Caso Prosecco: la risposta del governatore veneto Zaia ai produttori del Carso

Ronchis (Ud) – Il governatore del Veneto, Luca Zaia, interviene sulle polemiche innescate dai produttori del Carso, nel corso della puntata del 14 novembre scorso del programma di Rai3 Report, in merito al mancato rispetto da parte delle istituzioni del protocollo d’intesa siglato nel 2009 al momento della creazione della Doc Prosecco. Intervistato dall’Ansa, dichiara:

2016-11-28T11:27:22+02:0028 Novembre 2016 - 11:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Gruppo Campari esce dal mercato dei vini fermi italiani: cedute Sella & Mosca e Teruzzi & Puthod

Milano – Gruppo Campari esce definitivamente dal mercato dei vini fermi italiani. Siglato un accordo per la vendita a Terra Moretti Distribuzione del 100% del capitale sociale di Azienda Vinicola Tenute Sella & Mosca, realtà vitivinicola sarda da ben 550 ettari vitati, e di Teruzzi & Puthod, tra i top brand di San Gimignano, in

2016-11-28T10:56:22+02:0028 Novembre 2016 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Report Assoenologi: 51,5 milioni di ettolitri di vino (+2%) nella vendemmia 2016

Milano – La quantità della vendemmia appena conclusa si attesta a +2% rispetto alla passata campagna, pari a 51,5 milioni di ettolitri di vino. È quanto emerge dai dati definitivi sulla produzione 2016 elaborati da Assoenologi, l’Associazione enologi enotecnici italiani, organizzazione nazionale di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo. L’elaborazione dei dati rilevati dà infatti

2016-11-23T10:26:05+02:0023 Novembre 2016 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , |

Masi Agricola: terzo trimestre in chiaroscuro, ma i ricavi sono in crescita

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Il Cda di Masi Agricola, società quotata nell’Aim Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2016. Numeri che, tuttavia, ancora non tengono conto dell’acquisizione del 60% di Canevel Spumanti, Società Agricola Canevel e Canevel Spumanti Tenuta Le Vigne

2016-11-22T14:49:07+02:0022 Novembre 2016 - 14:49|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Bilancio 2015–2016 positivo per Collis Veneto Wine Group: fatturato cresciuto del 4%

Monteforte d’Alpone (Vr) – Un bilancio 2015–2016 importante quello approvato da parte dell’assemblea dei soci Collis Veneto Wine Group lo scorso 9 novembre. A conferma della positività di una stagione vendemmiale eccezionale e della capacità del Gruppo Collis di competere sui mercati nazionali ed esteri. Il fatturato d’esercizio ha raggiunto gli 82,8 milioni di euro,

Italian Signature Wines Academy cresce ancora: new entry è la cantina abruzzese Masciarelli

Roma – Si allarga il selettivo team di Italian Signature Wines Academy, associazione che riunisce il top dei vitivinicoltori italiani e a cui aderiscono marchi storici dell’Italia del vino: Allegrini (Veneto), Arnaldo Caprai (Umbria), Feudi di San Gregorio (Campania), Fontanafredda (Piemonte), Frescobaldi (Toscana), Planeta (Sicilia) e Villa Sandi (Veneto). Alla vigilia dei festeggiamenti del secondo

2016-11-21T14:00:29+02:0021 Novembre 2016 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Fase di stallo per l’export di vino italiano negli Usa

New York (Usa) — Fase di stallo per i vini italiani negli Usa, secondo i dati sui primi nove mesi del 2016 rilasciati dall’Italian Wine & Food Institute. Come spiega un report pubblicato il 14 novembre, dopo un periodo di crescita e un promettente inizio d’anno, si è avuto un rallentamento della fase espansionistica che

2016-11-16T20:14:33+02:0017 Novembre 2016 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nasce la Rete d’impresa Pinot nero FVG

Milano – Presentata oggi a Milano, nel prestigioso scenario del ristorante Al Peck in via Spadari 9, la Rete d’impresa Pinot nero FVG. Un’associazione che aveva già esordito nel corso dell’ultimo Vinitaly e che riunisce cinque protagonisti del vino friulano: Castello di Spessa, Conte d’Attimis Maniago, Masut da Rive, Russolo e Zorzettig. Un progetto innovativo

Inchiesta Report sul Prosecco: il M5S chiede rispetto della mozione ‘anti pesticidi’

Roma – “Un’eccellenza mondiale del made in Italy come il Prosecco non può macchiarsi dell’abuso dei pesticidi, tra cui il glifosato, che vengono dispersi sui vitigni che godono dei marchi di qualità Doc e Docg senza tenere conto dei rischi per l’ambiente e la salute delle comunità locali”. È questa la dichiarazione rilasciata dai deputati

2016-11-16T10:41:33+02:0016 Novembre 2016 - 10:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Zanette (Consorzio Prosecco Doc) risponde a inchiesta Report: “Su nome, grande messinscena”

Treviso – Giunge immediata la risposta di Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela del Prosecco Doc, a riguardo delle polemiche suscitate dall’inchiesta sulle bollicine venete firmata da Report. “Quella che sta montando attorno ai presunti diritti di utilizzo del nome ‘Prosecco’ reclamati dai produttori del Friuli Venezia Giulia è una grande messinscena che non

2016-11-16T10:25:56+02:0016 Novembre 2016 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Prosecco: Report scatena la bagarre sull’utilizzo del nome e su produzione intensiva

Congliano (Tv) – È bagarre sul nome Prosecco. A scatenarla l’ultima puntata della trasmissione televisiva di Rai3, Report, andata in onda lunedì 14 novembre. Un’inchiesta firmata da Bernardo Iovene ha voluto svelare i retroscena del successo mondiale di uno dei vini made in Italy oggi più apprezzati dai consumatori internazionali. Da una parte, come spiegano

2016-11-16T10:45:37+02:0016 Novembre 2016 - 10:17|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Conte Vistarino pronta al lancio delle sue prime bollicine Vegan

Rocca de’ Giorgi (Pv) – La cantina Conte Vistarino, storica realtà produttiva pavese, lancerà in vista delle prossime festività le sue prime bollicine Vegan. Rigorosamente da Pinot nero, come nella migliore tradizione dell’Oltrepò. Ad annunciarlo è Ottavia Giorgi di Vistarino, titolare dell’azienda di famiglia. "Presentiamo in queste settimane un Pinot nero Charmat brut e un Pinot

Torna in cima