Ministro De Girolamo: stop alla burocrazia nel mondo del vino

Roma - "Il vino italiano non dovrà più camminare con il freno a mano della burocrazia", con queste parole, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo ha iniziato il suo messaggio all'Associazione degli enologi italiani, riunitasi in convegno ad Alba (Cn). Il ministro ha così assicurato produttori e direttori di cantine:

2013-07-08T17:36:03+02:008 Luglio 2013 - 17:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Assoenologi: Riccardo Cotarella è il nuovo presidente

Milano - E' Riccardo Cotarella (nella foto) il nuovo presidente di Assoenologi (Associazione enologi enotecnici italiani), l'Organizzazione nazionale di categoria dei tecnici vitivinicoli. Cotarella, eletto all’unanimità ieri a Milano, subentra a Giancarlo Prevarin, che vanta trent’anni di permanenza nel Consiglio nazionale, di cui 12 da vicepresidente e sei da presidente. Il neo presidente è coproprietario,

2013-04-24T13:24:24+02:0024 Aprile 2013 - 13:24|Categorie: Vini|Tag: , |

Assoenologi: nel 2012 cresce del 6,5% l’export dei vini italiani

Milano – Nel 2012 le vendite del vino italiano all’estero hanno registrato un aumento in valore assoluto del 6,5% rispetto all’anno precedente, per un volume di 21,2 milioni di ettolitri. Il valore medio è cresciuto del 16,7%, mentre la quantità esportata è stata inferiore rispetto al 2011, con un calo dell’8,8%. La gran parte dei

2013-04-03T11:37:35+02:003 Aprile 2013 - 11:37|Categorie: Vini|Tag: , |

Export vini: calano i volumi (-10,6%), ma cresce il valore (+7%)

Secondo i dati diffusi da Assoenologi, nel primo semestre, l’export di vini italiani è cresciuto del 7% a valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo nonostante l’importante flessione dei volumi, pari al 10,6%.“Da gennaio a giugno abbiamo mandato all’estero meno prodotto ma, dato che la flessione quantitativa riguardava principalmente lo sfuso e i

2012-09-26T10:22:22+02:0026 Settembre 2012 - 10:22|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino: la Cina possibile competitor del futuro

Savona – La Cina nell'arco di dieci anni potrebbe produrre vini di qualità, in grado di competere con le etichette nostrane. L’allarme è stato lanciato nel corso del 67° congresso nazionale di Assoenologi, in corso, in questi giorni, sulla nave Costa Atlantica, in navigazione da Savona a Ibiza. “A dircelo sono i dati”, afferma il

2012-06-06T19:11:38+02:006 Giugno 2012 - 19:11|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Presidente Assoenologi: “Buono il lavoro delle istituzioni, ma esistono ancora criticità”

Savona - Il presidente di Assoenologi, Giancarlo Prevarin (foto), intervenuto ieri all’apertura del congresso nazionale dell’associazione, che si svolge a bordo della nave Costa Atlantica, plaude alle iniziative delle istituzioni a favore del mondo vinicolo: “È positiva la riduzione del numero di controllori nelle cantine, che fino al 2008 potevano essere addirittura 21. Importante anche

2023-06-14T12:36:17+02:004 Giugno 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Export vinicolo nei primi mesi del 2012: crescita in valore (+3%), ma calo in volume (-7%)

Milano - Primi mesi del 2012 a due velocità per l’export vinicolo italiano. Secondo i dati diffusi da Assoenologi, le vendite oltre confine hanno registrato un decremento del 7% a volume. Cresce però la qualità del vino esportato. Il fatturato a valore, nello stesso periodo, è aumentato del 3%. Il prezzo medio delle produzioni italiane all’estero,

2012-06-01T18:16:58+02:001 Giugno 2012 - 18:16|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Al via domenica il congresso nazionale di Assoenologi

Savona - Si apre domenica 3 giugno, il 67° congresso nazionale dell’Associazione enologi, enotecnici italiani (Assoenologi). Insolita la cornice. L’incontro si terrà, infatti, a bordo della nave Costa atlantica, in navigazione da Savona a Ibiza. Il tema dell’assemblea sarà "Clima, tecnologia e mercati che cambiano: comprenderne le dinamiche per essere sempre più competitivi". Il congresso

2012-06-01T18:07:41+02:001 Giugno 2012 - 18:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima