Vino dealcolizzato: la soddisfazione di Uiv per il nuovo decreto. Che ha due aspetti “perfezionabili”

Roma – Unione italiana vini accoglie positivamente il decreto Decreto ministeriale ‘Dealcolizzati’ presentato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida (leggi qui) e che regolamenta la produzione di vini No-lo (no e low alcohol) in Italia. “Salvo alcuni elementi certamente perfezionabili”, si legge in una nota diffusa dall’associazione, “Unione italiana vini (Uiv) ritiene che la bozza definisca

2024-11-27T09:26:07+02:0027 Novembre 2024 - 09:26|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Vino dealcolizzato: il Masaf presenta il nuovo decreto

Roma – Presentato presso il ministero dell'Agricoltura il nuovo decreto relativo alla produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolizzati. Tra i principali elementi del provvedimento: - Divieto di dealcolazione per i vini a denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp) - Il processo produttivo dovrà avvenire in strutture dedicate, fisicamente separate da

2024-11-27T09:08:39+02:0027 Novembre 2024 - 09:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Callmewine presenta Sparkly, il personal sommelier virtuale

Milano – L’e-commerce Callmewine lancia un nuovo servizio per i clienti: Sparkly, un personal sommelier virtuale pensato per guidare gli utenti nella scelta di vini e spirits in base ai loro gusti o esigenze specifiche, migliorando l’esperienza d’acquisto. Oltre a consigliare le etichette più adatte, Sparkly semplifica la gestione delle richieste rispondendo in modo rapido

2024-11-26T15:55:31+02:0026 Novembre 2024 - 15:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a BolognaFiere fa il bis e supera gli ingressi dell’edizione 2023

Bologna - Dopo tre giorni di festa in 30mila metri quadrati, la 13a edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi - Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti si è chiusa a BolognaFiere confermando la manifestazione come il principale evento dei vignaioli italiani e uno dei più importanti in assoluto nel mondo del vino italiano,

2024-11-26T15:43:47+02:0026 Novembre 2024 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , |

Al via a Norimberga BrauBeviale 2024, la fiera delle tecnologie per il beverage

Norimberga (Germania) – Si alza oggi il sipario sull’edizione 2024 di BrauBeviale. In scena a NurnbergMesse fino al 28 novembre, la kermesse delle tecnologie per il mondo beverage riunirà oltre 820 espositori distribuiti su nove padiglioni, di cui circa il 50% internazionali. L’evento, sulla scia della scorsa edizione, sarà caratterizzato dalla complementarietà dell’offerta espositiva. Non

Nasce la gift box di Rirò, new Generation Barbanera

Milano – in vista delle prossime Feste, il Gruppo Italian Wine Brands presenta la gift box di Rirò, l’ultima creazione della cantina toscana Barbanera: un’etichetta fortemente innovativa, perché pensata per essere utilizzata anche come base per cocktail (leggi qui), strizzando l’occhio al nuovo binomio vino-mixology. “Abbiamo voluto rinnovare il concetto di vino rosso tradizionale avvicinando

2024-11-22T09:16:12+02:0022 Novembre 2024 - 09:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino: il plauso di Uiv per la bozza formulata dal Gruppo di alto livello Ue

Roma – “Le raccomandazioni inserite nella bozza del Gruppo di alto livello della Commissione europea sul ‘Futuro del vino nell’Ue’ vanno per buona parte nella direzione auspicata e sostenuta da Unione italiana vini”. Lo afferma Uiv a seguito del terzo incontro del Gruppo di alto livello svoltosi a Bruxelles il 15 novembre, con il documento

2024-11-21T11:30:08+02:0021 Novembre 2024 - 11:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Confagricoltura Veneto: le ambasciate di 13 Paesi in visita nelle aziende agricole

Venezia – Una delegazione di responsabili del settore agricolo di 13 ambasciate straniere presenti in Italia (Spagna, Svezia, Malta, Ecuador, Ungheria, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Israele, Messico, Serbia, Filippine e Kenya) fanno visita, il 20 e 21 novembre, ad alcune importanti realtà agricole di Confagricoltura Veneto. “La visita è mirata a compiere una full immersion

La Svizzera dice no a ingredienti e valori nutrizionali nell’etichetta dei suoi vini

Berna (Svizzera) - Le etichette dei vini svizzeri non dovranno indicare il valore nutritivo e gli ingredienti, ma solo la percentuale di alcol e la presenza di solfiti. È quanto ha disposto il Consiglio federale, approvando la mozione del Comitato nazionale svizzero per la scienza, l'educazione e la cultura, che non ritiene necessario allineare le

2024-11-20T14:28:57+02:0020 Novembre 2024 - 14:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Bologna, tutto pronto per il Mercato di Fivi (23-25 novembre)

Bologna - Torna il Mercato di Fivi, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Da sabato 23 a lunedì 25 novembre, alla Fiera di Bologna, avrà luogo la 13° edizione di un evento che ogni anno aumenta le presenze. Saranno ben 1008 i produttori presenti, provenienti da tutte le regioni italiane. Spazi diversi sì, ma animati dalla

Il Soave Classico Otto di Graziano Prà è l’unico vino veneto nella Top 100 di Wine Spectator

Monteforte d'Alpone (Vr) - Graziano Prà festeggia un importante riconoscimento: il suo Otto Soave Classico Doc è stato inserito nella Top 100 dei migliori vini al mondo selezionati da Wine Spectator, classifica tra le più importanti del mondo. Unico Soave e unico vino veneto presente nella classifica, il Soave Classico Otto è stato premiato per

Consorzio Vino Chianti: al via il primo African Tour

Firenze –  Il Consorzio Vino Chianti debutta nel  continente africano con il ‘Chianti lovers African Tour 2024’ che toccherà, nella sua prima edizione, la città di Luanda, in Angola, il 19 novembre e proseguirà con Lagos, in Nigeria, dal 21 al 24 novembre, nella cornice della ‘Settimana della cucina italiana nel mondo’. In programma seminari

2024-11-18T16:50:53+02:0019 Novembre 2024 - 08:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima