Tassa bevande: posticipato al 5 settembre il Consiglio dei ministri “dedicato” al decreto Salute

Roma - Slitta al prossimo 5 settembre il Consiglio dei ministri che, oggi, avrebbe dovuto discutere il testo del decreto Salute. Provvedimento che include anche, tra le altre cose, una tassa per le bevande, analcoliche ed alcoliche. A "bloccare" il decreto sembra sia intervenuta anche la Commissione salute della Conferenza delle regioni che, in merito

2012-10-30T17:23:58+02:0031 Agosto 2012 - 08:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ima: un 2012 a 700 milioni di euro

  Milano -. Con un’intervista rilasciata oggi a La Repubblica, Alberto Vacchi, presidente e amministratore delegato di Ima, colosso nel settore del design e nella realizzazione di macchine automatiche per la lavorazione e il confezionamento di farmaceutici, cosmetici, bevande e alimentari, conferma le previsioni di fatturato per il 2012. Che dovrebbe chiudersi con un giro

2012-07-16T15:58:55+02:0016 Luglio 2012 - 15:58|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

ESTERI
Sale al 43% la quota della private label in Spagna

Barcellona – Sale al 43% la quota di mercato della marca commerciale in Spagna. Il dato emerge da un’indagine svolta da Nielsen. Che rivela come il business della private label nel Paese segna un incremento dell’1,4%. Alimentari, bevande e drogheria i comparti merceologici in cui la marca commercia registra i risultati migliori. Per questi settori,

Manovra antiobesità: ultimatum per merendine e snack?

Roma - Superalcolici, succhi di frutta e bibite gassate.  Sono questi i primi alimenti che il ministero della Salute starebbe vagliando di tassare per una manovra antiobesità.  Per le merendine e gli snack è, invece, ultimatum: entro il 2014 i produttori di snack e merendine potrebbero essere obbligati ad abbassare i valori di grassi, zuccheri

2012-05-04T18:17:38+02:0016 Aprile 2012 - 15:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |
Torna in cima