle stime del Mise che, per l’annata in corso, parlavano di una riduzione di gettito da 4,6 miliardi di euro per Transizione 4.0.

2024-10-31T11:40:45+02:0031 Ottobre 2024 - 11:40|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Imballaggi: il gruppo francese Sphere rileva Virosac e Rapid da Orienta Capital Partners

Milano – Orienta Capital Partners, società specializzata in investimenti in Pmi dall’elevato potenziale di crescita, ha finalizzato la vendita di Virosac e Rapid (aziende attive nel mercato del packaging domestico), tramite la cessione del 100% della partecipazione nella holding Romagnasac, al Gruppo Sphere. Fondata nel 1973, Virosac offre una gamma di prodotti ecologici e innovativi

Lactalis inaugura la nuova base logistica presso lo stabilimento Galbani di Melzo (Mi)

Melzo (Mi) – È stato tagliato questa mattina il nastro inaugurale per la nuova base logistica di Lactalis situata a Melzo (Mi), presso lo stabilimento produttivo di Galbani, dedicata alla distribuzione dei salumi. Un magazzino di 6mila metri quadri, tenuti costantemente al di sotto dei quattro gradi, la cui realizzazione ha richiesto due anni di

2024-11-04T10:10:47+02:0029 Ottobre 2024 - 15:22|Categorie: Formaggi, Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Ucimu: crescono gli ordini di macchine utensili (+7,9%) nel Q3. Il presidente Rosa: “La situazione resta però complicata”

Milano - Nel terzo trimestre 2024, gli ordini di macchine utensili tornano in territorio positivo registrando un incremento del +7,9% rispetto al periodo luglio-settembre 2023. Gli ordini raccolti oltreconfine sono risultati in crescita del +10,7%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sul fronte interno, invece, gli ordini hanno segnato un incremento del +4,3%. Questi i

2024-11-06T09:03:04+02:0025 Ottobre 2024 - 12:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima