Signorvino: fatturato 2024 a 85,7 milioni. Pesano su gennaio 2025 gli effetti del Nuovo codice stradale

Verona – Signorvino, la catena di enoteche con cucina che conta 39 punti vendita in Italia e due all’estero, ha registrato nel 2024 un fatturato di 85,7 milioni di euro, in crescita del 17,5% sul 2023. La vendita di vino al dettaglio ha generato un fatturato di 25 milioni di euro (+18,2%), mentre il settore

2025-02-11T15:39:12+02:0011 Febbraio 2025 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantine 4 Valli a Wine Paris 2025: “La fiera parigina sempre più strategica per il vino italiano”

Parigi (Francia) – Al via oggi a Parigi l’edizione 2025 di Wine Paris, rassegna internazionale del vino. Folta l'affluenza di visitatori, indice della sempre maggiore attrattività esercitata dalla manifestazione francese. Ne è convinto anche Massimo Perini (foto), direttore commerciale di Cantine 4 Valli, la più grande realtà privata vi­tivinicola del territorio piacentino, presente in fiera allo

2025-02-11T14:48:11+02:0010 Febbraio 2025 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Canada, Soave ‘best performer’ tra i vini bianchi veneti in Quebec

Soave - Prosegue l’attività promozionale del Consorzio del Soave nel mercato canadese. Dopo un progetto di formazione pluriennale che ha coinvolto oltre 500 sommelier e addetti alle vendite, l’obiettivo è ora incrementare le vendite sia nei wine shop e nei ristoranti, sia all’interno del Monopolio del Quebec - Saq (Societé des Alchools du Québec). Benché

2025-02-10T12:39:55+02:0010 Febbraio 2025 - 12:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Alcolici nel mirino dell’Ue (2): Coldiretti e Filiera Italia pronte a scendere in piazza

Bruxelles (Belgio) – In seguito alla pubblicazione di un nuovo documento di lavoro che prepara la strada a una revisione del Piano europeo di lotta contro il cancro (leggi qui), lo European Beating Cancer Plan (Beca), Coldiretti e Filiera Italia si schierano al fianco dei produttori “contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul

Alcolici nel mirino dell’Ue (1): si rischia una revisione della tassazione. L’allarme di Uiv

Bruxelles (Belgio) – Pubblicato il 4 febbraio il nuovo documento di lavoro del Beating Cancer Plan (Beca), Piano europeo di azione anti-cancro avviato nel 2021 (leggi qui). Allora, a fare scalpore era stata la minaccia di apporre alle bottiglie etichette salutistiche simili a quelle presenti sui pacchetti di sigarette, oltre alla mancata distinzione tra ‘uso’ e

2025-02-10T10:39:52+02:0010 Febbraio 2025 - 10:21|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Vino e olio: Meregalli crea un nuovo polo in società con Gruppo Verdore

Gavorrano (Gr) - Dalla collaborazione tra Verdore e Meregalli nasce un nuovo polo di produzione e distribuzione di vino e olio. Gruppo Verdore, di proprietà della famiglia Gestri e dal 2022 proprietario della cantina Gualdo del Re e di altre realtà dell’agroalimentare, entra in società con Tenuta Fertuna, di proprietà del distributore Gruppo Meregalli. Verdore

2025-02-06T19:25:30+02:006 Febbraio 2025 - 10:41|Categorie: Grocery, Vini|Tag: , , , , |

Allarme dazi Usa: per Unione italiana vini a rischio 330 milioni di euro di esportazioni

Roma - Secondo le analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini, un’ipotesi di dazio al 20% sui vini fermi e al 10% sugli spumanti italiani determinerebbe nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro. Dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. “Una perdita stimata del

2025-02-06T10:25:53+02:006 Febbraio 2025 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Istituto Grandi Marchi–Nomisma Wine Monitor: cresce la preferenza per i Fine Wines italiani all’estero

Milano - Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di euro, di cui oltre il 55% proveniente dall’export. Questi dati emergono dalla ricerca realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario dell’Istituto. I

Report (Rai 3) all’attacco del Passito di Pantelleria

Pantelleria (Tp) - È andata in onda la sera di domenica 2 febbraio, e fa ancora discutere: la puntata della trasmissione Report, su Rai 3, tra le altre cose ha trasmesso un servizio dedicato al Passito di Pantelleria che ha suscitato una ridda di polemiche. Nei 23 minuti del servizio, intitolato “I furbi del passito”,

2025-02-05T18:18:03+02:005 Febbraio 2025 - 18:18|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mionetto: “Siamo brand leader del Prosecco in Germania”

Valdobbiadene (Tv) – Con una market share del 33%, Mionetto si afferma come marca leader del Prosecco in Germania nel 2024. Lo rende noto l’azienda, forte di una storia lunga 135 anni che, nel 2008, si è intrecciata a quella del Gruppo Henkell & Co. (oggi Henkell-Freixenet), di cui Mionetto è parte. “Questo straordinario traguardo”,

2025-02-05T12:29:55+02:005 Febbraio 2025 - 12:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nasce ‘Lake Garda Wines’, il progetto che riunisce i consorzi del Lago di Garda

Milano – È stato presentato ieri nel capoluogo lombardo Lake Garda Wines, il nuovo progetto di promozione voluto dai Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi. L’obiettivo: promuovere grazie a una sinergia tra le tra cinque Denominazioni i vini e il territorio che circonda il Lago di Garda, che “con il suo microclima unico, la

2025-02-11T14:29:41+02:005 Febbraio 2025 - 10:44|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Centinaio (Lega): “Con Trump bisogna trattare anche sulle etichette di vino e alimenti”

Roma – “Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali. L’Unione europea dovrebbe usare la stessa saggezza e prepararsi ad aprire un dialogo con Washington a tutto campo. Oltre ai dazi, ad esempio, i nostri prodotti agroalimentari potrebbero essere fortemente penalizzati se

2025-02-04T11:49:36+02:004 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima