Consiglio dei ministri: via libera al Collegato agricolo

Roma – È stato approvato dal Consiglio dei ministri il Collegato alla Legge di stabilità relativo ad agricoltura, agroalimentare e pesca. Diverse le questioni affrontante nel provvedimento. In primo luogo il riordino degli enti e delle agenzie controllate dal ministero delle Politiche agricole, con la soppressione di Ageacontrol, che verrà sostituita dal potenziamento delle funzioni

2023-06-12T10:13:40+02:0031 Gennaio 2014 - 18:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

DL Fare/Ministro De Girolamo: “Grande attenzione di Governo e Parlamento per il settore agricolo”

Roma - “Gli interventi contenuti nel provvedimento approvato oggi sono un’importante testimonianza dell’attenzione per il settore agricolo da parte del Governo e del Parlamento. Con la preziosa e fattiva collaborazione delle forze di maggioranza, infatti, siamo riusciti ad ottenere ulteriori miglioramenti a favore del comparto, anche con norme di semplificazione, come ad esempio quelle sul

2013-07-24T17:25:21+02:0024 Luglio 2013 - 17:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Riforma Pac: nuove misure per zucchero, latte e sostegno all’agricoltura

Bruxelles (Belgio) - Approvata ieri la riforma della Pac (Politica agricola comune) dalla Commissione europea insieme al Parlamento e al Consiglio. Novità per le quote zucchero, per il sostegno al settore latte e all'agricoltura, e nuove anche alcune misure di mercato. Sulle quote zucchero è stata confermata la dismissione dell'odierno regime dal 2017. Confermata anche

2013-06-27T10:11:36+02:0027 Giugno 2013 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERO
Agricoltura: oggi a Bruxelles l’approvazione della politica agricola comune

Bruxelles (Belgio) - In discussione oggi a Bruxelles la riforma sulla politica agricola comune dell'Ue (Pac). La nuova Pac riguarda il periodo 2014-2020, ed è strettamente connessa al negoziato sul bilancio dell'Unione Europea per lo stesso periodo. Commissione, consiglio e parlamento europeo hanno già raggiunto un primo compromesso nei giorni scorsi a Lussemburgo. Prima di

2013-06-26T14:32:12+02:0026 Giugno 2013 - 14:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Misure anticrisi per l’agricoltura lombarda

Milano - La Regione Lombardia chiederà al governo  lo stato di calamità per l'agricoltura, da mesi in ginocchio per il maltempo. Le abbondanti precipitazioni di questi ultimi mesi, infatti, hanno impedito la semina, e si prevede che anche i raccolti caleranno del 40%. Da qui la richiesta per la sospensione di sei mesi del pagamento

2013-06-06T10:10:12+02:006 Giugno 2013 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Clausola anti Ogm: il Senato approva all’unanimità

Roma - Il Senato ha approvato all'unanimità un ordine del giorno per la difesa dell'agricoltura italiana dagli organismi geneticamente modificati, che ribadisce la necessità di adottare la cosiddetta clausola di salvaguardia. La norma, prevista da una direttiva europea del 2001, dà la possibilità a uno Stato di vietare sul proprio territorio la coltivazione di colture

2013-07-03T15:50:44+02:0022 Maggio 2013 - 13:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Stoccata dell’assessore lombardo all’agricoltura Fava alla neo ministro dell’Agricoltura De Girolamo

Trescore Cremasco (Cr) – Il nuovo assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, nel corso di un incontro a Trescore Cremasco (Cr), ha commentato con accenti polemici la nomina a ministro dell’Agricoltura di Nunzia De Girolamo. “Non possiamo pensare che una giovane ragazza beneventana possa conoscere meglio di noi le vicende del latte e che

2013-05-02T16:59:41+02:002 Maggio 2013 - 16:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Primario, nel 2012 chiuse 17mila imprese

Roma - 17mila le imprese del settore primario che non sono sopravvissute alla crisi e che hanno chiuso i battenti nel 2012. È quanto ha reso noto la Cia (Confederazione italiana agricoltori) sulla base dei dati diffusi dall’Istat. Ma neanche il 2013 è iniziato sotto i migliori auspici. Regna infatti un clima di grande incertezza

2023-06-13T16:09:07+02:0027 Febbraio 2013 - 15:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Commissione Ue/Ciolos: “Entro la fine dell’anno, la proposta per il riconoscimento del prodotto agricolo locale”

Bruxelles (Belgio) - La riforma della Pac non è l'unica novità degli agricoltori europei per il 2013. Secondo quanto annunciato ieri dal commissario Ue all'agricoltura Dacian Ciolos (foto), entro la fine dell'anno verrà varata una proposta per il riconoscimento del prodotto dell'agricoltura locale, accompagnato da un'etichetta per la vendita diretta dei prodotti agricolo. Lo scorso

2023-06-13T10:18:27+02:0015 Gennaio 2013 - 15:01|Categorie: Mercato|Tag: , |

Art 62/Il Senato sopprime la nullità del contratto

  Roma – Sono stati approvati ieri in Senato con il “Cresci Italia” i due emendamenti all’articolo 62 che, nei giorni scorsi, avevano ottenuto il via libera dalla commissione Industria. Il primo dei due emendamenti elimina la nullità del contratto qualora  questo dovesse mancare di elementi come, ad esempio, il prezzo, la quantità venduta e

2012-12-11T16:13:01+02:007 Dicembre 2012 - 09:25|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |

Ismea sigla un accordo con France AgriMer

  Roma –E’ stato siglato nei giorni scorsi a Roma l’accordo triennale tra Ismea e l’organizzazione francese France AgriMer, la cui mission è promuovere la concertazione nell’ambito dei settori agricoli , gestire gli aiuti nazionali e comunitari, nonché garantire la conoscenza dei mercati. Scopo dell’accordo la collaborazione sui metodi di rilevazione, il trattamento e la

2012-10-31T09:02:35+02:0031 Ottobre 2012 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Un rapporto Ismea fotografa l’agroalimentare italiano

Roma - È stato pubblicato oggi il rapporto Ismea “Check up 2012: la competitività dell’agroalimentare italiano”. L’analisi fa il punto sullo stato del settore agroalimentare nazionale. Il trend più evidente è la contrazione della remunerazione dei primi anelli della filiera, a vantaggio degli operatori del trade. Nei prodotti agricoli freschi, non trasformati, la remunerazione della

2012-07-24T16:48:45+02:0024 Luglio 2012 - 16:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima