Confagricoltura Veneto: “Aviaria, sacrifici necessari per evitare una nuova epidemia”

Venezia - “Per evitare un’epidemia drammatica come quella dello scorso anno, che portò a sopprimere milioni di capi con danni gravissimi a tutto il comparto, sarà necessario compiere tutti gli sforzi possibili”. È l’esortazione di Confagricoltura Veneto, di fronte alle preoccupazioni degli allevatori sollevate in seguito alle segnalazioni dei nuovi focolai di aviaria che si

2022-10-28T13:05:13+02:002 Novembre 2022 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria: nuovo focolaio in Bulgaria, 19mila capi da abbattere

Sofia (Bulgaria) - Un nuovo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità è stato registrato in un allevamento di galline ovaiole a Krivo Pole, vicino alla città di Haskovo, in Bulgaria. Le autorità regionali per la sicurezza alimentare del Paese, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, hanno già predisposto l’abbattimento di circa 19mila capi

2022-10-27T09:20:52+02:0027 Ottobre 2022 - 09:20|Categorie: Carni|Tag: |

Aviaria: in Ue la più grande epidemia di sempre. Le autorità lanciano l’allarme per i prossimi mesi

Parma - Tra il 2021 e il 2022 l’Europa ha subito la più grande epidemia di influenza aviaria osservata fino ad ora: 37 Paesi coinvolti, 2.467 focolai nel pollame, 48 milioni di volatili abbattuti negli allevamenti, oltre 3.573 uccelli selvatici colpiti. Sono i dati comunicati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle

2022-10-04T11:00:28+02:004 Ottobre 2022 - 10:50|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Aviaria: nuovo focolaio a Treviso. 700 capi da abbattere

Venezia - Un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità è stato registrato dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie in un allevamento avicolo nel territorio comunale di Silea, in provincia di Treviso. Alla luce dei risultati, l’Ulss 2 Marca Trevigiana ha emanato l’ordinanza di abbattimento dei 700 capi allevati. È inoltre in corso di predisposizione un’ordinanza del

2022-09-30T11:38:04+02:0030 Settembre 2022 - 11:38|Categorie: Carni|Tag: |

Aviaria: istanze di risarcimento entro il 27 settembre. Indennizzi alle aziende per 30 milioni di euro

Roma - Le imprese attive nella filiera avicola danneggiate dalle misure di contenimento dell'influenza aviaria, che ha colpito l'Italia nei mesi scorsi, potranno presentare domanda di risarcimento agli organismi pagatori competenti nel territorio entro il 27 settembre 2022. La scadenza è stata quindi prorogata, come stabilito dalla circolare Agea del 19 settembre scorso. Secondo quanto

2022-09-21T10:58:49+02:0021 Settembre 2022 - 10:58|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria: nuovo focolaio in Francia. Abbattuti 8mila tacchini

Feuillères (Francia) - La prefettura del dipartimento di Somme, nella regione dell’Alta Francia, ha segnalato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di tacchini nel comune di Feuillères. Secondo quanto riferito, è stato necessario l’abbattimenti di 8mila capi. Nello specifico, le autorità locali parlano di un “primo focolaio di influenza aviaria altamente patogena” e

2022-08-03T10:02:39+02:003 Agosto 2022 - 10:02|Categorie: Carni|Tag: |

Rapporto aviaria Efsa: “In Ue 2.398 focolai nel pollame tra il 2021 e il 2022. È la più grande epidemia registrata in una stagione”

Parma - “La stagione epidemica dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) 2021-2022 è la più grande epidemia finora osservata in Europa”. L’allarme arriva da Efsa (European Food Safety Authority) a seguito del rapporto pubblicato a fine giugno sull’influenza aviaria che ha colpito l’Ue tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2022. Secondo

2022-07-07T11:14:15+02:007 Luglio 2022 - 11:13|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Aviaria (2) – Confagricoltura: “Gli allevatori sono in drammatica crisi di liquidità. E stanno lavorando in perdita”

Verona - A margine della notizia relativa alla firma del decreto per gli interventi a sostegno delle aziende avicole colpite nei mesi scorsi dall’aviaria (leggi qui), Michele Barbetta, presidente della sezione avicola di Confagricoltura Veneto (nella foto), commenta: “Ci auguriamo che i tempi siano veloci, perché dall’inizio dell’epidemia aviaria non abbiamo ancora visto un euro.

2022-05-31T08:34:26+02:0031 Maggio 2022 - 08:34|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria (1) – Il Mipaaf firma il decreto per risarcire alle aziende i danni indiretti

Verona - Il Mipaaf ha firmato il decreto per gli interventi a sostegno delle aziende avicole colpite dall’epidemia di aviaria. Il risarcimento interesserà, in particolare, quelle aziende che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di restrizione nel periodo 23 ottobre - 31 dicembre 2021. Il decreto è ora al vaglio della Corte

2022-05-31T08:27:15+02:0031 Maggio 2022 - 08:30|Categorie: Carni|Tag: |

Influenza aviaria: la Francia testa il vaccino per impedire la diffusione del virus

Parigi (Francia) - La Francia ha avviato la sperimentazione di due vaccini contro l'influenza aviaria altamente patogena. Secondo quanto riferisce il Ministère de l'agriculture et de l'alimentation francese, i vaccini saranno in grado di proteggere i volatili dall'infezione e di impedire la diffusione del virus. Nei mesi scorsi, la Francia, come l’Italia, è stata gravemente

2022-05-25T09:32:24+02:0025 Maggio 2022 - 09:32|Categorie: Carni|Tag: |

Allevamenti: tregua fiscale per le aziende colpite da Psa o influenza aviaria

Roma - Gli allevamenti suinicoli e avicoli coinvolti nell’emergenza sanitaria della peste suina africana (Psa) e dell’influenza aviaria - le due malattie che hanno duramente colpito il settore nei mesi scorsi - possono beneficiare di una tregua fiscale. La proroga dei versamenti disposta al comma 6-quater dell’articolo 3 del decreto Milleproroghe 2022, inserito dalla legge

2022-04-05T10:57:18+02:005 Aprile 2022 - 10:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Aviaria: disposti 10 milioni di euro in più sul fondo di emergenza

Roma - Secondo quanto riferisce Confagricoltura, ieri la Commissione Bilancio del Senato ha votato due emendamenti che aggiungono altri 10 milioni di euro alla disponibilità del fondo di emergenza per il comparto avicunicolo gravemente colpito dall'influenza aviaria. In legge di Bilancio, inizialmente, il fondo era stato fissato a 30 milioni. Le modifiche al disegno di

2022-03-16T09:30:16+02:0016 Marzo 2022 - 09:27|Categorie: Carni|Tag: |
Torna in cima