Nel 2024 l’Europa ha esportato bevande alcoliche per 29,8 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) – Si attesta a 29,8 miliardi di euro, in crescita del 10,9% rispetto al 2019 (quando era pari a 26,9 miliardi di euro) il valore delle esportazioni europee di bevande alcoliche secondo dati diffusi da Eurostat. A dominare l’export è il  vino da uve fresche, compresi i vini liquorosi, pari al  56,2% del

2025-04-29T10:40:39+02:0029 Aprile 2025 - 10:40|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

Nicodemi riconfermato presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Ortona (Ch) - Alessandro Nicodemi è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Classe 1972 e facente parte della seconda generazione di famiglia alla guida della Fattoria Bruno Nicodemi, è stato eletto per la prima volta alla guida del Consorzio nel 2022. Prima di allora ha ricoperto per sei anni la carica di vicepresidente

2025-04-28T16:54:26+02:0028 Aprile 2025 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alti livelli di Pfas nei vini europei: l’allarme di Pan Europe

Bruxelles (Belgio) – Uno studio pubblicato dalla Ong Pan Europe (Pesticide Action Network Europe) evidenzia un aumento “preoccupante” della contaminazione da acido trifluoroacetico (TFA) nei vini prodotti in 10 Paesi europei, tra cui l’Italia. Il TFA fa parte della famiglia dei PFAS, le molecole sintetiche anche dette ‘inquinanti eterni’, e può generarsi spontaneamente dalla degradazione

2025-04-24T12:36:24+02:0024 Aprile 2025 - 12:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

UK / La Gioiosa in lattina sugli scaffali di Waitrose & Partners

Londra (Uk) -  La cantina di Crocetta del Montello (Tv) debutta nel Regno Unito con un nuovo formato: la lattina da 20 cl. Il prodotto è disponibile in due versioni: La Gioiosa Sparkling Can, un vino bianco frizzante; e La Gioiosa Rosé Sparkling Can, un rosato frizzante. Ad annunciarlo con un post su Linkedin il

2025-04-24T10:09:18+02:0024 Aprile 2025 - 10:09|Categorie: Vini|Tag: , , |

Banfi pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024

Montalcino (Si) - Banfi ha pubblicato il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, il decimo nella storia dell’azienda di Montalcino. Tra i principali contenuti del documento figura anzitutto l’ottenimento della certificazione ISO 45001 per Banfi Società Agricola Srl, così come già accaduto anni addietro per la Banfi Srl. Inoltre, Banfi Srl ha anche ottenuto la certificazione

2025-04-22T18:49:58+02:0022 Aprile 2025 - 18:49|Categorie: Vini|Tag: , |

Tappi di sughero, Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa

Conegliano (Tv) - Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato l’impronta di carbonio dei propri tappi in sughero secondo la norma ISO 14067 "Gas serra - Impronta di carbonio dei prodotti". Gli studi condotti finora, che coprono circa il 60%

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie

Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino presentato dal commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, lo scorso 28 marzo. La proposta normativa illustrata rappresenta infatti un progresso per la digitalizzazione delle informazioni ai consumatori rispetto

2025-04-16T16:21:53+02:0016 Aprile 2025 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Anche Cotarella produrrà vini dealcolati

Milano – Uno dei principali detrattori dei dealcolati, il numero uno di Assoenologi, Riccardo Cotarella, entra in produzione e annuncia, in un’intervista a Il Corriere della Sera, che il suo primo dealcolato uscirà a ottobre. Indiscrezioni riprese da altri organi di stampa specificano che sarà un vino bianco fermo a base Chardonnay e Sauvignon e

2025-04-16T12:06:03+02:0016 Aprile 2025 - 12:06|Categorie: Vini|Tag: , |

Vini Doc e Docg: il tricolore sul nuovo contrassegno di stato

Roma – La bandiera tricolore caratterizza il nuovo contrassegno di stato per le fascette dei vini Doc e Docg. L’obiettivo, come spiega l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è permettere un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made In Italy. Nelle intenzioni dell’Istituto, il nuovo contrassegno per Docg e Doc sarà “più sicuro e più efficiente”

2025-04-16T08:55:22+02:0016 Aprile 2025 - 08:55|Categorie: Vini|Tag: , |

Frescobaldi entra nel capitale della Tenuta delle Terre Nere (Etna)

Randazzo (Ct) - Frescobaldi sbarca in Sicilia. La grande firma toscana del vino ha perfezionato l’acquisto di una quota di minoranza della Tenuta delle Terre Nere di Randazzo (Catania), sita in Contrada Calderara, sul versante nord dell’Etna. L’azienda etnea è di proprietà di Marc De Grazia, rinomato importatore di vini italiani in America, legato a

2025-04-16T16:12:33+02:0014 Aprile 2025 - 18:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Usa / Constellation Brands vende i suoi marchi vinicoli a The Wine Group

New York (Usa) – Constellation Brands ha venduto i brand vinicoli Cook’s, J. Rogét, Meiomi, Robert Mondavi Private Selection, SIMI e Woodbridge a The Wine Group, colosso statunitense con sede in California e già oltre 120 marchi in portfolio. L’accordo include anche tre strutture produttive e 2.700 ettari di vigneti in California. Un’operazione che confermerma

2025-04-17T14:14:56+02:0014 Aprile 2025 - 14:39|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima