Caviro: 2016 archiviato con 304 milioni di euro di ricavi

Roma – Ricavi a 304 milioni di euro, in aumento rispetto al 2015, nonostante la flessione dei prezzi di molti settori del mercato: un 2016 che si chiude, dunque, positivamente per Caviro, come testimoniano i numeri del bilancio approvato dall’assemblea dei soci della cooperativa agricola. Il Gruppo ha registrato, lo scorso anno, un Ebitda di

2017-04-18T10:50:07+02:0018 Aprile 2017 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

‘11 Minutes’: iconica novità in rosa firmata Pasqua Vigneti e Cantine

Verona – Pasqua Vigneti e Cantine, da oltre 90 anni tra le principali aziende private di produzione di vini autoctoni veneti e italiani, ha presentato in anteprima, nel corso di una serata di gala tenutasi nei giorni di Vinitaly 2017, il nuovo rosé ‘11 Minutes’. Scenografico il lancio, pensato per consentire agli ospiti intervenuti di comprendere

2017-04-18T10:25:21+02:0018 Aprile 2017 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Assegnati a Cibus Connect gli Awards di Tespi Mediagroup per le categorie Dolci, Salati e Vini

Parma – Ha avuto luogo oggi alle 11.30, durante la seconda giornata di Cibus Connect a Parma, la cerimonia di premiazione degli Awards di DS DolciSalati&Consumi (sesta edizione) e Vini&Consumi (terza edizione), a cura di Tespi Mediagroup. A decretare i vincitori una giuria composta da buyer dei diversi comparti appartenenti alle principali insegne di Gd

2017-04-13T16:42:01+02:0013 Aprile 2017 - 13:00|Categorie: Dolci&Salati, Vini|Tag: , , , |

Vinitaly 2017 sempre più internazionale: presenze in crescita e 30.200 buyer esteri

Verona – Ha chiuso ieri, dopo quattro giorni di manifestazione, la 51esima edizione di Vinitaly. Numeri positivi per la kermesse del vino di Verona, a cui hanno partecipato 4.270 aziende espositrici da 30 Paesi (+4% sul 2016) e dove si sono registrate 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone, che quest’anno ha visto

2017-04-13T12:45:35+02:0013 Aprile 2017 - 12:45|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Un 2016 da record per Zonin1821: incrementi per i principali indicatori economici e patrimoniali

Gambellara (Vi) – Zonin1821, azienda vitivinicola oggi guidata da Domenico, Francesco e Michele Zonin, archivia un 2016 da record. Registrato nell’esercizio dello scorso anno un valore della produzione consolidato in incremento del 3,7% sul 2015, a 193,3 milioni di euro, conseguito per l’86% all’estero e per il 14% sul mercato nazionale. In forte crescita la

2017-04-14T13:23:08+02:0013 Aprile 2017 - 11:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Termina oggi la 51esima edizione di Vinitaly

Verona – La 51esima edizione di Vinitaly chiude oggi i battenti, dopo quattro giorni di manifestazione. Numeri da record per la kermesse organizzata da VeronaFiere: 4.272 espositori, provenienti da 30 paesi, con un incremento del 4% sull’edizione precedente; oltre 100mila i metri quadrati di area espositiva e circa 130mila i visitatori attesi, ancora da confermare, di cui

2017-04-12T11:45:16+02:0012 Aprile 2017 - 11:45|Categorie: Fiere, Oli&Aceti, Vini|Tag: |

Esteri
Russia: la catena Dixi avvia l’import diretto per il vino

Mosca (Federazione Russa) – La catena di Gdo Dixi, terza più importante insegna del Food Retail in Russia, ha iniziato a importare i vini direttamente, senza intermediari. A segnalarlo è l’agenzia Ice di Mosca, che cita il quotidiano economico Vedomosti. La scelta, spiegano dalla società, permetterà di diminuire i prezzi di commercializzazione in media del

2023-02-17T12:57:55+02:0012 Aprile 2017 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Donnachiara a Vinitaly

Verona - E' nata quasi per caso Donnachiara. Iniziata nel 2006 come hobby di Chiara Petitto, l'azienda è cresciuta nel tempo e oggi produce 180mila bottiglie, con un fatturato che si avvicina al milione di euro. La società di Montefalcione (Avellino), con i suoi vigneti che si estendono lungo le colline tipiche del territorio irpino, produce vini bianchi e

2017-04-11T17:02:01+02:0011 Aprile 2017 - 17:02|Categorie: Vini|Tag: |

Franciacorta: export in crescita in Giappone

Tokyo (Giappone) – Nel 2016 le esportazioni di Franciacorta in Giappone, primo mercato di sbocco, sono cresciute di circa il 15%. A segnalarlo Ice Tokyo, che sottolinea come il Paese del Sol Levante assorba ormai il 22% dell’export totale della Denominazione. Il secondo mercato per il Franciacorta è la Svizzera, con una quota del 15,2%,

2017-04-06T12:15:28+02:0011 Aprile 2017 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Ismea/Vinitaly: Italia il paese produttore che crescerà maggiormente

Verona – Buone prospettive per l’Italia del vino. Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea, ha presentato l’Outlook vino 2020 nel corso della seconda giornata di Vinitaly, a Verona. “Dallo studio degli scenari possiamo prevedere da qui al 2020 una crescita sia nella produzione (+2,4%), sia soprattutto sui consumi mondiali di vino, per i quali si

2017-04-11T10:35:01+02:0011 Aprile 2017 - 10:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Un Italian Pavillon permanente presto su Alibaba

Verona – Alibaba ospiterà presto un Italian Pavillon permanente. Lo ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, a margine del convegno 'The World Wine Market Outlook 2020', promosso da Ismea e Vinitaly. “Grazie al supporto del ministero dell'Agricoltura e di Ice, verrà presto inaugurato un Italian Pavillon permanente

2017-04-11T09:29:02+02:0011 Aprile 2017 - 09:29|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Torna Sicilia en Primeur (Catania, 25-29 aprile): edizione 2017 all’insegna della sostenibilità

Catania – La sostenibilità ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno le tematiche al centro di Sicilia en Primeur, annuale anteprima mondiale della vendemmia dei vini siciliani, in programma dal 25 al 29 aprile a Catania, nella suggestiva location del parco di Radicepura. La manifestazione, giunta alla 14esima edizione e dedicata a professionisti

2017-04-05T11:42:55+02:0010 Aprile 2017 - 11:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima