Danese (Aefi): “Le aziende chiedono alle fiere servizi e internazionalizzazione”

Roma - Il presidente di Aefi (che associa 42 quartieri fieristici) e Ad di Veronafiere, Maurizio Danese, fa il punto sul mercato italiano, sottolineando come "i ricavi all'estero delle fiere rappresentino solo il 9% del totale, contro il 27% della Germania, il 20% della Francia e l'80% del Regno Unito", spiega a ItaliaOggi. Danese ricorda

2023-02-24T10:28:44+01:0024 Febbraio 2023 - 10:22|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Cresce il settore delle fiere italiane. I dati Aefi per il 2023

Rimini -  Il settore fieristico italiano si mostra in ottima salute nel 2023, come si evince dai dati Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane). Il calendario si arricchisce infatti con 33 nuovi eventi internazionali (+14%) e 23 rassegne nazionali (+10%), per un totale di 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali. L'impatto sui territori è

2023-02-10T10:22:06+01:0010 Febbraio 2023 - 10:22|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Italia prima per diversificazione dell’export tra i Paesi del G20

Meda (Mb) - È la diversificazione il punto di forza dell’export made in Italy. A testimoniarlo, i dati emersi dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad), elaborati da Fondazione Edison. Che mostra il nostro Paese davanti ai principali competitor internazionali per grado di differenziazione dell’export, il più alto tra i membri

Aefi: l’impatto delle fiere italiane sui territori è di 22,5 miliardi di euro

Roma - Il comparto fieristico italiano si conferma un moltiplicatore di business, come emerge da un'indagine commissionata da Aefi a Prometeia. L’industria fieristica genera un impatto sui territori - tra servizi, trasporti e ospitalità e salari - quantificabile in 22,5 miliardi di euro l’anno di produzione, per un valore aggiunto stimato in 10,6 miliardi di

2022-06-10T10:20:03+01:007 Giugno 2022 - 09:44|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Aefi: “Troppe restrizioni per vaccinati non Ema (Agenzia europea del farmaco), grandi fiere a rischio”

Roma - Maurizio Danese, presidente di Aefi, l'associazione esposizioni e fiere italiane, chiede al governo di riconoscere anche i vaccinati non Ema (Agenzia europea del farmaco). “Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia", ha dichiarato. "Se il Governo ha deciso –

2022-01-18T09:26:49+01:0018 Gennaio 2022 - 09:26|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Danese (Aefi): “Bisogna separare proprietà e gestione delle fiere”

Milano - Maurizio Danese, presidente di Aefi, prova a indicare la strada per la ripartenza del settore fieristico. "Bisogna separare proprietà e gestione delle fiere", spiega al Sole 24 Ore, "e pensare ad alleanze sui prodotti. E' inutile investire sugli immobili, è necessario invece fare investimenti sulle manifestazioni". Secondo Danese, il modello vincente sarebbe quello

2021-06-22T09:47:24+01:0022 Giugno 2021 - 09:47|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Speranza (Minsal): “Dal 1° luglio si potrà riavviare l’attività fieristica”. Giorgetti (Mise): “Superare la norma ‘de minimis'”

Roma - "C'è una road map che monitoreremo passo per passo. L'idea che abbiamo è che dal 1° luglio si possa riavviare l'attività fieristica". Parole e musica sono del ministro della Salute, Roberto Speranza. Che in una conferenza stampa, venerdì 16 aprile, ha finalmente risposto ai solleciti dei player del mercato (leggi qui). Confermando quanto

2021-04-19T14:25:18+01:0019 Aprile 2021 - 12:39|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Il settore fieristico chiede certezze sulla ripartenza

Roma - L'accenno di Mario Draghi sulla ripartenza delle fiere ha riacceso la speranza del settore sui prossimi mesi. Data fondamentale per consentire al sistema di ripartire è il primo giugno. Una data, spiega al Sole 24 Ore Maurizio Danese, presidente Aefi, che "consentirebbe di dare fiducia al sistema e mettere in moto la macchina

2021-04-13T09:24:29+01:0013 Aprile 2021 - 09:24|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Danese (Aefi): “I fondi ci sono, ma alle fiere è arrivato poco o niente”

Roma - Il blocco di fiere ed eventi è stato uno dei primi effetti della pandemia. A quasi un anno dallo stop alle prime manifestazioni, il settore fieristico è ancora in forte difficoltà, con un calo del fatturato pari all'80%. Sotto accusa la politica del governo nella gestione degli aiuti: "Sono somme adeguate, il problema

2021-02-02T10:31:24+01:002 Febbraio 2021 - 10:31|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Danese (Aefi): “Serve un fondo di 400 milioni, il Governo ci dica se il settore è strategico”

Roma - Il settore fieristico rischia di pagare un prezzo salatissimo a causa dello stop contenuto nel Dpcm del 24 ottobre. "Non riusciamo più a lavorare, perchè è impossibile programmare. Il nostro settore è fatto di pianificazione sul medio periodo, di vendita e allestimento degli spazi, di investimenti in promozione e marketing. Chiuderci per quattro

2020-10-27T12:03:16+01:0027 Ottobre 2020 - 12:03|Categorie: Fiere|Tag: |

Fiere: Maurizio Danese è il nuovo presidente di Aefi

Bologna - È Maurizio Danese il nuovo presidente di Aefi, l'Associazione esposizioni e fiere italiane che riunisce 40 operatori fieristici nazionali, con oltre mille manifestazioni ed eventi organizzati di media ogni anno. La nomina è stata votata dall’Assemblea dei soci di Aefi riunitasi nella sede di BolognaFiere. Imprenditore nel settore del food service, già vicepresidente

2023-06-22T17:15:42+01:0022 Luglio 2020 - 09:46|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Global Exhibitions Day, focus su collaborazione e confronto

Roma – Si è tenuto ieri il quarto Global Exhibitions Day, l’appuntamento annuale del settore fieristico a livello globale. Per l’occasione Aefi, Associazione esposizioni e fiere italiane, ha organizzato, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, l’evento ‘Collaborazione e sostenibilità: driver di cambiamento per le fiere italiane’. Focus sull’importanza della collaborazione, intesa come unione, contaminazione e condivisione di

2019-06-06T10:55:29+01:006 Giugno 2019 - 10:55|Categorie: Fiere|Tag: , , |
Torna in cima