Ice-Agenzia: un forum sul vino italiano in Cina (Roma, 26 giugno – Milano, 27 giugno)

Roma – Ice-Agenzia, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e FederDoc, organizzerà a Roma, il 26 giugno prossimo, e a Milano, il 27 giugno, il primo forum dedicato a: "Opportunità e sfide per il vino italiano in Cina". Un qualificato panel di relatori, cinesi e italiani, fornirà a imprenditori interessati, esportatori abituali, stampa specializzata

Seul International Wine&Spirits Expo: successo per le aziende italiane

Seul (Corea del Sud) - Un padiglione di 180 metri quadri con 17 aziende provenienti da 10 regioni. E' questa la modalità con cui le eccellenze vitivinicole italiane hanno partecipato alla 16esima edizione della Seul International Wines & Spirits Expo, principale fiera del settore enologico del Paese asiatico, andata in scena dal 26 al 28 aprile. Organizzata

2018-04-30T14:42:01+02:0030 Aprile 2018 - 15:02|Categorie: Vini|Tag: |

Dati Oiv: alla Germania il primato mondiale nell’import di vino

Parigi (Francia) – Con 15,2 milioni di ettolitri registrati lo scorso anno, la Germania si è confermato il maggiore importatore di vino in termini di volume al mondo, secondo i dati dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). Sul podio, seguono la Gran Bretagna, con 13,2 milioni di ettolitri, e gli Stati Uniti, con

2018-04-26T17:06:12+02:0027 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cantina Valtidone: ai soci oltre 70 euro al quintale per le uve conferite

Borgonovo Val Tidone (Pc) – In scena, nei giorni scorsi, l’assemblea dei soci di Cantina Valtidone che si è riunita nella Rocca di Borgonovo per dare il proprio via libera al bilancio di mandato. Approvato all’unanimità dall’assemblea il prezzo medio delle uve da corrispondere ai soci conferenti nell’anno 2017, pari a 70,20 euro al quintale.

2018-04-26T16:15:26+02:0026 Aprile 2018 - 16:12|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Chianti Classico: cresce la produzione biologica e sostenibile

Tavarnelle Val di Pesa (Fi) - I produttori del Chianti Classico mostrano sempre più attenzione verso l'agricoltura sostenibile e la conduzione biologica del vigneto. Un trend iniziato nei primi anni 2000, che oggi coinvolge un numero sempre più importante di aziende: da un recente sondaggio effettuato dal Consorzio Chianti Classico sulla propria base sociale, emerge infatti un trend in crescita verso

2018-04-23T16:58:08+02:0024 Aprile 2018 - 08:34|Categorie: Vini|Tag: |

Il Consorzio del Chianti: “A rischio la promozione in Usa e Cina nei prossimi anni”

Firenze - L’Italia del vino rischia di essere esclusa dai fondi Ocm (Organizzazione comune mercato vitivinicolo) per i prossimi cinque anni e quindi dai programmi europei  di promozione all’estero. Il motivo? Un’interpretazione di una norma richiesta dalla Spagna, secondo cui nella programmazione 2018-2023 i produttori vinicoli europei non potranno accedere ai programmi di promozione in quei paesi dove si sono svolte attività

2023-06-22T17:06:51+02:0023 Aprile 2018 - 15:25|Categorie: Vini|Tag: , |

Summa 2018: grande successo per la “non-fiera” del vino alla Tenuta Lageder

Magrè sulla Strada del Vino (Bz) – È andata in scena sabato 14 e domenica 15 aprile Summa 2018, la “non-fiera” del vino, giunta alla sua 21esima edizione, organizzata ogni anno da Alois e Clemens Lageder. Alla due giorni altoatesina, presso la Tenuta Lageder, presenti quest’anno ben 80 aziende vinicole provenienti da Italia, Francia, Germania,

Vini rosé: firmato il patto tra i grandi autoctoni d’Italia

Bardolino (Vr) – I grandi rosé d’Italia fanno sistema. Siglato il 14 aprile scorso a Villa Carrara Bottagisio di Bardolino (Vr) il ‘Patto d'Intenti per la valorizzazione del vino rosato autoctono italiano’. Arriva così a un atto formale il rapporto di collaborazione avviato negli ultimi mesi tra i Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino,

Vinitaly 2018 chiude con 128mila presenze da 143 nazioni

Verona – 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati, che segna un significativo +6% per un totale di 32 mila operatori: questi i numeri finali della 52esima edizione di Vinitaly, andata in scena a Veronafiere da domenica 15 a mercoledì 18

2018-04-19T11:16:26+02:0019 Aprile 2018 - 11:16|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Vinitaly 2018: i vincitori dei Vini&Consumi Awards

Verona – In occasione di Vinitaly, salone internazionale dedicato a vini e distillati, sono stati proclamati i vincitori degli Awards di Vini&Consumi, organizzati da Tespi Mediagroup (foto). Il premio, giunto alla quarta edizione, intende valorizzare l'impegno delle aziende del settore vitivinicolo che si sono distinte nell'ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione, svolte nell'anno solare 2017.

2018-04-17T09:05:00+02:0017 Aprile 2018 - 09:05|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vinitaly: al via l’edizione 2018 (Verona, 15-18 aprile)

Verona – Apre a Veronafiere la 52esima edizione di Vinitaly. Al salone internazionale dedicato a vini e distillati, in scena da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, presenti 4.380 aziende, oltre 130 in più rispetto al 2017. La kermesse si conferma manifestazione ad alto tasso d’internazionalità: sono più di 1.000 i nuovi buyer da tutto

2018-04-14T21:29:36+02:0015 Aprile 2018 - 09:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , |

Cantina San Michele Appiano presenta ‘The Wine Collection’

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) – Cantina San Michele Appiano presenta 'The Wine Collection’, esclusiva collezione, nata vendemmia dopo vendemmia, che sigilla una limitatissima produzione di piccole selezioni in purezza. Dopo Appius, la cuvée prodotta con le migliori uve provenienti da vecchi vigneti, è il Sauvignon a dare il via alla serie speciale di

2018-04-13T13:01:35+02:0013 Aprile 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima