Mantova – In occasione del ‘primo Forum Dop parmigiano reggiano e grana padano’, organizzato lunedì 23 giugno da Banca Monte dei Paschi insieme ai due consorzi, l’istituto bancario ha lanciato un plafond di 60 milioni di euro con l’obiettivo di favorire l’esportazione dei Dop made in Italy e combattere la contraffazione. Nel mirino l’Oriente e la Cina. Le tematiche affrontate sono state l’internazionalizzazione e l’obiettivo quota 50% per l’export dei prodotti Dop. Uno studio ha evidenziato che i due formaggi italiani più noti al mondo sono leader nel segmento Dop per l’export e, nel 2013, hanno raggiunto il massimo storico per quantità esportate, pari al 33% della produzione totale. All’incontro hanno partecipato l’ad di Monte dei Paschi di Siena Fabrizio Viola, il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, l’assessore all’agricoltura regione Lombardia Gianni Fava, i presidenti del Consorzio grana padano Nicola Baldrighi e del Consorzio parmigiano reggiano Giuseppe Alai.
Monte dei Paschi: 60 milioni di euro per l’export di parmigiano reggiano e grana padano
Irene2014-06-25T12:36:11+02:0025 Giugno 2014 - 11:52|Categorie: Formaggi|Tag: Banca Monte dei Paschi di Siena, cina, consorzio grana padano, consorzio parmigiano reggiano, dop, export, Fabrizio Viola, giuseppe alai, grana padano, Maurizio Martina, Nicola Baldrighi, parmigiano reggiano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56