Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell’opera

Verona - Una degustazione delle migliori etichette nazionali, accompagnata dai prodotti dell’eccellenza gastronomica, abbinata ad una serata d’opera nel teatro all’aperto più grande al mondo. Nasce ‘Vinitaly, the Opera’s Ouverture’, nuovo evento concepito da Fondazione Arena di Verona e Vinitaly: un appuntamento che arricchisce l’offerta dell’Arena Opera Festival Experience, progetto gestito da Infront Italy. Dal

Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027

Avellino - A pochi giorni dallo svolgimento dell’assemblea dei soci, Teresa Bruno è stata riconfermata alla guida del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia. La nomina è avvenuta dopo la prima riunione del consiglio di amministrazione, che ha altresì confermato come vicepresidenti Ilaria Petitto e Arturo Erbaggio. “Questo è un consiglio che nasce nel segno

È Giovanni Minetti il nuovo presidente del Consorzio Alta Langa

Asti – Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il nuovo presidente è Giovanni Minetti (foto) di Tenuta Carretta, che succede a Mariacristina Castelletta, alla guida della compagine nell’ultimo triennio. Ad affiancare Minetti in qualità di vicepresidente sarà Gianmario Cerutti (Coppo). Tra i soci fondatori del Consorzio Alta Langa - e già presidente

2025-05-19T16:09:52+02:0019 Maggio 2025 - 16:09|Categorie: Vini|Tag: , |

Uiv: mercato del vino italiano in contrazione nel primo trimestre 2025

Roma – L’export di vini italiano verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata), rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che spiega: “Senza la performance nel Paese a stelle e

2025-05-19T14:01:53+02:0019 Maggio 2025 - 14:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Veronafiere: Barbara Ferro è la nuova amministratrice delegata

Verona - Barbara Ferro è la nuova amministratrice delegata di Veronafiere. A nominarla oggi all’unanimità il Cda della società fieristica veronese, nel corso della prima riunione seguita al rinnovo dei suoi componenti. Nata a Verona nel 1967, si laurea in Scienze Statistiche a Padova. Lavora in Olivetti, Telecom, Ernst & Young e Cattolica Assicurazioni. Dal

2025-05-16T14:53:58+02:0016 Maggio 2025 - 14:53|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , |

Masaf, 98 milioni per l’export vitivinicolo extra Ue. Lollobrigida: “Governo al fianco delle aziende”

Roma - È stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla misura OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione del settore vitivinicolo risorse per un totale di 98.027.879 euro, di cui oltre 22,5 milioni destinati al bando nazionale. Le restanti somme saranno

Ue: ok a piano francese da 5 miliardi in aiuto all’export di vino e alcolici verso gli Usa

Roma - La Commissione europea ha approvato un regime di riassicurazione francese da 5 miliardi di euro per i crediti all’esportazione verso gli Stati Uniti, come riporta Federvini. Questo regime, implementato sotto l’ombrello del sistema Cap Francexport, si basa su una formula già esistente e amministrata da Bpifrance Assurance Export, che permette allo Stato di intervenire

2025-05-16T11:47:58+02:0016 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

L’11 giugno in Regione Lombardia il convegno strategico sul vino ‘Envisioning2035 – Wine (R)evolution’

Milano - 'Envisioning2035 Wine (R)evolution - Piano strategico per il vino italiano' è il titolo della mattinata di studio che si terrà mercoledì 11 giugno 2025 presso la Terrazza Belvedere di Palazzo Regione Lombardia a Milano. L’obiettivo del convegno è promuovere un confronto a livello di comparto sui temi critici che frenano la competitività del

2025-05-15T18:42:54+02:0015 Maggio 2025 - 18:42|Categorie: Vini|Tag: , |

Consorzio Brunello, eletto il nuovo consiglio di amministrazione

Montalcino (Si) - L’assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino la sera del 14 maggio ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione. In una assemblea tra le più partecipate di sempre, le 181 aziende votanti (una quota pari all’85% dei soci consortili) hanno eletto i 15 componenti scelti tra 37 candidati, un

2025-05-15T14:00:51+02:0015 Maggio 2025 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: |

Carlo Piccinini riconfermato presidente del Consorzio Emilia-Romagna

Bologna – L’Assemblea dei soci del Consorzio Emilia-Romagna ha confermato Carlo Piccinini (Cantina di Carpi e Sorbara) alla presidenza per un nuovo mandato triennale. Al suo fianco in qualità di vicepresidenti sono stati eletti Marco Nannetti (consigliere tecnico Cda Terre Cevico) e Giorgio Chiarli (Tenuta Santa Croce). Tra gli obiettivi del nuovo mandato: la promozione

2025-05-14T16:45:57+02:0014 Maggio 2025 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie

Verona – Luca Rigotti è stato eletto presidente del Consorzio di tutela Doc Delle Venezie. La nomina è avvenuta lunedì 12 maggio, da parte del rinnovato Consiglio di amministrazione, insediatosi a seguito dell’Assemblea dei Soci che si è svolta presso la Cantina Colli Berici di Lonigo. Nel corso dell’Assemblea sono state inoltre approvate le linee

Fatturati vino: le anticipazioni della classifica 2024 firmata Anna Di Martino

Milano – Sarà pubblicata come di consueto in estate da L’Economia del Corriere la nuova classifica di Anna Di Martino sulle 100 cantine più grandi d’Italia. Di queste, le prime 27 - con un bilancio d’esercizio superiore ai 100 milioni di euro - rappresentano il 41% del fatturato 2024 del mercato vitivinicolo italiano (pari a

2025-05-13T14:47:49+02:0013 Maggio 2025 - 14:47|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima