Italian signature wines academy: crescono le sinergie tra i soci

Milano – Prosegue la crescita di Italian signature wines academy (Iswa), associazione che riunisce otto famiglie del vino (Allegrini, Fontanafredda, Frescobaldi, Arnaldo Caprai, Masciarelli, Feudi di San Gregorio, Planeta e Villa Sandi), in rappresentanza di altrettanti brand e differenti aree di produzione. Intervistato da Il Sole 24 Ore, Giancarlo Moretti Polegato, numero uno di Villa

Il Consorzio Vino Chianti protagonista a “Solo Italiano – Simply Italian Wine Russia” (4 e 6 giugno)

Firenze – Il Consorzio Vino Chianti vola in Russia per “Solo Italiano – Simply Italian Wine Russia”. Un doppio appuntamento tra Mosca e San Pietroburgo, rispettivamente il 4 e 6 giugno, per consolidare la presenza della Denominazione sul mercato russo. In agenda, seminari e degustazioni guidate, che saranno seguiti dal walk around tasting. Il Consorzio

Stefano Zanette confermato alla guida della Doc Prosecco

Treviso – Stefano Zanette confermato per un terzo mandato alla guida del Consorzio Prosecco Doc. L’elezione è avvenuta nella giornata di ieri, quando il Cda riunitosi a Treviso si è espresso all’unanimità a favore del presidente uscente in rappresentanza della categoria dei vinificatori. Nominati suoi vice Giorgio Serena, riconfermato per la categoria imbottigliatori, e Gian

2023-06-27T10:14:46+02:0029 Maggio 2018 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Rosati d’Italia: i Consorzi fanno sistema

Moniga del Garda (Bs) – Con Italia in Rosa (1-3 giugno) a Moniga del Garda (Bs) e con Rosèxpo (23-24 giugno) a Lecce, diventa operativa, con anche il coinvolgimento dei produttori di Negroamaro deGusto Salento, la partnership tra i Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, di Valtènesi Chiaretto, del Cerasuolo d’Abruzzo, di Castel del

Vinexpo Hong Kong: dal 29 al 31 maggio, torna l’appuntamento clou per l’area Asia-Pacifico

Hong Kong – In scena, dal 29 al 31 maggio, Vinexpo Hong Kong 2018. La manifestazione, che celebra con questa edizione il suo 20esimo anniversario, si tiene presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. Presenti 1.400 espositori da 30 Paesi, per una crescita del 7,5% rispetto ai numeri del 2016. In agenda, un programma unico

2018-05-28T11:41:54+02:0029 Maggio 2018 - 09:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Castello di Meleto: Michele Contartese nominato direttore generale

Gaiole in Chianti (Si) - La nomina di Michele Contartese a direttore generale formalizza il cambio ai vertici della Viticola Toscana, società proprietaria di Castello di Meleto e di cui l’importatore svizzero Schuler possiede le quote di maggioranza, e segna l’avvio di una nuova strategia nella gestione dell’azienda vitivinicola e agrituristica di Gaiole in Chianti

Cina: primo trimestre record per l’import di vino made in Italy

Pechino (Cina) – Inizio d’anno positivo per il vino italiano in Cina. Lo confermano i dati dell'Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, realizzato in collaborazione con Nomisma Wine-Monitor. L’Italia chiude il primo trimestre 2018 con oltre 45 milioni di euro di vendite e una quota mercato che si attesta al 7% del totale, consolidando il

2018-05-28T13:16:45+02:0028 Maggio 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano: cambio di nome e ritorno alle origini

San Gimignano (Si) – L'assemblea dei produttori di San Gimignano ha approvato all'unanimità il nuovo nome del Consorzio. Torna a essere “del vino Vernaccia di San Gimignano”, lo stesso che si era dato nel momento della sua costituzione nel 1972 e poi modificato, nel 1993, in “Consorzio della Denominazione San Gimignano”. L'obiettivo, all’epoca, è stato

150esimo anniversario Carpenè Malvolti: il 27 maggio l’inaugurazione della restaurata ‘Cantina 1868’

Conegliano (Tv) – La città di Conegliano in festa per celebrare il 150esimo anniversario dalla fondazione dell’attività d’impresa della Carpenè Malvolti. Il 27 maggio in agenda le celebrazioni dello storico traguardo, con l’inaugurazione della restaurata ‘Cantina 1868’, nella sede di via Carpenè, 1. “Con la restaurazione della Cantina 1868 nella nostra sede storica di Conegliano abbiamo

2018-05-25T09:14:24+02:0025 Maggio 2018 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

L’allarme Fivi: “No alla riduzione del rame in vigna, a rischio la viticoltura biologica in Europa”

Valgiano (Lu) – La Fivi ha scritto al Mipaaf per richiedere il parere contrario dell’Italia in sede europea alla nuova ipotesi di riduzione delle dosi di rame utilizzabili in vigna. La Ue sta infatti valutando il rinnovo della concessione, in scadenza il 1° gennaio 2019. La commissione ‘Plants, animals, food and feed’, nella riunione in

2023-06-27T10:24:06+02:0024 Maggio 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , , |

Assemblea Federvini: “Identità, territorio, cultura, innovazione sono le chiavi per crescere”

Roma – In scena ieri, a Roma, l’assemblea Federvini. Evidenziata la crescita a valore, sia intrinseco sia percepito, del vino italiano. Ora, l’obiettivo è quello di uno sviluppo armonico dell’intero comparto: se l’export cresce, infatti, al contempo si sta assistendo a uno sbilanciamento evidente su alcuni mercati, come sottolineato dallo studio di Mediobanca e dall’analisi

Marco Felluga: a Milano, un brindisi ai primi 90 anni del patriarca dell’enologia friulana

Milano – “Una storia di intuizioni”: il titolo di un libro, voluto dal figlio Roberto e scritto da Walter Filiputti con le immagini di Tiziano Scaffai, sintetizza alla perfezione i primi 90 anni di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana e protagonista assoluto del Collio goriziano e del vino made in Italy. Per celebrarlo, in scena,

2018-05-23T14:34:27+02:0023 Maggio 2018 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima