Ludovici (Isit): “I dazi Usa? Un attacco al nostro sistema di prodotti tutelati”
Firenze - Importante dichiarazione del presidente Isit (Istituto salumi italiani tutelati) Cristiano Ludovici durante la cerimonia di festeggiamento dei primi 10 anni dell'istituzione del Consorzio
Fumagalli presenta la nuova linea Bioaffettati 100% made in Italy
Tavernerio (Co) - Nel 2024, il mercato interno del bio ha superato i 6,5 miliardi di euro, mentre l'export di prodotti agroalimentari biologici Made in
Boom tagli suini esteri: in Belgio aumenti dai 6 ai 9 centesimi
Bruxelles (Belgio) - Continua il boom dei tagli esteri di carne suina. Dopo la conferma lunedì 7 aprile dei trend in rialzo dei tagli olandesi,
FelsineoVeg: Michele Lamaro (capitano nazionale di rugby) nuovo testimonial
Zola Predosa (Bo) - Michele Lamaro, capitano della nazionale di rugby, è il nuovo testimonial di FelsineoVeg con cui promuoverà i prodotti Mopur 100% vegetale
Salame Felino Igp: fatturato 2024 a quota 89 milioni di euro
Felino (Pr) - Un fatturato al consumo arrivato a 89 milioni di euro, con una crescita del 16% negli ultimi cinque anni, e una quota export raddoppiata rispetto al
Golosità Sannite rileva lo stabilimento di Salumificio Galli Remo a Sala Baganza (Pr)
San Salvatore Telesino (Bn) - Golosità Sannite, azienda campana specializzata nella produzione di salumi e formaggi, ha acquisito da Galli Remo (rilevata lo scorso novembre
Volpi: i lavori per l’apertura del nuovo sito produttivo di Montechiarugolo (Parma)
Montechiarugolo (Pr) – I lavori non sono stati ancora terminati ma già si delineano i contorni del nuovo sito produttivo che il Gruppo Volpi, specializzato
Finocchiona Igp, nel 2024 nuovo record di produzione
Firenze - Il 2024 segna nuovi record per la Finocchiona Igp, prodotta esclusivamente in Toscana da aziende toscane che seguono il Disciplinare di produzione. Sono infatti
Brasile, accordo con Singapore per l’export di carne suina in caso di Psa
San Paolo (Brasile) - Quello siglato tra Brasile e Singapore è un accordo preventivo che ha l'obiettivo di preservare lo scambio di carne suina, in
Opas Alimentare: almeno 20 milioni di euro persi ogni anno a causa della Psa, anche se l’azienda non è stata colpita
Carpi (Mo) – La Peste suina africana (Psa) è costata all’azienda di macellazione di Carpi (Mo) Opas Alimentare 20 milioni di euro annui di esportazioni
Opas Alimentare punta a crescere grazie ai nuovi soci, tra cui ci sono Beretta e Granterre
Carpi (Mo) – Opas Alimentare, macello di suini in cui opera l’organizzazione cooperativa di suinicoltori Opas, si apre a nuovi soci: Beretta, Progeo, Granterre, Ingra
Cun tagli freschi, i cali continuano: -15 cent il trito, -12 la spalla. Coscia pesante Dop a 6,06 euro/kg, coppa giù di 10 cent dopo cinque settimane
Parma - Le preoccupazioni dell’industria dopo l’assestamento sempre più vicino del prezzo del vivo (leggi qui), vengono in parte smentite da una seduta sui tagli
Peste suina, Roma non è più in zona rossa
Roma - La Struttura del Commissario straordinario alla Psa e la Direzione generale della salute animale del Ministero della Salute, insieme al Ministero dell’Agricoltura, della
Cun suino vivo: verso la stabilizzazione. Il Dop perde 1,8 cent (1,955 euro/kg), il non tutelato solo 0,4 (1,757 euro/kg)
Parma - Preoccupazione da parte dell’industria dopo la seduta di ieri sul suino vivo. Se il maiale sta andando verso una stabilizzazione di prezzo attorno