Busi (Consorzio Vino Chianti): “Deve piovere ancora, ma sarà una vendemmia di qualità”

Firenze – “Possiamo affermare senza dubbio che l'ondata di precipitazioni che ha colpito alcune zone della Toscana il 10 agosto ha salvato buona parte del raccolto del 2017”: sottolinea così, in una nota, Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, commentando il prossimo avvio della vendemmia in Toscana dopo la grande siccità che ha colpito

2017-08-21T14:49:03+02:0021 Agosto 2017 - 14:49|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Sold out il ‘Mercato dei Vini’, evento organizzato dalla Fivi (Piacenza, 25-26 novembre)

Piacenza - Già esauriti gli spazi disponibili al 'Mercato dei Vini' organizzato dalla Fivi (Federazione italiana vignaioli indipendenti). Le 501 postazioni dell'evento, che si terrà a Piacenza Expo sabato 25 e domenica 26 novembre, sono state prenotate in soli sette giorni. Il 'Mercati dei Vini' diventa così il secondo evento del vino in Italia per numero di

2017-08-16T17:37:44+02:0017 Agosto 2017 - 08:45|Categorie: Vini|Tag: , , |

Confagricoltura: per la siccità 20 milioni di euro di danni alla produzione di vino toscano

Firenze - Caldo e siccità anticipano la maturazione delle uve, che sono ad oggi qualitativamente ottime. Ma sono da considerare anche le conseguenze indirette del caldo, come quella di invogliare caprioli e cinghiali ad attaccare i grappoli ancora non maturi. Secondo una stima di Confagricoltura toscana, il danno per la produzione si aggira sui 20 milioni di

2017-08-11T12:26:32+02:0016 Agosto 2017 - 08:45|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , |

Assovini Sicilia: inizia la vendemmia 2017

Palermo – Grazie alla calda stagione estiva e all'inverno non troppo rigido, con le giuste precipitazioni, c'è stata una buona curva di vegetazione e le piante si presentano a inizio agosto in condizioni fitosanitarie ottimali. È questo il quadro generale delineato dalle cantine di Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce 76 aziende siciliane di piccole e medie

2017-08-09T09:08:48+02:009 Agosto 2017 - 08:45|Categorie: Vini|Tag: |

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco difende il Sangiovese

Cinigiano (Gr) – Il Consorzio Tutela Vini Montecucco difende il Sangiovese. Ha infatti inviato al Mipaaf, nei giorni scorsi, una richiesta di opposizione alla domanda di modifica di disciplinare Igp “Dealurile Zarandului” presentata dalla Romania e pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, in riferimento alla produzione e all’utilizzo della menzione “Sangiovese”. Questo perché “Il nome

2017-08-08T15:32:24+02:008 Agosto 2017 - 15:32|Categorie: Vini|Tag: , , |

Santa Margherita Gruppo Vinicolo acquisisce la maggioranza di Cantina Mesa

Fossalta di Portogruaro (Ve) -  Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha acquisito il 4 agosto la quota di maggioranza di Cantina Mesa, a Porto Pino, nel Sulcis Iglesiente, Sardegna occidentale. Cantina Mesa è stata fondata da Gavino Sanna, che manterrà una quota importante ed un ruolo di rilievo nella NewCo. Può contare su 70 ettari di

2017-08-07T14:36:35+02:007 Agosto 2017 - 14:19|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Sagrantino di Antonelli San Marco premiato come miglior vino biologico al mondo

Frasdorf (Germania) - Il Montefalco Sagrantino 2012 Docg di Antonelli San Marco eletto come miglior vino biologico al mondo. A decretarlo la giuria del premio internazionale dei vini biologici, InternationalerBioweinpreis. La sfida, giunta all'ottava edizione, si è svolta a Frasdorf, in Germania, e ha visto in gara 1.094 etichette, proveniente da 25 paesi. Secondo la

Il Chianti vola in Sudamerica: il Consorzio ospite d’onore a Expovinos 2017 (Bogotà, 2-5 agosto)

Bogotà (Colombia) – Il Consorzio Vino Chianti sempre più protagonista in Sudamerica. A Bogotà, in Colombia, l’ente parteciperà per la prima volta come ospite d'onore alla fiera Expovinos 2017, in programma dal 2 al 5 agosto prossimi. Il Consorzio sarà presente con un totale di circa 40 diverse etichette di Chianti, assortito nelle varie zone e tipologie, che potranno essere degustate

2017-07-31T16:37:49+02:001 Agosto 2017 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Bardolino: il Chiaretto avrà la sua Doc

Bardolino (Vr) – Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una Doc autonoma. A sua volta, quest’ultimo torna alle proprie origini e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca (relativa ai comuni del territorio dell’antico Distretto di Bardolino), Montebaldo (inerente il tratto pedemontano dell’ex Distretto di Montebaldo) e Sommacampagna (ossia l’area delle colline meridionali

Vino: via libera al decreto attuativo Ocm promozione nei Paesi terzi

Roma – Con una nota ufficiale, il Mipaaf ha reso noto che nella giornata di venerdì 28 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulle modalità attuative dell'Ocm Vino. L'approvazione tanto attesa, si segnala, è avvenuta con deliberazione motivata per la mancata intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni, dove la sola Lombardia aveva

2017-07-31T11:58:55+02:0031 Luglio 2017 - 11:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Champagne: si prospetta una vendemmia precoce e un 2017 da record nelle vendite

Epernay (Francia) – Riunitasi nei giorni scorsi a Epernay, l’interprofessione composta da vigneron e Maison della Champagne ha raggiunto un accordo su una resa commerciabile per la vendemmia 2017 a 10.800 kg/ha, di cui 500 provenienti dalla riserva. Una decisione, comunica una nota del Bureau du Champagne, che si basa su favorevoli prospettive agronomiche e

2017-07-31T10:18:22+02:0031 Luglio 2017 - 09:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nicolas Feuillatte: fatturato oltre quota 200 milioni di euro nel 2016

Chouilly (Francia) – Prosegue la crescita di Nicolas Feuillatte, che comunica di aver chiuso il proprio 2016 con 10,4 milioni di bottiglie vendute a livello mondiale. Una prestazione che, a fronte di uno scenario globale sfidante, conferma le strategie a lungo termine dell’azienda, riconciliando valore e volume. In Francia, Nicolas Feuillatte si conferma leader nella categoria

2017-07-28T09:51:43+02:0031 Luglio 2017 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima