Abruzzo Wine Academy, si conclude con successo la seconda edizione

Ortona (Ch) - L’Abruzzo chiude il 2024 con un evento di grande prestigio che celebra la ricchezza del suo patrimonio enologico: la seconda edizione dell’Abruzzo Wine Academy.  Ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, questo format ha offerto un’immersione unica nella cultura del vino della regione, coinvolgendo un gruppo selezionato di esperti, sommelier e operatori del

2024-12-10T15:48:52+02:0010 Dicembre 2024 - 15:48|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Hallgarten & Novum Wines sarà il nuovo importatore di Banfi nel Regno Unito

Montalcino (Si) - Banfi, azienda leader del Brunello di Montalcino, per il mercato UK ha deciso di affidarsi all'importatore specializzato in vini Hallgarten & Novum Wines, di Luton. Hallgarten Wines, in fase di ampia espansione, rappresenterà in esclusiva l’intero portafoglio Banfi, coordinandone la distribuzione in tutti i canali, on ed off trade, nel Regno Unito.

2024-12-09T17:38:13+02:009 Dicembre 2024 - 17:38|Categorie: Vini|Tag: , , |

Perpiero 2020 di Tenuta Moraia: un inno alla Maremma amata da Pierangelo Piccini

Gavorrano (Gr) - Realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc, Perpiero di Tenuta Moraia riflette la complessità del terroir maremmano e, con la sua freschezza ed equilibrio, l’annata 2020 “si distingue come una delle migliori degli ultimi anni” secondo la cantina. Brand maremmano di Gruppo Piccini 1882, ‘Pipero’ è un tributo

2024-12-06T10:37:50+02:006 Dicembre 2024 - 10:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Londra: Pasqua Vini presenta l’opera ‘Senza Tempo’ nell’iconica Saatchi Gallery

Londra (Uk) – Pasqua Vini conclude i primi 12 mesi di collaborazione con la prestigiosa Saatchi Gallery di Londra portando nei suoi spazi  - per un solo week end - l’opera ‘Senza Tempo’ commissionata all’artista emergente Adalberto Lonardi. Dal 6 all’8 dicembre, in occasione anche dell’evento serale ‘Saatchi Late’ del 6 dicembre, sarà possibile ammirare l’imponente opera

2024-12-05T16:30:41+02:005 Dicembre 2024 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Slow Wine Fair torna dal 23 al 25 febbraio 2025, in contemporanea con SANA Food

Bologna – Torna dal 23 al 25 febbraio Slow Wine Fair, la rassegna vinicola organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. Giunta alla quarta edizione, la fiera trae un vantaggio sempre più concreto dall’esperienza trentennale dell’ente fieristico bolognese nell’organizzazione di Sana, kermesse del biologico: proprio nel 2025, in contemporanea presso il centro

2024-12-04T16:17:40+02:004 Dicembre 2024 - 16:17|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , , |

Consiglio nazionale Uiv: Italia più esposta ai nuovi dazi Usa. Pieno sostegno al Mercosur

Roma – Il mercato internazionale del vino e le prospettive per l’export italiano sono al centro dell’ultimo Consiglio nazionale 2024 di Unione italiana vini, in scena oggi a Roma. “Il 60% dell’export italiano è concentrato su 5 mercati, con gli Stati Uniti che da soli valgono quasi un quarto delle nostre spedizioni”, ha affermato il

2024-12-04T12:21:38+02:004 Dicembre 2024 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Doc Delle Venezie: ad Albino Armani il premio ‘Miglior presidente di consorzio’ di Vinoway Selection 2025

 Salice Salentino (Le) - Albino Armani, presidente del Consorzio di tutela vini Doc Delle Venezie sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2017, si è aggiudicato il premio ‘Miglior presidente di consorzio’ nell’ambito della Vinoway Selection 2025. A selezionarlo la commissione premi di Vinoway, composta da Alessandro Rossi di Partesa, dal critico enogastronomico Eros Teboni, dalla

2024-12-04T09:02:27+02:004 Dicembre 2024 - 09:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Collis Veneto Wine Group chiude l’esercizio 2024 con un fatturato di 219 milioni di euro

Monteforte d’Alpone (Vr) - L’assemblea dei soci di Collis Veneto Wine Group - una delle principali cantine cooperative venete -, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio che si è chiuso il 31 luglio 2024, e che registra un fatturato di 219 milioni di euro, in crescita del 5% sull’esercizio precedente, con un utile di gruppo

Monferrato: nasce il progetto ‘Il Vino del Villaggio’ per promuovere la viticoltura locale

Casale Monferrato (Al) – Si chiama ‘Il Vino del Villaggio’ l’iniziativa ideata dall’enologo Donato Lanati, fondatore di Enosis, in collaborazione con Paolo Massobrio e lo staff de Il Golosario. Promosso dal comune di Casale Monferrato e sostenuto dalla Fondazione Crt, il progetto mira a valorizzare l’eccellenza vinicola e culturale del territorio, coinvolgendo 21 cantine selezionate

Presenza online delle 25 maggiori aziende vinicole italiane. L’analisi di Omnicom PR Group Italia

Milano - La società di consulenza strategica in comunicazione Omnicom PR Group Italia presenta i risultati dell’11esima edizione de ‘Il gusto digitale del vino italiano 2024’, la ricerca che analizza le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato, secondo l’indagine Mediobanca 2024. Tra le principali evidenze di questa edizione: Aumenta la fanbase

2024-12-02T12:25:22+02:002 Dicembre 2024 - 12:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Federvini 2024: volumi di vendite ancora in calo nella Gdo. Bene l’export

Roma - Ci avviamo verso la chiusura di un anno complesso per l’industria italiana di vini, spiriti e aceti, i settori rappresentati da Federvini, che ha presentato l’ultima edizione del suo Osservatorio, a cura di Nomisma e TradeLab. In particolare, spiega l’associazione in una nota, a fronte di una riduzione dei costi energetici, quelli relativi al packaging, seppure

2024-11-29T11:01:42+02:0029 Novembre 2024 - 11:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Presentata a Milano l’edizione 2025 di Wine Paris: l’Italia raddoppia i suoi spazi

Milano - Si chiamava Wine Paris & Vinexpo Paris, oggi è diventata semplicemente Wine Paris: è questa la novità più immediatamente riscontrabile nell'edizione 2025 della rassegna vinicola organizzata a Parigi da Vinexposium, e presentata questa mattina a Milano. I numeri preventivati sembrano in netta crescita rispetto all’anno scorso: nel 2025, l’evento accoglierà negli spazi di

Torna in cima