Baglio di Pianetto ha una nuova proprietà: Grégoire Desforges diventa presidente

Cristina Gela (Pa) – Grégoire Desforges, nipote di Paolo e Florence Marzotto, che nel 1997 rilevarono e rilanciarono l’azienda vitivinicola siciliana, ha acquisito la quota di maggioranza (98%) di Baglio di Pianetto, diventandone presidente. Il restante 2% è nelle mani della madre, Dominique Marzotto, oggi vicepresidente. Nato a Parigi, come riporta l’Ansa, Grégoire Desforges ha

2025-01-16T17:05:58+02:0016 Gennaio 2025 - 17:05|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Business report di ProWein 2025 analizza trend e sfide del mondo vino

Düsseldorf (Germania) – Presentata l’ultima edizione del ProWein Business Report, che dal 2017 analizza presente e futuro del settore vinicolo mondiale, in attesa di ProWein 2025, che si terrà a Dusseldorf, in Germania, dal 16 al 18 marzo 2025. Per conto della fiera, l’università di Geisenheim ha intervistato - per l’ottavo anno consecutivo – oltre

2025-01-16T14:40:42+02:0016 Gennaio 2025 - 14:34|Categorie: Vini|Tag: , , |

Doc delle Venezie: imbottigliato a +3% e certificazioni a +8% nel 2024

Verona - Il Consorzio Doc Delle Venezie chiude il 2024 con un bilancio positivo, come sottolinea il Consorzio in una nota. Rispetto al volume imbottigliato, il 2024 ha segnato un incremento del +3% in confronto al periodo gennaio-dicembre 2023, con un totale di 1.706.466 ettolitri confezionati e, rispetto al totale, un incremento della domanda di Pinot Grigio Doc

2025-01-14T09:02:22+02:0014 Gennaio 2025 - 09:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nuovo codice della strada (2): nasce il ‘driver discount’ per chi guida dopo la visita in cantina

Siena – Le cantine Casato Prime Donne di Montalcino e Fattoria del Colle di Trequanda presentano il ‘driver discount’ per i turisti che devono guidare dopo la visita in cantina. L’idea, sorta con l’introduzione del nuovo codice della strada, è di Donatella Cinelli Colombini, ideatrice nel 1993 della giornata ‘Cantine aperte’ - che ha dato

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Firenze - Dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato a Marco Alessandro Bani alla direzione del Consorzio Vino Chianti. Classe 1985 e un percorso professionale maturato all’interno di enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di amministratore di società, Galli Torrini è chiamato a portare un punto di vista nuovo all’interno

2025-01-10T11:45:42+02:0010 Gennaio 2025 - 11:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Asti Docg, superato il tetto dei 90 milioni di bottiglie nel 2024

Asti - È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 supera il tetto di 90 milioni di bottiglie, in linea con la performance dell’anno precedente, secondo i dati elaborati dal Consorzio di Tutela. A trainare il risultato il Moscato d’Asti, che chiude l’anno con un imbottigliato di

2025-01-09T23:35:34+02:0010 Gennaio 2025 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

I consorzi del Parmigiano Reggiano e dei vini della Valpolicella insieme nel progetto promozionale ‘Quality heritage of Europe’

Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) - Prenderà il via nei primi mesi del 2025 un progetto promozionale che vede protagonisti il Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella e il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano. Prende il nome di 'Quality heritage of Europe' (Qhe) ed è finanziato dall'Unione europea. Il progetto prevede l’attivazione di un percorso

2025-01-09T16:07:06+02:009 Gennaio 2025 - 16:07|Categorie: Formaggi, Vini|

Nuovo codice della strada: Assoenologi lancia l’iniziativa ‘Portami a casa’

Roma – Il concetto è simile a quello delle doggy bag: quello che non finisci, lo porti via. È il messaggio che vuole promuovere ‘Portami a casa’, l’iniziativa lanciata da Assoenologi dopo che l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada ha messo in allarme clienti e ristoratori, minacciando di ridurre sensibilmente gli ordini di

2025-01-09T14:59:53+02:009 Gennaio 2025 - 14:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dealcolati: Schenk Italia pronta a portare la produzione in Italia

Ora (Bz) - Con la firma del decreto che consente la produzione di vini dealcolati in Italia (leggi qui), si schiudono nuove opportunità per le aziende che già presidiano il comparto, con prodotti realizzati fuori dai nostri confini. È il caso dell’altoatesina Schenk Italia, che finora ha prodotto tra le 50 e le 80mila bottiglie

2025-01-10T09:20:23+02:009 Gennaio 2025 - 14:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Usa, Santa Margherita acquista Marsh Estate e punta sui vini dell’Oregon

Oregon (Usa) - Santa Margherita ha completato l’acquisizione della tenuta agricola Marsh Estate in Oregon, dove ha sede anche Roco Winery, azienda vinicola acquisita dal gruppo vinicolo veneto nel 2022 (leggi qui). Marsh Estate, situata nella regione vinicola di Yamhill-Carlton, non produce direttamente vino ma vende le uve coltivate su una superficie vitata di oltre

2025-01-09T12:20:35+02:009 Gennaio 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Distrutto lo stabilimento dell’importatore ucraino di Bottega. La reazione dell’azienda

Kiev (Ucraina) - Risale al 20 dicembre, come riporta Treviso Today, la distruzione del sito logistico di Fozzy Group, importatore ucraino del noto brand di Prosecco Bottega. La causa: un drone russo sfuggito alla contraerea, che ha completamente distrutto lo stabilimento situato alle porte di Kiev, con danni stimati per 9 milioni di euro. Il presidente

2025-01-08T12:52:50+02:008 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa, il capo esecutivo della Sanità chiede una revisione delle etichette sugli alcolici

Washington (Usa) – Vivek Murthy, Chirurgo generale dell'amministrazione Biden e capo esecutivo dello United States Public Health Service Commissioned Corps, chiede che vengano aggiornate le avvertenze sanitarie sulle etichette dei prodotti alcolici, nonché i limiti di consumo suggeriti all’interno delle linee guida fornite agli americani. Come si legge nel documento diffuso da Murthy (leggi qui),

2025-01-07T10:45:29+02:007 Gennaio 2025 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima